grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 5, 15 | la madre isfuggiti e in bando dello 'mperio per micidio,
2 1, 5, 31 | entrare in Pisa, e mandaro bando che nullo non entrasse nella
3 1, 6, 16 | piazza di Palermo, e mandare bando che qual donna volesse v'
4 1, 8, 56 | furono cancellati d'ogni bando e condannagione; e furono
5 2, 9, 68 | liberamente la terra, mandando il bando da loro parte. E andando
6 2, 9, 68 | loro parte. E andando il bando per la città da parte del
7 2, 9, 70 | giuochi, sì mandarono un bando che chiunque volesse sapere
8 2, 9, 70 | col vero, e com'era ito il bando, molti n'andarono per morte
9 2, 9, 95 | l Comune il traesse di bando, e ricomperasselo molta
10 2, 9, 96 | richesta gli fu fatta, e poi il bando, e poi la condannagione:
11 2, 10, 16 | dello 'mperadore trassono di bando tutti i Guelfi. ~ ~Nel detto
12 2, 10, 16 | e ordine, e trassono di bando tutti i cittadini e contadini
13 2, 10, 16 | contadini guelfi di che che bando si fosse, pagando certa
14 2, 10, 73 | danari essendo tratto di bando Baldinaccio e altri, con
15 2, 10, 174| Sinibaldo Donati, quand'era in bando al tempo de' Bianchi, e
16 2, 10, 177| promise di trarre d'ogni bando, e fecegli esenti di gravezze
17 2, 10, 214| per gli priori si mandò bando che qualunque isbandito
18 2, 10, 214| oste sarebbe fuori d'ogni bando; il quale bando non saviamente
19 2, 10, 214| fuori d'ogni bando; il quale bando non saviamente fatto, ne
20 2, 10, 214| sarebbono dal Comune tratti di bando, onde a bandiere levate
21 2, 10, 219| promessa loro fatta e per lo bando mandato per gli priori,
22 2, 10, 230| fiorini d'oro, e tratto d'ogni bando. Questo tradimento scoperse
23 2, 10, 245| delle donne, e di trarre di bando li sbanditi. ~ ~Nel detto
24 2, 10, 245| isbandito potesse uscire di bando pagando certa piccola cosa
25 2, 10, 245| al Comune, e rimanendo in bando al suo nimico, salvo i rubelli,
26 2, 10, 320| ciascuno potesse uscire di bando chente e per che misfatto
27 2, 10, 321| perciò non fece, e rimase in bando e in contumace del Comune
28 2, 10, 321| duca il fece cancellare di bando, ma i più de' Fiorentini
29 2, 11, 35 | il capo, e fece mandare bando che ogni maniera di gente
30 2, 11, 55 | trombe e trombette, e mandò bando ch'ogni uomo cavalcasse
31 2, 11, 72 | mese d'aprile, richesti per bando i sanatori di Roma, e' LII
32 2, 11, 163| esecutori fu ordinato per bando che in ciascuno sesto, ne
33 2, 11, 165| tutta l'oste; e mandarono bando che chi di Lucca volesse
34 2, 11, 200| del Comune, traendogli di bando, per gli Fiorentini fu accettato;
35 2, 11, 200| abitarla, e traendogli d'ogni bando di Comune; e ordinarvi mercato
36 3, 12, 39 | Bondelmonti, il quale avea bando di contumace de la testa
37 3, 12, 60 | tornare, cancellando ogni bando e levando ogni rapresaglia
38 3, 12, 77 | porta di Verona, mandando bando che ciascuno di Verona che
39 3, 12, 114| traessono certi sbanditi di bando, pagando al Comune certa
40 3, 12, 119| e ordinossi di trarne di bando gli sbanditi per certa gabella
41 3, 13, 3 | Donna di settembre mandò un bando per la città di fare parlamento
42 3, 13, 8 | rimettere in Firenze e trarre di bando tutti i loro rubelli e usciti,
43 3, 13, 17 | ch'avieno loro amici in bando e presi in palagio, assalirono
44 3, 13, 34 | forestiere, e tratto d'ogni bando ch'avesse con asegnamento
45 3, 13, 36 | consorti, e trattoli d'ogni bando; ed elli diede in guardia
46 3, 13, 50 | Vm d'oro, e rimasene in bando solamente IIII de' caporali
47 3, 13, 83 | nelle carcere o fosse in bando di pecunia da fiorini C
48 3, 13, 83 | gli pagaro e uscirono di bando e di prigione, ma non furo
|