grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 5, 26 | anno medesimo i Pratesi si rubellarono contra a' Fiorentini, onde
2 1, 5, 34 | baroni di Puglia quasi si rubellarono da Ruggieri duca di Puglia
3 1, 8, 12 | le terre di Valdarno si rubellarono a' Ghibellini. In questi
4 1, 8, 24 | di Curradino in Pisa si rubellarono dal re Carlo e dal Comune
5 1, 8, 24 | sentendosi ciò nel Regno, si rubellarono assai terre al re Carlo.
6 1, 8, 104| quegli della terra che·ssi rubellarono al re di Francia e tennono
7 2, 9, 19 | Fiandra e quello di Bari si rubellarono al re di Francia. ~ ~Nel
8 2, 9, 19 | del re d'Inghilterra si rubellarono dal re di Francia per oltraggi
9 2, 9, 21 | contrari; per la quale cosa si rubellarono al tutto dal papa e cominciarono
10 2, 9, 23 | misericordia del papa, e poi si rubellarono un'altra volta. ~ ~Nel detto
11 2, 9, 23 | che compiesse l'anno si rubellarono dal papa e da la Chiesa,
12 2, 9, 83 | di Modena e di Reggio si rubellarono al marchese da Esti, e come
13 2, 10, 11 | di Brescia, e al tutto si rubellarono a lo 'mperadore, e s'apparecchiaro
14 2, 10, 34 | gennaio, i Chermonesi si rubellarono a la signoria dello 'mperadore,
15 2, 10, 36 | XXXVI~ ~ ~Come i Padovani si rubellarono dalla signoria dello 'mperadore. ~ ~
16 2, 10, 36 | Fiorentini e Bolognesi si rubellarono da la signoria dello 'mperadore,
17 2, 10, 73 | Vinci e Cerreto Guidi si rubellarono a' Fiorentini. ~ ~Come la
18 2, 10, 73 | fatta, i signori d'Anghiano rubellarono dal Comune di Firenze il
19 2, 10, 85 | d'agosto, i Ferraresi si rubellarono da la signoria de la Chiesa
20 2, 10, 90 | erano di parte imperiale, sì rubellarono la detta terra al Comune
21 2, 10, 232| popolo minuto di Fiandra si rubellarono contra i nobili e distrussongli. ~ ~
22 2, 10, 232| d'intorno a Bruggia, si rubellarono contra i nobili de la contrada,
23 2, 10, 282| della terra di Bruggia si rubellarono al conte di Fiandra. ~ ~
24 2, 10, 282| minuto co' grandi borgesi, si rubellarono al conte Luis di Fiandra;
25 2, 10, 307| castello, onde gli Ubertini rubellarono al vescovo Laterino, e di
26 2, 10, 325| forza di messer Passerino rubellarono a' Bolognesi il castello
27 2, 11, 6 | consiglio di niuno Fiorentino, rubellarono a Castruccio nell'alpe e
28 2, 11, 94 | Parmigiani e' Reggiani si rubellarono dal legato e dalla Chiesa
29 2, 11, 94 | Rossi che n'erano signori rubellarono Parma a la signoria de la
30 2, 11, 94 | simile modo il seguente dì si rubellarono i Reggiani, e feciono lega
31 2, 11, 106| della gente del Bavero si rubellarono da lui, e vennono in sul
32 2, 11, 137| ch'erano in Altopascio, rubellarono la terra da l'accordo de
33 2, 11, 140| di Modana, e di Reggio si rubellarono al legato. ~ ~Nel detto
34 2, 11, 140| città, che l'amava molto, rubellarono al legato e a la Chiesa
35 2, 11, 164| di sopra di Buggiano si rubellarono a' Fiorentini, e presono
36 2, 11, 186| de' Sanesi i Massetani si rubellarono dalla loro signoria, e cacciarono
37 2, 11, 198| Ferrara, e i Bolognesi si rubellarono da la Chiesa, e lui cacciarono
38 2, 11, 225| di Cesena in Romagna si rubellarono al legato. ~ ~Nel detto
39 3, 12, 54 | Collalto in trevigiana si rubellarono da quelli della Scala, e
40 3, 12, 73 | levarono la città a romore e rubellarono la parte detta la città
41 3, 12, 79 | de' principali baroni che rubellarono l'isola al re Carlo primo:
42 3, 12, 139| E gli Ubertini e' Pazzi rubellarono Castiglione loro castello
43 3, 13, 14 | Palmieri Abati principali, che rubellarono i loro antichi l'isola di
44 3, 13, 17 | Firenze, incontanente si rubellarono alla gente e uficiali del
45 3, 13, 48 | rubellazione. E per simile modo si rubellarono a' Viniziani più altre terre;
46 3, 13, 89 | altre terre d'Abruzzi si rubellarono a' reali di Puglia a petizione
|