grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 8, 51 | sconfissono i Pisani al fosso Arnonico. ~Negli anni
2 1, 8, 51 | fatto di nuovo uno grande fosso poco di là dal Ponte ad
3 1, 8, 51 | in Arno, e chiamavasi il fosso Arnonico; e a quello aveano
4 1, 8, 51 | Fiorentini, combattendo il detto fosso, alcuna parte di loro gente
5 1, 8, 51 | valicarono per punga il detto fosso lungo l'Arno. I Pisani incontanente
6 1, 8, 51 | nemici aveano valicato il fosso, si misono alla fugga e
7 1, 8, 154| guasto, e arso il borgo dal fosso Arnonico a Pisa, il quale
8 2, 9, 56 | quella pianura corre uno fosso che raccoglie l'acque della
9 2, 9, 56 | abbia fossato. In su quello fosso dal loro lato si schieraro
10 2, 9, 56 | d'una luna come andava il fosso, e nullo rimase a cavallo,
11 2, 9, 56 | guardia, né sappiendo del fosso a traverso dov'erano schierati
12 2, 9, 56 | giugnendo sopra il detto fosso, i Fiamminghi ch'erano dall'
13 2, 9, 56 | schiera a traboccare nel detto fosso l'uno sopra l'altro; e '
14 2, 9, 56 | forti in su la proda del fosso, veggendo traboccare i Franceschi
15 2, 9, 56 | solamente fu ripieno il fosso d'uomini e di cavagli, ma
16 2, 9, 56 | essendo a piè, passaro il fosso, e rinchiusono i Franceschi,
17 2, 9, 76 | forza la porta, e valico il fosso, i Lombardi e' Toscani faccendo
18 2, 10, 301| Porcari, e fece fare uno fosso dal poggio al padule, e
19 2, 10, 305| del piano, che v'avea uno fosso con piccolo spazio di spianato,
20 2, 10, 325| Romagna, e rifeciono il fosso che si chiama la Mucia,
21 2, 10, 325| erano a campo di là dal fosso e da la Scoltenna, badaluccandosi
22 2, 10, 325| il castello e passare il fosso, e' Bolognesi si teneano
23 2, 10, 325| Scoltenna, e in parte ruppono il fosso, e valicarne di loro; ma
24 2, 10, 326| lasciarono a la rotta del fosso i Romagnuoli e' Fiorentini,
25 2, 10, 326| era stata la rottura del fosso e più fiebole; e' Romagnuoli
26 2, 10, 327| altri Lombardi valicarono il fosso de la Muccia, e tutti vennono
27 2, 11, 59 | Marco da la parte ov'era il fosso con meno acqua, e il luogo
28 2, 11, 59 | Baldo e Iacopo passaro il fosso su per lo ghiaccio, e con
29 2, 11, 59 | puosono il ponte sopra il fosso, e con più scale messe a
30 2, 11, 86 | forza combattendo presono il fosso Arnonico e uccisonvi e presono
31 2, 11, 155| VI miglia infino in sul fosso de la Muccia con VIIIc cavalieri
32 2, 11, 155| e affrontarsi, il detto fosso in mezzo; ma non s'ardì
33 2, 11, 156| dell'oste de' Lucchesi, il fosso e steccato in mezzo, e nondimeno
34 2, 11, 156| gente feciono più assalti al fosso de' Fiorentini e in più
35 2, 11, 216| feciono uno stretto valico al fosso e ruppono alquanto dello
36 3, 12, 1 | non che l'Arno sboccò dal fosso Arnonico e dal borgo a le
37 3, 12, 52 | Cerruglio al luogo dov'era il fosso ch'avea fatto meser Ramondo
38 3, 12, 66 | del fianco, e gittossi nel fosso di costa all'antiporto per
39 3, 12, 66 | e per li suoi tratto del fosso e portato per lo canale
40 3, 12, 128| uno migliaio, con grande fosso e isteccati con molte bertesche;
41 3, 12, 128| la terra di Melazzo con fosso e steccati, sicché non ne
42 3, 12, 128| un grosso muro dentro al fosso e steccato detto dinanzi
43 3, 12, 131| alla città feciono un altro fosso con isteccati, che·ffu una
44 3, 12, 132| presono il Ponte ad Era e il fosso Arnonico, e guastarono e
45 3, 12, 132| Fiorentini si dovea porre al fosso Arnonico ch'era bene albergato,
46 3, 12, 134| dentro alla fortezza del fosso e steccati di loro campo,
47 3, 13, 29 | Lunigiana fatto uno grande fosso con isteccati e bertesche
48 3, 13, 29 | cavalieri, s'afforzaro al fosso Arnonico e al Ponte ad Era
|