Tomo, Lib, Cap
1 1, 2, 22 | innanzi sempre parve che andasse al dichino e scemando la
2 1, 2, 23 | che per ciascuna casa v'andasse uno con una faccellina ad
3 1, 4, 2 | sesto d'Oltrarno, acciò che andasse in oste colla 'nsegna del
4 1, 5, 3 | allora innanzi lo 'mperio andasse per elezione del più degno,
5 1, 6, 16 | che qual donna volesse v'andasse a vederla, e molte ve n'
6 1, 7, 15 | imperadore, acciò ch'egli andasse oltremare al passaggio,
7 1, 7, 25 | indulgenza e perdono, sì come andasse oltremare, a chi fosse contro
8 1, 7, 64 | al re Luis, e ch'egli v'andasse a vederlo, rispuose: “Vadalo
9 1, 7, 78 | famiglia di Firenze, che non v'andasse pedone a piè o a cavallo,
10 1, 7, 90 | onde si fosse, né dove s'andasse: avisossi per molti che
11 1, 8, 43 | pena chi·lla prendesse, o v'andasse, o mandasse; e vietò l'usura,
12 1, 8, 60 | paese e sopra quali Saracini andasse, promettendoli aiuto di
13 1, 8, 60 | qual parte sopra i Saracini andasse, che volea pur sapere, però
14 1, 8, 60 | mandandogli comandando che non andasse sopra niuno fedele Cristiano.
15 1, 8, 60 | di sapere in qual parte andasse, al presente in nulla guisa
16 1, 8, 70 | sottili, e che l'amiraglio andasse su per lo Fare, prendendo
17 1, 8, 86 | d'Italia, acciò che non andasse più con armata e sua oste
18 1, 8, 145| scomuniche quale Cristiano andasse in Allessandria o in terra
19 2, 9, 69 | levare sospetto ch'egli se n'andasse a Prato, e acconciasse i
20 2, 9, 69 | perdonanza di colpa e di pena chi andasse sopra i Pratesi, e molti
21 2, 9, 85 | scomunicò qualunque scolaio andasse allo Studio a Bologna.~ ~
22 2, 9, 119| Fiorentini che l'oste non andasse sopra Arezzo, con ciò sia
23 2, 9, 119| chi non volea che l'oste v'andasse. A la fine il popolo pur
24 2, 9, 119| popolo pur vinse ch'ell'andasse, e andò infino al vescovado
25 2, 10, 82 | francesco, e ordinarono ch'andasse a Parigi per la via di Vignone,
26 2, 10, 141| perdonando colpa e pena chi andasse o mandasse in servigio di
27 2, 10, 214| con tutto che Castruccio n'andasse a salvamento per la discordia
28 2, 10, 242| perdonando colpa e pena chi andasse o mandasse per tempo d'uno
29 2, 10, 303| vanagloria) si fermarono s'andasse infino a Lucca anzi che
30 2, 10, 319| ordinò che banditore non andasse per morti, acciò che la
31 2, 11, 10 | stare alla spesa. Ma come s'andasse la spesa, infra uno anno
32 2, 11, 30 | Castruccio che l'oste non andasse a Carmignano, vi mandò CC
33 2, 11, 34 | Bavero LXm fiorini d'oro, e s'andasse a suo viaggio sanza entrare
34 2, 11, 55 | ogni messaggio o persona ch'andasse verso Roma fosse arrestato
35 2, 11, 71 | vescovo di... e mandò ch'egli andasse a·llui, e così fece.~ ~
36 2, 11, 78 | in Ostia, per tema non v'andasse l'oste del Bavero, la rubarono
37 2, 11, 120| costrignere che la buona gente andasse al detto parlamento e sermone,
38 3, 12, 52 | di Viniziani convenne ch'andasse a Vinegia per essere capitano
39 3, 12, 84 | bene che in questa stanza andasse colli allegati a più parlamenti
40 3, 12, 90 | pace, ma però che nullo andasse a Lucca sanza licenzia.
41 3, 12, 114| maggiorenti; e ordinossi che non andasse banditore per morti. In
42 3, 13, 11 | di C anni in C anni chi andasse a Roma confesso e pentuto
43 3, 13, 22 | Simone, acciò che·lla lezione andasse più comune, diedono l'ordine
44 3, 13, 23 | per grandi rimasono, se andasse pari la bilancia della giustizia,
45 3, 13, 31 | colpa e di pena a chi v'andasse o mandasse aiuto. Per la
46 3, 13, 39 | di colpa e di pena chi v'andasse o mandasse al soccorso,
47 3, 13, 52 | di quelli del Balzo, ch'andasse nel Regno, e facesse giustizia
48 3, 13, 115| che nullo altro cittadino andasse loro a parlare; e così dimorarono
49 3, 13, 123| loro dato merito e usura andasse a·lloro per essa; e più
|