Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 32 | quello trovato, grandissimo dolore n'ebbe in Roma. E chi questa
2 1, 3, 1 | città veggendosi a tale dolore e distruzione venuti, chi
3 1, 3, 18 | la qual cosa Lottieri per dolore lo 'mperio e parte de·reame
4 1, 7, 20 | papa Gregorio quasi per dolore infermò, e poi morì a Roma
5 1, 7, 22 | la qual cosa il detto per dolore si lasciò tosto morire in
6 1, 7, 37 | misagio finì sua vita a grande dolore.~ ~
7 1, 7, 45 | feciono sembiante di grande dolore, sì come da Manfredi erano
8 1, 7, 80 | Chiesa, n'ebbono grande dolore e compassione, sì per gli
9 1, 8, 18 | Cristianità n'ebbe grande dolore; ma per lo peccato per gli
10 1, 8, 27 | venire in fugga, moria a dolore, e volea pure fare muovere
11 1, 8, 37 | rallegrati; ma in questo dolore fu fatto Filippo suo figliuolo
12 1, 8, 75 | altro non posso”, con grande dolore disse, “levisi l'oste, e
13 1, 8, 75 | al re Carlo radoppiò il dolore, perché alcuna speranza
14 1, 8, 75 | soccorrere, onde gli radoppiò il dolore. E avendo il re Carlo una
15 1, 8, 84 | donne scapigliate a pianto e dolore, e ciascuna si credea avere
16 1, 8, 92 | commendati. In Pisa ebbe grande dolore e pianto, che non v'ebbe
17 1, 8, 94 | re Carlo si diede grande dolore sì per la presura del figliuolo,
18 1, 8, 96 | nelle pregioni, e a grande dolore e stento gli feciono morire.
19 1, 8, 105| diede molta maninconia e dolore, per la quale amalò forte
20 1, 8, 105| feciono grande corrotto e dolore. E poi Filippo e Carlo suoi
21 2, 9, 58 | nonn-è da domandare se v'ebbe dolore e lamento, che non v'ebbe
22 2, 9, 58 | re di Francia, passato il dolore, fece come valente signore,
23 2, 9, 63 | della Chiesa. In questo dolore, vergogna e tormento istette
24 2, 9, 63 | e addurato nell'animo il dolore della sua aversità: incontanente
25 2, 9, 63 | ma come piacque a Dio, il dolore impetrato nel cuore di papa
26 2, 9, 70 | mondo, con grande pianto e dolore a tutta la cittade, che
27 2, 10, 53 | amici ne menarono grande dolore, e' Fiorentini, Sanesi,
28 2, 10, 53 | recarlo in Pisa: là con grande dolore, e poi con grande onore
29 2, 10, 222| alquanti dì con febbre e dolore di testa la maggiore parte
30 2, 10, 294| tornarono in Firenze con gran dolore e tema. Di questo tradimento
31 2, 10, 350| onde in Firenze n'ebbe gran dolore, con tutto se n'avesse colpa
32 2, 11, 8 | come vedova si contenne in dolore, e volentieri avrebbe ritratto
33 2, 11, 8 | stando in pregione, per dolore infermò, e morìo del mese
34 2, 11, 35 | al Bavero s'ebbe grande dolore per gli Fiorentini e per
35 2, 11, 38 | fiorini d'oro, con grande dolore e torzioni de' Pisani, sanza
36 2, 11, 108| in Napoli n'ebbe grande dolore e in tutto il Regno, e soppellìsi
37 2, 11, 108| tutto il Regno n'ebbe gran dolore, però che 'l re Ruberto
38 2, 11, 119| onde fu grande stento e dolore a la povera gente. E non
39 2, 11, 138| intendimenti, venne il grande dolore, che giunto lui in Trevigi,
40 2, 11, 217| apresso tornò in pianto e dolore, spezialmente in quelle
41 3, 12, 3 | quando non paura? quando non dolore? quando certa felicitade?
42 3, 12, 66 | novella se ne fece grande dolore. E poi fatto per sua anima
43 3, 12, 66 | Padova, e colla giunta del dolore della morte di messer Piero
44 3, 12, 114| tutta piena di pianto e di dolore, e non si intendea apena
45 3, 12, 136| città fu commossa di grande dolore e paura, e faccendo grande
46 3, 13, 8 | molto grande in Comune, per dolore del figliuolo e tema del
47 3, 13, 17 | presenza del padre per più suo dolore, il suo figliuolo pinto
48 3, 13, 95 | Calese furono in grande dolore e affanno e disperazione
|