Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
antenore 1
antica 36
anticaglia 3
anticamente 47
anticessore 3
anticessori 20
anticessoro 3
Frequenza    [«  »]
48 xxviii
47 adosso
47 andreas
47 anticamente
47 arrivò
47 cerchi
47 cielo
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

anticamente

   Tomo,  Lib, Cap
1 1, 1, 5 | che la grande Brettagna fu anticamente chiamata, e l'isola di Scozia 2 1, 1, 26 | monti e in valli abitata anticamente, e con borghi e villate 3 1, 2, 5 | che si chiamava Camarti anticamente, e dove i Fiesolani faceano 4 1, 2, 6 | e questo si pruova, che anticamente tra Signa e Montelupo nel 5 1, 2, 6 | luogo o nell'altro, però che anticamente il fiume d'Arno avea in 6 1, 2, 6 | brieve de la potenzia che anticamente avea la nostra provincia 7 1, 2, 7 | Vinegia, per lo cui nome anticamente quello mare è detto seno 8 1, 2, 10 | nobile, e in Aurelia furono anticamente fatti per sottilissimi maestri 9 1, 2, 13 | nota che·lle marine erano anticamente molto abitate, e quasi infra 10 1, 2, 14 | fatta per gli Romani, e anticamente fu chiamata Vegezia, e' 11 1, 2, 24 | venga meno; ché sì come anticamente gli Romani andavano per 12 1, 3, 2 | la quale cosa molti che anticamente erano stati discesi di Fiesole 13 1, 3, 21 | certi nobili del contado che anticamente erano stati stratti de' 14 1, 4, 2 | gente d'arme della città anticamente.~ ~ 15 1, 4, 3 | popolare di gente, e come anticamente alla prima edificazione 16 1, 6, 37 | sua progenia si dice che anticamente furono d'Alamagna grandi 17 1, 6, 38 | che i Fiorentini pagani anticamente adoravano, ché a piè della 18 1, 7, 14 | antica città diserta, che anticamente fue in lega co' Romani, 19 1, 7, 33 | del Guardamorto, però che anticamente tutta la buona gente che 20 1, 7, 43 | Comune di Firenze; e dove anticamente si portava il campo rosso 21 1, 7, 59 | città di Baldracca, che anticamente fue la grande Babbillonia 22 1, 8, 16 | XII buoni uomini a modo ch'anticamente faceano gli anziani che 23 1, 8, 76 | casa d'Araona non furono anticamente di legnaggio reale, ma grandi 24 1, 8, 76 | di Francia. E dicesi ch'anticamente quelli d'Araona furono d' 25 1, 8, 79 | nella casa della Badia, dove anticamente, come avemo detto addietro, 26 1, 8, 145| alla città d'Acri, la quale anticamente la Scrittura chiamava Tolomadia, 27 1, 8, 155| Sammichele si truova che fu anticamente la chiesa di Sammichele 28 2, 9, 26 | il detto palazzo furono anticamente le case degli Uberti, ribelli 29 2, 9, 51 | delizie de' Latini, acquistate anticamente per gli Franceschi, i quali 30 2, 10, 48 | poggio, come solea essere anticamente, e puosegli nome Castello 31 2, 10, 58 | castella de' Pisani, ch'anticamente aveano sopra loro guadagnate, 32 2, 10, 307| aveano morto il loro vescovo anticamente, e sottomiselo al vescovado 33 2, 11, 26 | della casa de' Quartigiani anticamente guelfi furono caporali a 34 2, 11, 69 | maestà, che secondo ch'è anticamente per le leggi, dovesse essere 35 2, 11, 193| camera del Comune, come anticamente era usato, e oltre a·cciò 36 2, 11, 209| fare messer Maffeo Visconti anticamente quando signoreggiava Pavia, 37 2, 11, 220| Giubeltaro in Ispagna, che anticamente fu loro, era male fornito 38 3, 12, 37 | tre fratelli di Monterchi anticamente suoi fedeli, i quali erano 39 3, 12, 85 | si partirono del paese, anticamente quando il signoreggiarono, 40 3, 12, 96 | secolo, che' Romani che anticamente feciono la città di Fiorenza 41 3, 13, 4 | in Firenze; che colà dove anticamente il loro vestire ed abito 42 3, 13, 19 | Scotto quando fu domandato anticamente della disposizione di Firenze, 43 3, 13, 39 | Turchia, assai presso dove anticamente fu la grande città di Troia, 44 3, 13, 46 | sopra l'Arno nel luogo ove anticamente era stato il ponte Vecchio, 45 3, 13, 46 | fiorini d'oro o più, ch'anticamente erano di legname sportate 46 3, 13, 94 | nobile e di ricchi borgesi, e anticamente fu edificata per li Romani, 47 3, 13, 111| però fece la via che fece anticamente il re Carlo vecchio per


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License