Tomo, Lib, Cap
1 1, 7, 41 | testamento, concordandosi col suo segreto ciamberlano, promettendoli
2 1, 7, 62 | essendo sopra·cciò tenuto segreto consiglio tra·ll'uficio
3 1, 7, 62 | incontanente in Firenze uno segreto e discreto cittadino con
4 1, 7, 85 | e fermo l'accordo, e sì segreto, che nullo uscito ne sentì
5 1, 7, 87 | feciono tra·lloro dicreto segreto che 'l primo cherico che
6 1, 8, 17 | E feciono loro consiglio segreto di XIIII, e il maggiore
7 1, 8, 46 | e 'l califfo medesimo al segreto; e quando venne a morte
8 1, 8, 57 | Niccola III degli Orsini al segreto a uno suo castello che si
9 1, 8, 57 | menzione; onde il detto papa in segreto e palese sempre adoperò
10 1, 8, 57 | lettere del detto papa con segreto suggello al re di Raona,
11 1, 8, 79 | sesto, andando a squittino segreto, e quale più boci avea,
12 1, 8, 131| e fornita l'ordine, con segreto consiglio presono ordine
13 1, 8, 138| novembre, essendo menato uno segreto trattato per gli Fiorentini
14 2, 9, 58 | serocchia del re di Francia, in segreto segacemente e con frode: “
15 2, 9, 63 | colore menarono il trattato segreto di fare pigliare in Anagna
16 2, 9, 72 | verso Firenze per modo sì segreto che furono a la Lastra sopra
17 2, 9, 80 | cardinale de' Guatani in segreto luogo, disse: “Noi facciamo
18 2, 9, 80 | risposta, la manifestò al segreto al suo collegio, e richiese
19 2, 9, 91 | fine strignendosi di ciò a segreto consiglio col savio cardinale
20 2, 9, 101| facemmo menzione; e raunò suo segreto consiglio con messer Carlo
21 2, 9, 101| papa. E scoperse tutto il segreto contratto co·llui, e fatto
22 2, 9, 101| assentire al papa per uno del segreto consiglio del re di Francia.
23 2, 9, 101| libertà della Chiesa, sì ebbe segreto consiglio solamente con
24 2, 9, 101| tue lettere col piccolo e segreto suggello, e io scriverò
25 2, 10, 26 | Firenze, con consentimento segreto de' priori; e con rischio
26 2, 10, 95 | e ancora co' Pisani al segreto. E stando all'assedio, forti
27 2, 11, 8 | richiese il re di parlarli in segreto per suo grande bene. Il
28 2, 11, 55 | capitani del popolo sempre nel segreto, dissimulando il popolo,
29 2, 11, 55 | il quale, com'era per lo segreto ordinato, fece sonare trombe
30 2, 11, 109| uomo recato a scruttino segreto di fave bianche e nere,
31 2, 11, 109| aprovato per priore e messo in segreto rigistro scritto, il quale
32 2, 11, 133| frategli parlare co·llui al segreto. Il detto messer Marco non
33 2, 11, 159| Giovanni stette più d'otto dì a segreto consiglio da·llui al papa
34 2, 11, 177| fu fatto uno parlamento segreto in sul fiume della Scoltena
35 3, 12, 6 | ricevuto da' Fiorentini; ma in segreto al papa disse che ogni disaventura
36 3, 12, 37 | di Valliana avendo tenuto segreto trattato con tre fratelli
37 3, 12, 59 | Aretini, con tutto che nel segreto tuttora rimasono gli Aretini
38 3, 12, 59 | seguirono apresso il trattato segreto co' Tarlati d'Arezzo, e
39 3, 12, 90 | non potessono (e questo fu segreto commesso loro), che non
40 3, 12, 138| avuti i nostri reggenti segreto consiglio, e certi savi
41 3, 13, 16 | fidanza, il quale ritenne segreto e disaminollo, e seppe d'
42 3, 13, 17 | serviti, che non sapieno il segreto delle congiure; ciò furono
43 3, 13, 104| intendeano con lettere al segreto col re d'Ungheria. In questa
44 3, 13, 105| altri, ragunarono molto di segreto, coll'aiuto del legato del
45 3, 13, 110| sapea bene l'oppinione suo segreto, e s'elli l'avea creato
46 3, 13, 110| crescesse in Italia: questo segreto sapemmo da alcuno di nostri
47 3, 13, 115| nullo le potea parlare in segreto sanza la presenza de' detti
|