Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
aqueterebbono 1
aquetò 6
aquetossi 1
aquila 46
aquilas 1
aquilea 12
aquilone 2
Frequenza    [«  »]
47 segreto
47 sole
47 vescovado
46 aquila
46 balestrieri
46 cavalcata
46 guastarono
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

aquila

                                                  grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                grigio = Testo di commento
1 1, 2, 3 | campo rosso, e li Orbitani l'aquila bianca. Ben'è vero che' 2 1, 2, 3 | l'arme in loro insegne ad aquila; e troviamo che 'l consolo 3 1, 2, 3 | ebbe le sue insegne con l'aquila d'argento, e simile insegna 4 1, 2, 3 | portò in campo azzurro e l'aquila d'argento: e Iulio Cesare 5 1, 2, 3 | portò il campo vermiglio e l'aquila ad oro, come fa menzione 6 1, 2, 3 | portò il campo ad oro, e l'aquila naturale di colore nero 7 1, 2, 3 | dello imperio, che come l'aquila è sovra ogni uccello, e 8 1, 2, 3 | cioè il campo vermiglio e l'aquila ad oro, ma con due capi. 9 1, 3, 13 | Lacedonia ch'è in Abruzzi tra l'Aquila e Sermona, e assediò e vinse 10 1, 8, 2 | vermiglio sopra il capo dell'aquila. E con quella insegna si 11 1, 8, 9 | e mettendosi l'elmo, una aquila d'argento ch'egli avea ivi 12 1, 8, 26 | Curradino, e alla città dell'Aquila in Abruzzi attese sua gente. 13 1, 8, 26 | gente. E stando lui nell'Aquila, e tenendo consiglio cogli 14 1, 8, 26 | mandati dal Comune dell'Aquila per dargli le chiavi e signoria 15 1, 8, 26 | e l'aiuto di quegli dell'Aquila. Lo re medesimo sentendo 16 1, 8, 26 | sua compagnia, e venne all'Aquila la notte medesima, e faccendo 17 1, 8, 26 | la notte lo re Carlo dall'Aquila si posava e dormiva.~ ~ 18 1, 8, 27 | avendo vana speranza che l'Aquila fosse ribellata al re Carlo, 19 2, 10, 125| coll'aiuto di quegli da l'Aquila e di Civitaducale e gente 20 2, 11, 21 | fratello con M cavalieri a l'Aquila per avere a sua signoria 21 2, 11, 50 | anno detto, giunse a l'Aquila, e si fermò con sua gente. 22 2, 11, 56 | fosse a la frontiera a l'Aquila con MD cavalieri, e guernito 23 2, 11, 90 | portato nella città dell'Aquila.~ ~ 24 3, 12, 80 | Sermona, e in quella dell'Aquila, e in Gaeta, e in Salerno, 25 3, 13, 58 | pravità uno frate Piero dall'Aquila de' frati minori, uomo superbo 26 3, 13, 71 | rubellione; e rubellossi l'Aquila per uno ser Ralli cittadino 27 3, 13, 89 | LXXXIX~ ~ ~Come l'Aquila e altre terre d'Abruzzi 28 3, 13, 89 | essendo quasi rubellata l'Aquila alla reina di Puglia e agli 29 3, 13, 89 | Ruberto per uno ser Ralli dell'Aquila, che se n'era fatto signore, 30 3, 13, 89 | giunsono nella città dell'Aquila del mese di maggio l'arcivescovo 31 3, 13, 89 | per mantenere que' dell'Aquila, e per soldare gente d'arme 32 3, 13, 89 | Sentendo ciò quelli dell'Aquila, che v'erano a oste, se 33 3, 13, 89 | danno, e ridussonsi nell'Aquila a guardia della terra, e 34 3, 13, 89 | all'asedio della città dell'Aquila, e quivi stettono fino all' 35 3, 13, 89 | più di M cavalieri, e nell'Aquila e d'intorno al paese n'avea 36 3, 13, 89 | ch'erano all'asedio dell'Aquila, ed essendo già fornito 37 3, 13, 89 | dalla gente ch'erano nell'Aquila. E giunti all'Aquila, la 38 3, 13, 89 | nell'Aquila. E giunti all'Aquila, la gente ch'era a Filigno 39 3, 13, 103| che facieno loro capo all'Aquila, in quantità di MD cavalieri 40 3, 13, 107| rubellata la città dell'Aquila, e al continovo prosperavano 41 3, 13, 108| Filigno, e andonne verso l'Aquila, e·lli ambasciadori nostri 42 3, 13, 111| di dicembre, e giunse all'Aquila la vilia di Natale, e 43 3, 13, 111| la festa, e vennevi all'Aquilarre il conte di Celano, 44 3, 13, 111| detto re; poi si partì dall'Aquila, fatta la festa di Natale, 45 3, 13, 111| tutta la sua gente dall'Aquila e ch'erano stati a Tiano; 46 3, 13, 113| capitano di sua gente dall'Aquila, il dovea tradire per danari


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License