grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 19 | sua vita in lussuria, fu cacciato da' baroni, e toltali la
2 1, 1, 23 | venne di Creti, quando fu cacciato da Iove suo figliuolo, come
3 1, 3, 8 | dottrina e predica, sì fu cacciato co' suoi seguaci della città
4 1, 4, 4 | marchese, onde il marchese fu cacciato di Roma, il quale per cruccio
5 1, 5, 1 | Santo Angelo, e poi si fu cacciato in Campagna; ma il detto
6 1, 5, 15 | l'uno l'altro disposto e cacciato di Roma. Poi ciò fatto,
7 1, 5, 16 | fu in capo de' VIIII mesi cacciato del papato e morì. E dopo
8 1, 5, 19 | Angelo, vegnendo a Roma, e cacciato per forza il detto Arrigo
9 1, 8, 45 | Gallura con certi Guelfi fu cacciato di Pisa. ~Negli anni di
10 1, 8, 45 | tenea a parte d'imperio, fue cacciato di Pisa. Per la qual cosa
11 1, 8, 47 | rimanente de' Guelfi fu cacciato di Pisa. ~ ~Negli anni di
12 1, 8, 47 | possenti Guelfi di Pisa, fu cacciato di Pisa del mese di maggio;
13 1, 8, 121| e ordinarono che fosse cacciato di Pisa co' suoi seguaci,
14 2, 9, 8 | VIII ~ ~Come fu cacciato di Firenze il grande popolare
15 2, 9, 61 | messer Maffeo Visconti fu cacciato di Melano. ~Nel detto
16 2, 9, 61 | Visconti capitano di Milano fu cacciato della signoria. La cagione
17 2, 9, 114| messer Ubizzino Spinoli fu cacciato di Genova e sconfitto. ~ ~
18 2, 10, 78 | Uguiccione da Faggiuola fu cacciato della signoria di Pisa e
19 2, 10, 105| prima re di Tunisi e poi cacciato per un altro ch'era di suo
20 2, 10, 122| e a quegli che·ll'aveano cacciato tolse la signoria, e alquanti
21 2, 10, 136| la detta parte bianca fue cacciato e sbandito di Firenze, e
22 2, 10, 150| Come il re di Tunisi cacciato di signoria la racquistò. ~ ~
23 2, 10, 150| di Tunisi, ch'era stato cacciato di Tunisi, come adietro
24 2, 10, 152| ricco uomo Romeo de' Peppoli cacciato di Bologna, come adietro
25 2, 10, 155| come è fatta menzione, fue cacciato de la signoria da l'altro
26 2, 10, 181| messer Galeasso Visconti fu cacciato di Milano. ~ ~Nel detto
27 2, 10, 182| vero, tutto fosse Galeasso cacciato di Milano, per gli detti
28 2, 10, 189| Come il re di Tunisi cacciato ricoverò la signoria. ~ ~
29 2, 10, 189| giugno passato era stato cacciato della signoria, come adietro
30 2, 10, 233| Fucecchio, e incontanente ne fu cacciato in isconfitta. ~ ~Nel detto
31 2, 10, 240| vicaro del re Ruberto fu cacciato da' Pistolesi. ~ ~Nel detto
32 2, 10, 240| Ruberto, che n'era stato cacciato, con XXX a cavallo de la
33 2, 11, 36 | traditore era egli ch'avea cacciato di Pisa e di Lucca Uguiccione
34 2, 11, 88 | la signoria de·reame, e cacciato il loro conte e signore.~ ~
35 2, 11, 188| sue comandamenta, e aveano cacciato il suo vicario e tesoriere.
36 2, 11, 225| Ordilaffi, il quale era cacciato di Forlì per lo legato,
37 3, 12, 6 | Argenta, e poco apresso fu cacciato di Bologna. ~ ~Nel detto
38 3, 12, 44 | cagione i Bolognesi aveano cacciato il legato e tornati a la
39 3, 12, 70 | il legato cardinale ne fu cacciato, poco dinanzi scurò la luna
40 3, 12, 131| nobili di Milano, cui n'avea cacciato, il quale ito a·ccorte a
41 3, 13, 3 | uno suo forziere quando fu cacciato di Firenze, la quale gli
42 3, 13, 15 | modo detto adietro, ne fu cacciato; e molte revoluzioni e novità
43 3, 13, 19 | al duca, e poi tradito e cacciato lui, “e ora vuogli tradire
44 3, 13, 20 | più forti che quando fu cacciato il duca, faccendo grande
45 3, 13, 20 | più che quando il duca fu cacciato; e i Perugini ci mandarono
46 3, 13, 23 | tirannica signoria del duca; e cacciato il duca tessono i grandi
47 3, 13, 32 | riformagione della terra, cacciato il duca d'Atene, sì·ssi
48 3, 13, 44 | Gallici? Certo fu sanza colpa cacciato inn-esilio e sbandito. Che
49 3, 13, 105| e poi come il tribuno fu cacciato della signoria. ~ ~Nel detto
|