grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 23 | Latino regnò III anni e morìo: il modo non si sa di certo.
2 1, 1, 24 | nel qual partorendo ella morìo, e però gli fu posto nome
3 1, 3, 3 | distruggere Roma, in Maremma morìo di repentina morte. Ma alcuno
4 1, 3, 3 | venuto, di repentina morte morìo; e alcuno disse che morì
5 1, 3, 3 | in quella medesima notte morìo. Questo Totile fu il più
6 1, 3, 3 | umano, onde poco apresso morìo. E veramente fu flagello
7 1, 3, 9 | rimase re in Benivento, e là morìo per torsi sangue, faticando
8 1, 5, 1 | Sassogna; ma tornato a Roma morìo poco appresso, e nell'isola
9 1, 5, 16 | onore, poco appresso sì morìo. E dopo lui fu fatto papa
10 1, 5, 27 | Francia; ma in quello viaggio morìo il detto papa a la città
11 1, 5, 27 | Fummone in Campagna, e ivi morìo.~ ~
12 1, 5, 28 | che per giusto giudicio morìo sanza niuna reda né figliuolo,
13 1, 5, 35 | venire a Roma, e di là si morìo sanza benedizione imperiale.
14 1, 5, 35 | molte buone opere fatte morìo a Roma gli anni di Cristo
15 1, 6, 3 | e passò oltremare, e là morìo. ~ ~Veggendosi lo 'mperadore
16 1, 6, 4 | subitamente della caduta morìo. Di lui rimase uno figliuolo
17 1, 6, 17 | l'oste poco appresso si morìo, e lasciò Federigo suo figliuolo
18 1, 6, 18 | persecutore, e com'egli morìo. ~ ~Dapoi che Arrigo fece
19 1, 6, 36 | Dammiata oltremare, e di là morìo, e rimase Federigo colla
20 1, 6, 37 | cinque figliuoli, ma l'uno morìo e lasciò reda della sua
21 1, 7, 33 | quadrello nel viso, ond'egli morìo; e il dì che' Guelfi furono
22 1, 7, 41 | che lo 'mperadore Federigo morìo avea mandato in Toscana
23 1, 7, 44 | fratello, di tale morte morìo sanza penitenzia e scomunicato
24 1, 7, 45 | garzone prendendone, tosto morìo. Eglino credendo Curradino
25 1, 7, 72 | quali fedite in pregione morìo, nel castello di Solcino
26 1, 8, 37 | passaggio a Tunisi nel quale morìo. ~Negli anni di Cristo
27 1, 8, 50 | volta di sopra adosso, e morìo, e fu soppellito in Viterbo
28 1, 8, 50 | Avenne che·lla notte che morìo il detto papa, essendo il
29 1, 8, 103| della quale fedita poi morìo. ~ ~Istando lo re di Francia
30 1, 8, 103| piaga, onde poco appresso ne morìo, a dì VIIII del mese di
31 1, 8, 113| CXIII ~ ~Come morìo papa Onorio de' Savelli. ~ ~
32 1, 8, 113| MCCLXXXVII, a dì III d'aprile, morìo papa Onorio in Roma, e là
33 1, 8, 120| compagnia, intra' quali vi morìo Rinuccio di Pepo di Maremma,
34 1, 8, 145| qual fedita poco appresso morìo, per la cui morte tutta
35 1, 8, 146| Nel detto anno MCCLXXXXI morìo il re Ridolfo d'Alamagna,
36 2, 9, 42 | malato Guido Cavalcanti, onde morìo, e di lui fue grande dammaggio,
37 2, 9, 49 | fianco, la notte presente morìo; onde tutto fosse giusto
38 2, 9, 57 | Fiandra; e poco apresso morìo messer Gian d'Avenes, e
39 2, 9, 78 | e che in quello assalto morìo il conte d'Alzurro, e 'l
40 2, 9, 80 | cadde malato, e in pochi dì morìo, e fu soppellito a grande
41 2, 9, 88 | marchese da Ferrara, e come morìo. ~Nel detto anno MCCCVI
42 2, 9, 90 | XC ~ ~Come morìo il buono re Adoardo d'Inghilterra. ~ ~
43 2, 9, 90 | MCCCVII, del mese di giugno, morìo il buono e valente Adoardo
44 2, 10, 52 | Come lo 'mperadore Arrigo morìo a Bonconvento nel contado
45 2, 11, 8 | pregione, per dolore infermò, e morìo del mese di settembre, gli
46 2, 11, 41 | morire de la morte ch'egli morìo; e come Anticristo dovea
47 3, 12, 128| facea re di Cicilia, amalò e morìo. Per la qual cosa Melazzo
48 3, 13, 106| detta caduta subitamente morìo sanza penitenza, scomunicato
|