grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 24 | vorrà pienamente trovare cerchi la cronica della badia di
2 1, 3, 6 | battaglie e le geste de' Gotti cerchi i·libro che comincia: “Gottorom
3 1, 4, 2 | Firenze, e poi le venderono a' Cerchi neri, uno casato di Firenze;
4 1, 5, 11 | de' conti Guidi, e poi de' Cerchi, e di loro per donna nacquero
5 1, 6, 29 | geste vorrà meglio sapere cerchi il libro di frate Aiton,
6 1, 6, 39 | que' della Vitella; e già i Cerchi cominciavano a·ssalire in
7 1, 8, 14 | e dall'altro Cerchio de' Cerchi, e di dietro Guidingo Savorigi,
8 1, 8, 118| fuoco in Firenze in casa Cerchi. ~Nel detto anno, a dì
9 1, 8, 118| nelle case e palagi de' Cerchi neri da porte San Piero,
10 1, 8, 118| poco tempo appresso i detti Cerchi, ch'erano di grande ricchezza
11 1, 8, 131| sicuro in su la compagnia de' Cerchi. il quale trattato messer
12 1, 8, 131| essendo messer Vieti de' Cerchi de' capitani, e malato di
13 1, 8, 148| sollecitudine di messer Vieri de' Cerchi allora capitano di parte,
14 2, 9, 12 | stavano allora nella casa de' Cerchi dietro a San Brocolo; e
15 2, 9, 26 | innanzi, ch'era ne la casa de' Cerchi bianchi dietro a la chiesa
16 2, 9, 38 | Bianchi si ridussono a casa i Cerchi nel Garbo, per parentadi
17 2, 9, 39 | tra quegli della casa de' Cerchi e quegli de' Donati, l'una
18 2, 9, 39 | ingratitudine. De la casa de' Cerchi era capo messer Vieri de'
19 2, 9, 39 | era capo messer Vieri de' Cerchi, e egli e quegli di sua
20 2, 9, 39 | facemmo menzione. E' detti Cerchi furono in Firenze capo della
21 2, 9, 39 | séguito grande ch'aveano i Cerchi il reggimento della città
22 2, 9, 39 | mandò per messer Vieri de' Cerchi, e come fue dinanzi a·llui,
23 2, 9, 39 | con parte de' giovani de' Cerchi era Baldinaccio degli Adimari,
24 2, 9, 39 | Ricoverino di messer Ricovero de' Cerchi per disaventura fu tagliato
25 2, 9, 41 | seguaci e que' della casa de' Cerchi e' loro seguaci armati a
26 2, 9, 41 | loro; messer Gentile de' Cerchi, Guido Cavalcanti, Baldinaccio
27 2, 9, 41 | con onta e vergogna de' Cerchi e de' loro seguaci; e di
28 2, 9, 41 | appresso essendo certi de' Cerchi in contado a Nepozzano e
29 2, 9, 41 | messi in pregione. Que' de' Cerchi volendo fare a·lloro esemplo,
30 2, 9, 41 | volere di messer Vieri de' Cerchi e degli altri savi della
31 2, 9, 41 | due dì morirono due de' Cerchi bianchi, e due de' Neri,
32 2, 9, 42 | Torrigiano, e Carbone de' Cerchi, e di loro consorti, Baschiera
33 2, 9, 49 | la sua venuta i priori e' Cerchi suoi nemici, vegnendo a·
34 2, 9, 49 | messer Vieri caporale de' Cerchi non aconsentì, dicendo: “
35 2, 9, 49 | tra que' della casa de' Cerchi e gli Adimari e' loro seguaci
36 2, 9, 49 | andando messer Niccola de' Cerchi bianchi al suo podere e
37 2, 9, 49 | co' detti della casa de' Cerchi, e con Baldinaccio degli
38 2, 9, 49 | tutti quegli della casa de' Cerchi bianchi da porte San Piero,
39 2, 9, 71 | e' Gherardini, Pulci e' Cerchi bianchi del Garbo, ch'erano
40 2, 9, 71 | cominciossi la battaglia tra' Cerchi bianchi e' Giugni alle loro
41 2, 9, 71 | A la fine si difesono i Cerchi coll'aiuto de' Cavalcanti
42 2, 10, 230| de' Guidi e Bonifazio de' Cerchi rubegli di Firenze, che
43 3, 13, 8 | e stava nel palagio de' Cerchi bianchi nel Garbo. Tre giudici
44 3, 13, 8 | abitava nel palagio fu de' Cerchi dietro a San Brocolo. Di
45 3, 13, 18 | via che viene da casa i Cerchi Bianchi, volgendosi nel
46 3, 13, 41 | più ponderosa di tutte, se cerchi adietro troverrai il cominciamento
47 3, 13, 44 | popolo; e meser Vieri di Cerchi, e Dante Allighieri, e altri
|