Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lasciandoli 1
lasciandolo 2
lasciandosi 6
lasciare 47
lasciargli 4
lasciarla 4
lasciarli 2
Frequenza    [«  »]
47 dovessono
47 guisa
47 insino
47 lasciare
47 niuna
47 ordinaro
47 rubellò
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

lasciare

   Tomo,  Lib, Cap
1 1, 3, 8 | furono grande cagione di non lasciare redificare la nostra città 2 1, 5, 17 | e a·llui fece grazia di lasciare il secolo e convertirsi 3 1, 6, 14 | di Ierusalem nol voleva lasciare portare. A la fine il sopradetto 4 1, 7, 14 | mperadore in nulla guisa volea lasciare le ragioni e giuridizioni 5 1, 7, 33 | Tedesco; ma ciò fatto, fece lasciare i Ghibellini e ritenere 6 1, 8, 23 | sua giovanezza nol volea lasciare venire. E giunse a Verona 7 1, 8, 26 | contra il nimico, e nol lasciare prendere più campo, e noi 8 1, 8, 39 | avesse saputo no·llo dovea lasciare scampare sanza vendetta. 9 1, 8, 102| tende e a padiglioni per non lasciare passare l'oste del re di 10 1, 8, 105| ch'erano al passo, per non lasciare prendere il corpo del re, 11 2, 9, 5 | vita e penitenzia, e per lasciare la vanità de·mondo, ordinati 12 2, 9, 26 | che fu grande difalta a lasciare però di non farlo quadro, 13 2, 9, 49 | priori, faccendogli per paura lasciare la signoria e tornarsi a· 14 2, 9, 50 | sua morte i suoi figliuoli lasciare l'isola al re Carlo e a 15 2, 9, 71 | istato. Convienne ancora lasciare alquanto a raccontare dell' 16 2, 10, 54 | fatti, non avrebbe voluto lasciare la stanza di Cicilia per 17 2, 10, 181| di Milano, promettendo di lasciare la signoria, acciò che·lla 18 2, 10, 211| Tesinello, con intendimento di lasciare battifolle da quella parte, 19 2, 10, 212| a Galeasso Visconti fece lasciare il titolo de la signoria, 20 2, 10, 313| di Firenze, e ebbene per lasciare la rocca XVIIc di fiorini 21 2, 10, 321| Ampinana fu solamente per lasciare il castello di fatto a Fiorentini, 22 2, 10, 333| per onorata pace, potea lasciare uno di sua casa o altro 23 2, 11, 8 | confini di Scozia per non lasciare la detta armata porre in 24 2, 11, 10 | e mal partito aveano di lasciare partire il duca di Firenze, 25 2, 11, 49 | con lui a Roma, temendo di lasciare isguernita la città di Lucca 26 2, 11, 86 | in su quello di Pisa, e lasciare guernimento in Prato di 27 2, 11, 109| degni a' detti ufici, e lasciare adietro de' buoni e sofficienti, 28 2, 11, 128| promettendo di perdonare e di lasciare i figliuoli di Castruccio 29 2, 11, 171| con mala provedenza di non lasciare guardia al passo. Ma dissesi 30 2, 11, 174| Firenze di fare divieto e non lasciare venire vittuaglia a Firenze, 31 2, 11, 194| nuove imprese in Italia per lasciare in periglio il suo reame. 32 3, 12, 1 | provedenza del Comune di lasciare alzare le pescaie a coloro 33 3, 12, 2 | matera di correggersi e lasciare i vizii e' peccati per lo 34 3, 12, 4 | nostra lega. Ma nonn-è da lasciare di dire, che quando il legato 35 3, 12, 5 | per lo migliore per non lasciare prendere forza al legato 36 3, 12, 90 | Firenze, o di prendere o di lasciare la detta pace; e fuvi il 37 3, 12, 94 | città di Firenze non sono da lasciare di mettere in memoria per 38 3, 12, 128| più di Lm once d'oro; fece lasciare guernita la terra di gente 39 3, 12, 132| Castello del Bosco, e in quelli lasciare guardia e guernigione di 40 3, 12, 132| loro duchi e rettori in non lasciare prendere il migliore partito. 41 3, 12, 133| potea venire, e potiesi lasciare ragionevolemente coll'onore 42 3, 12, 134| campo, e poteno prendere e lasciare la battaglia, e rinfrescarsi 43 3, 12, 140| questi tempi. Ma non volemo lasciare di fare memoria della profezia, 44 3, 13, 4 | indizione”. E nonn-è da lasciare di fare memoria d'una sformata 45 3, 13, 8 | Ubaldini e Pazzi e Ubertini, e lasciare di prigione i Tarlati d' 46 3, 13, 21 | Ghirigoro, sì presono partito di lasciare alla guardia del ponte Vecchio 47 3, 13, 48 | sconfitto e morto sanza lasciare alcuno figliuolo. Per la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License