grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 5, 19 | alcuna cosa gli dicesse, rispuose al lebbroso che non faccea
2 1, 5, 21 | qualunque principe volesse, rispuose costui sopra tutti avere
3 1, 6, 3 | draconem”, e lo 'mperadore rispuose: “Non tibi set Petro”, e '
4 1, 6, 3 | tibi set Petro”, e 'l papa rispuose: “Ego sum vicarius Petri”;
5 1, 6, 37 | fargliele basciare, la donzella rispuose che già uomo vivente la
6 1, 7, 53 | dire come nostri montanari. Rispuose saviamente il re: “Non mi
7 1, 7, 53 | Arabi; lo quale saviamente rispuose, mostrando la potenzia e
8 1, 7, 64 | egli v'andasse a vederlo, rispuose: “Vadalo a vedere chi nol
9 1, 7, 77 | E messer Tegghiaio gli rispuose ch'al bisogno non ardirebbe
10 1, 7, 81 | superbia signoria”. Lo Spedito rispuose: “E voi perché·cci credavate?”.
11 1, 7, 89 | suo marito, il quale le rispuose: “Datti pace, ch'io ti farò
12 1, 7, 89 | sollecitudine e podere, e rispuose al papa e a' cardinali per
13 1, 8, 9 | fare onore alla seppultura. Rispuose il re: “Si feisse ie volontiers,
14 1, 8, 15 | solenni ambasciadori, lo re rispuose che de' Fiorentini volea
15 1, 8, 31 | quella oste, mendacemente rispuose, e disse: “Anderai e combatterai,
16 1, 8, 35 | Azzolino: “Ove andiamo noi?”. Rispuose il cavaliere: “A pagare
17 1, 8, 39 | egli avea fatto, e egli rispuose: “Ie a fet ma vengianze”;
18 1, 8, 50 | domandarlo ch'egli avesse. Rispuose: “Io veggio uno grandissimo
19 1, 8, 50 | fu domandato: “Chi?”, rispuose: “Il papa”. I detti suoi
20 1, 8, 69 | potea bene sicurare, sì rispuose ch'egli era apparecchiato
21 1, 8, 72 | Carlo tenne suo consiglio, e rispuose al re d'Araona per sua lettera. ~ ~
22 1, 8, 73 | LXXIII ~ ~Come lo re Carlo rispuose per sua lettera al re d'
23 1, 8, 121| ne pare?”. Il savio gli rispuose subito, e disse: “Voi siete
24 1, 8, 121| disse: “Perché?”. E Marco rispuose: “Perché non vi falla altro
25 1, 8, 140| il detto conte Tegrimo rispuose improviso e sùbito al conte
26 2, 9, 35 | pulcella. Quella molto savia rispuose ch'era contenta al piacere
27 2, 9, 56 | migliore. Il conte d'Artese rispuose per rimproccio: “Pru diable,
28 2, 9, 57 | si gabbò delle parole, e rispuose a Gianni: “Io non ti posso
29 2, 9, 61 | palafreno e una roba vaia; rispuose che volentieri, ma non da·
30 2, 9, 61 | intese da cui venieno, e rispuose subito molto saviamente;
31 2, 9, 61 | il tempo”. A la seconda rispuose, e disse: “Dirai al tuo
32 2, 9, 63 | condannare. Il magnanimo papa gli rispuose ch'era contento d'essere
33 2, 9, 80 | per me”. Quello da Prato rispuose: “E s'io ci trovassi buono
34 2, 9, 80 | mezzo, saresti contento?”. Rispuose di sì; e così ragionando
35 2, 9, 101| nostri frati cardinali?”. Rispuose il cardinale: “Fa' a·llui
36 2, 9, 120| Bruneleschi, il quale prima rispuose con parole superbe e disoneste,
37 2, 10, 196| a lo 'mperio. Il legato rispuose che, quando fosse imperio
38 2, 11, 20 | si farà menzione. Il papa rispuose a' Romani per suoi ambasciadori,
39 2, 11, 32 | detta moneta per lo Bavero, rispuose arrogantemente al signore,
40 2, 11, 36 | appressare al vero. Il vescovo rispuose che traditore era egli ch'
41 2, 11, 70 | gridò tre volte, e nullo rispuose. E ciò fatto, si fece al
42 2, 11, 87 | fine la nostra aversità, mi rispuose per sua lettera in brieve,
43 3, 12, 118| congiurati di qua dall'Arno rispuose loro né·ssi scopersono per
44 3, 12, 135| in noi né fede né carità. Rispuose il gentiluomo quasi commosso,
45 3, 13, 14 | cavallerescamente in brieve rispuose: “Volere e disvolere per
46 3, 13, 107| ed amoniva. Al quale i·re rispuose saviamente e con alte parole
|