Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dicapitati 2
dicchi 1
dice 95
dicea 49
diceano 14
dicembre 104
dicemmo 52
Frequenza    [«  »]
49 contrario
49 corse
49 dando
49 dicea
49 dispetto
49 fanti
49 ffare
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

dicea

   Tomo,  Lib, Cap
1 1, 3, 8 | amaestrasse. Il quale predicando, dicea ch'era sopra tutti i profeti, 2 1, 3, 8 | grazioso era colle femmine. Dicea che per grazia di Dio e' 3 1, 3, 8 | errore e falsa dottrina, dicea che ciò gli avenia quando 4 1, 4, 1 | adoperare; ma volgarmente si dicea per gli antichi che mutandola 5 1, 5, 4 | parigini piccioli, come dicea la carta; e non potendosi 6 1, 7, 21 | di Romagna, la quale si dicea ch'era di ragione di santa 7 1, 7, 53 | scritta del fiorino, trovò dicea: “Santo Giovanni Batista”; 8 1, 8, 103| di Francia, e ancora si dicea che in quella scorta venia 9 1, 8, 140| Guido, e per proverbio si dicea in Firenze: “Tu stai più 10 2, 9, 6 | coscienza di guadagno, che tutto dicea gli era licito quello ch' 11 2, 9, 80 | loro famiglie, che ciascuno dicea ch'era amico di sua parte. 12 2, 10, 59 | lussurioso; che palese si dicea che tenea per amica la contessa 13 2, 10, 67 | di Chiarentana, il quale dicea dovea essere re di Boemmia 14 2, 10, 67 | marchesi di Brandimborgo, che dicea ch'era di ragione marchese, 15 2, 10, 132| tutta sua setta, il quale si dicea il più ricco cittadino d' 16 2, 10, 321| tutto che il detto conte dicea ch'erano suoi per retaggio 17 2, 11, 32 | luogo e tempo. E ciò non dicea sanza cagione, imperciò 18 2, 11, 81 | lettera bianca, ch'altro non dicea se non: “Levate via chelchello”, 19 2, 11, 112| il Bavero, il quale si dicea essere imperadore, si congregò 20 2, 11, 150| innormi peccati; che si dicea che 'l detto Mortimiere 21 2, 11, 200| nominare la detta terra, e chi dicea uno nome e chi un altro, 22 2, 11, 223| secondo, il quale per molti si dicea ch'a·llui succedea il reame 23 2, 11, 227| qual'è la vera deitade, ma dicea che·ssolo possono vedere 24 2, 11, 227| delle parti, ma ciò che-nne dicea e proponea era per via di 25 2, 11, 227| protestagioni di certo si dicea e vedea per opera ch'egli 26 3, 12, 2 | la venuta del Bavero si dicea imperadore; apresso la venuta 27 3, 12, 6 | nepote, ma per li più si dicea piuvicamente ch'elli era 28 3, 12, 20 | però che 'l detto tesoro dicea papa Giovanni raunava per 29 3, 12, 20 | istudiare; e le più mattine dicea la messa, e assai era latino 30 3, 12, 30 | E questi patti di Lucca, dicea messer Mastino, facea a 31 3, 12, 30 | Comune di Firenze, e continuo dicea a li ambasciadori de' Fiorentini 32 3, 12, 139| quando facea le sue osti, non dicea alle sue milizie: “Andate!”, 33 3, 13, 3 | il nostro stile, la quale dicea [...].~ ~ 34 3, 13, 8 | vicino popolano che·lli dicea villania. E così puttaneggiava 35 3, 13, 21 | giovedì vegnente, che·ssi dicea che' grandi doveano fare 36 3, 13, 34 | ritorno per male reggimento, dicea, di quelli reggeano la terra, 37 3, 13, 51 | della moglie, che palese si dicea che stava inn-avoltero con 38 3, 13, 51 | grande maliscalco il quale si dicea palese ch'avea affare colla 39 3, 13, 51 | cui si fusse ingenerato, dicea ella del re Andreas.~ ~ 40 3, 13, 52 | grande siniscalco, quelli si dicea giacea colla reina; e mandandoli 41 3, 13, 52 | reali e della reina, che·ssi dicea ch'avieno fatto morire il 42 3, 13, 52 | segni il simigliava; e·cchi dicea di no, per la mala fama 43 3, 13, 75 | se vero fu, che palese si dicea, che infra gli altri suoi 44 3, 13, 89 | bastardo del re d'Ungheria (si dicea savio signore e valentre 45 3, 13, 99 | con tutto che palese si dicea che 'l detto meser Luigi 46 3, 13, 105| Campagna usava, secondo si dicea, ruberie e forze; venne 47 3, 13, 107| elli né·lla Chiesa, e dove dicea che furono due, sapea di 48 3, 13, 112| ebbono gran paura, perché si dicea che 'l re la farebbe distruggere, 49 3, 13, 112| Uovo per lo fanciullo si dicea rimaso dello re Andreas,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License