Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 21 | acolse con grande onore, e maggiormente perché la detta reina di
2 1, 3, 13 | succedette a·llui, il quale maggiormente che 'l padre fu nemico e
3 1, 4, 5 | imparentandosi co' Fiorentini; e maggiormente quando cessò la signoria
4 1, 5, 27 | avemo, sì fu questo Arrigo maggiormente, che negli anni di Cristo
5 1, 7, 14 | perseguire la Chiesa, ma maggiormente occupava le sue ragioni,
6 1, 7, 14 | giuridizioni di santa Chiesa, ma maggiormente l'occupava, e molte chiese
7 1, 7, 16 | rimase la mala volontà, e maggiormente nello 'mperadore, per la
8 1, 7, 25 | in Lombardia, appresso fu maggiormente infino che vivette, come
9 1, 7, 78 | assalto non proveduto; e maggiormente gli fece isbigottire che
10 1, 7, 82 | era, e bene guernito, ma maggiormente per grande acquazzone (che '
11 1, 7, 86 | de' Ghibellini di Modona, maggiormente aricchirono di quelle de'
12 1, 7, 89 | farla reina. E ciò fece maggiormente per uno dispetto e sdegno,
13 1, 8, 59 | della Chiesa di Roma, e maggiormente per la morte di papa Niccola
14 2, 9, 32 | Israel dal re Roboam, ma maggiormente tormentati da' borgesi e
15 2, 9, 39 | superbio isdegno tra·lloro, e maggiormente si raccese per lo mal seme
16 2, 9, 62 | lasciò partire, onde il papa maggiormente s'inanimò contro al re,
17 2, 9, 101| Italiani negli Alamanni, ora maggiormente ci dee venire fatto, dapoi
18 2, 10, 20 | partisse. Egli sentendo maggiormente la difalta dentro, sì de
19 2, 10, 45 | sì isbigottirono forte, e maggiormente sentendo che' Fiorentini
20 2, 10, 95 | affiebolìo l'oste di fuori, ma maggiormente crebbe per l'aiuto de' signori
21 2, 10, 111| l'assedio di Genova, ma maggiormente l'acrebbono e rinforzaro,
22 2, 10, 124| pregione, onde il paese maggiormente si divise, che l'una parte
23 2, 10, 130| guerra dello 'mperadore, e maggiormente per la morte del marchese
24 2, 10, 289| furono distrutti: onde crebbe maggiormente la mala volontà da·llui
25 2, 10, 321| gravati dal conte Ugo, e maggiormente perch'era stato il padre
26 2, 11, 13 | presi e morti, onde i Pisani maggiormente s'inanimarono contra Castruccio.~ ~
27 2, 11, 41 | dell'animo dell'uomo, né maggiormente a la proscienzia di Dio,
28 2, 11, 213| detta richesta del legato maggiormente si confermò la detta lega
29 3, 12, 1 | ponti. Per simile modo e maggiormente coperse l'Arno e guastò
30 3, 12, 2 | mente. Per simile modo e maggiormente il corso di natura e delli
31 3, 12, 2 | la può disfare e mutare: maggiormente Idio può tutto fare, e alterare,
32 3, 12, 2 | i suoi giudicii, e però maggiormente può e dee seguire il corso
33 3, 12, 3 | i santi? O desdegnamo, o maggiormente indegnamo noi degni membri
34 3, 12, 3 | spaventiamocene sì, che noi avemo maggiormente onde ci allegrare, che onde
35 3, 12, 3 | tesauro del sommo re, ma erano maggiormente paglia o letame, le quali
36 3, 12, 52 | aversari de' detti Rossi, ma maggiormente siccome fanno sovente i
37 3, 12, 52 | tenne la città di Lucca; ma maggiormente ricordandosi i Fiorentini
38 3, 12, 55 | Francia per la Guascogna. Ma maggiormente per la covidigia della casa
39 3, 12, 55 | onde crebbe lo sdegno. E maggiormente perché il detto re di Francia
40 3, 12, 55 | Filippo. Onde al re di Francia maggiormente monta lo sdegno diponendo
41 3, 12, 58 | Mastino gli trattavano male, e maggiormente per lo 'nganno e tradimento
42 3, 12, 77 | la fortuna nel secolo, e maggiormente ne' processi delle guerre,
43 3, 12, 78 | per la terra di Mallina; e maggiormente perché il detto vescovo
44 3, 13, 11 | da tutti i Cristiani, e maggiormente da' Romani, che·nn'aspettavano
45 3, 13, 81 | Italia e in più parti, e maggiormente inn-Ischiavonia.~ ~
|