Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
xxvi 54
xxvic 2
xxvii 51
xxviii 48
xxviiic 1
xxviiii 35
xxviiim 1
Frequenza    [«  »]
48 soria
48 vigorosamente
48 xxiii
48 xxviii
47 adosso
47 andreas
47 anticamente
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

xxviii

                                                   grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                 grigio = Testo di commento
1 1, 1, 25 | Capis Silvius suo figliuolo XXVIII anni: questi edificò la 2 1, 1, 28 | XXVIII~ ~ ~Come furo in Roma VII 3 1, 3, 1 | dal pessimo Totile a XXVIII di giugno negli anni di 4 1, 5, 4 | questi regnò re in Francia XXVIII anni a' nostri tempi); l' 5 1, 5, 28 | XXVIII~ ~ ~Come a la fine il detto 6 1, 6, 28 | XXVIII~ ~ ~Come i Franceschi e' 7 1, 7, 28 | XXVIII  ~ ~Della venuta de' Tartari 8 1, 8, 28 | XXVIII  ~ ~Della avisione ch'avenne 9 2, 9, 28 | XXVIII  ~ ~Come fu fatta pace 10 2, 9, 80 | sedia appostolica X mesi e XXVIII . Avemo fatta sì lunga 11 2, 10, 28 | XXVIII~ ~ ~Come in Genova morì 12 2, 10, 38 | Nel detto anno MCCCXI, XXVIII di febbraio, gli Spuletini, 13 2, 10, 50 | forza prese Pietrasanta XXVIII di marzo MCCCXIII. I Lucchesi, 14 2, 10, 64 | detto anno MCCCXIIII, a XXVIII di settembre, i Fiorentini 15 2, 10, 82 | XXVIIII di maggio: furono XXVIII tra cittadini e contadini 16 2, 10, 99 | Ruberto, sì armarono in Saona XXVIII galee, onde fu amiraglio 17 2, 10, 156| detto anno MCCCXXII, a XXVIII di giugno, morì messer Maffeo 18 2, 10, 212| si partì da Milano e XXVIII di luglio, e se n'andò a 19 2, 10, 243| Nell'anno MCCCXXIIII, a XXVIII del mese di marzo, essendo 20 2, 10, 250| Nel detto anno, a XXVIII d'aprile, essendo partito 21 2, 10, 253| Nel detto anno, a XXVIII di maggio, i Fiorentini 22 2, 10, 286| Nel detto anno, a XXVIII di febbraio, il capitano 23 2, 10, 313| adietro. Nel detto anno, a XXVIII d'agosto, CC cavalieri di 24 2, 10, 322| tornare a Signa; ma a XXVIII d'ottobre si tornò in Pistoia, 25 2, 10, 339| a la difesa. E poi, a XXVIII di febbraio, ricolta sua 26 2, 10, 356| e dimorovvi infino a XXVIII di luglio; e in questa dimoranza 27 2, 11, 21 | onde lunidì notte, a XXVIII di settembre nel detto anno, 28 2, 11, 22 | ritornaro ad Orti; e ciò fu a XXVIII di settembre. Lasceremo 29 2, 11, 28 | XXVIII~ ~ ~Della rubellazione di 30 2, 11, 31 | bene aventurosamente a XXVIII d'agosto del detto anno. 31 2, 11, 50 | vegnente dopo terza, XXVIII di dicembre, si partì il 32 2, 11, 59 | di Pistoia giuovidì a XXVIII di gennaio anni MCCCXXVII, 33 2, 11, 86 | Fiorentini, e schierati, a XXVIII di luglio, trombato, e richesto 34 2, 11, 101| Pisa co la sua armata a XXVIII di settembre, e simile feciono 35 2, 11, 119| ricolta, il detto anno valse XXVIII, subitamente in pochi 36 2, 11, 168| piovve quasi al continuo XXVIII e le notti; la qual cosa 37 2, 11, 183| poterono scampare. E poi a XXVIII di febbraio la notte vegnente 38 3, 12, 6 | arnesi, il lunidì d'Alba, XXVIII di marzo, per la porta di 39 3, 12, 24 | le segnorie del re, a XXVIII di febraio del detto anno, 40 3, 12, 28 | XXVIII~ ~ ~Come i Perugini furo 41 3, 12, 34 | Nel detto anno, a XXVIII di luglio, essendo Batino 42 3, 12, 70 | seguaci. E poi apresso, a XXVIII d'agosto, messer Taddeo 43 3, 12, 111| loro campo, e·cciò fu a XXVIII di luglio.~ ~ 44 3, 13, 22 | delle XXI capitudini, e XXVIII arroti per quartiere, popolani 45 3, 13, 28 | XXVIII~ ~ ~D'alcune novità fatte 46 3, 13, 41 | Nell'anno MCCCXLV a XXVIII di marzo, poco dopo l'ora 47 3, 13, 41 | vide la congiunzione a XXVIII marzo, essendo la detta 48 3, 13, 83 | llo volea comperare per XXVIII o XXX per C da coloro che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License