grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 3, 17 | Come i Saracini di Barberia passarono in Italia e furono isconfitti
2 1, 3, 17 | Italia; i quali Saracini passarono con grande navilio in Italia,
3 1, 3, 18 | Ancora come i Saracini passarono in Calavra e' Normandi in
4 1, 3, 18 | a richiesta de' tiranni passarono in Italia, in Puglia, e
5 1, 5, 19 | in Alamagna e in Francia passarono, con guerra strignendo e
6 1, 5, 24 | altri signori e baroni; e passarono per mare, ma i più per terra
7 1, 5, 35 | Tedeschi, innumerabile gente, passarono per mare con CC navi, e
8 1, 6, 37 | Alamagna grandi baroni, i quali passarono con Otto primo imperadore,
9 1, 8, 2 | franceschi del conte Carlo quando passarono a Roma, come appresso faremo
10 1, 8, 4 | Borgogna e di Savoia, e passarono le montagne di Monsanese;
11 1, 8, 4 | detto...., i Franceschi passarono sanza contasto di battaglia,
12 1, 8, 11 | Come i Saracini di Barberia passarono inn-Ispagna, e come vi furono
13 1, 8, 11 | esercito di numero di Saracini passarono d'Africa per lo stretto
14 1, 8, 11 | che quasi di quegli che passarono non ne campò niuno che non
15 1, 8, 85 | di Francia e di Proenza passarono per Firenze per andare sopra
16 1, 8, 85 | baronia. Per simile modo passarono e vennero in Firenze, a
17 1, 8, 102| somieri e arnesi e bestiame passarono per lo detto passo sanza
18 2, 9, 14 | cominciasse la discordia, che non passarono più innanzi che Messina,
19 2, 9, 24 | amiraglio messer Lamba d'Oria, passarono la Cicilia e misonsi nel
20 2, 9, 51 | di sangue, e crudele, e passarono in Romania per conquistare
21 2, 9, 56 | dal fiume de la Liscia, e passarono in su uno rispianato poco
22 2, 9, 77 | le quali chiamano cocche, passarono per lo stretto di Sibilia,
23 2, 10, 47 | e vergogna de' Perugini passarono. E giunse lo 'mperadore
24 2, 10, 53 | loro gente sanza soggiorno passarono per la Maremma col corpo
25 2, 10, 191| oste su per la riva d'Adda passarono il fiume; messer Marco con
26 2, 10, 219| mutazione ne la città, sì la passarono il più temperatamente che
27 2, 10, 255| e quello di Chiarentana passarono in Lombardia contra messere
28 2, 11, 30 | giorno anzi l'ora di nona passarono la Guisciana a uno ponte
29 2, 11, 31 | là a dì XVIII d'agosto, e passarono la Guisciana, e accamparsi
30 2, 11, 86 | verso Lucca, e parte ne passarono, il maliscalco de la Chiesa
31 2, 11, 156| ove avea meno guardia, e passarono per forza il ponte a la
32 2, 11, 171| partirono di Buggiano e passarono sotto Montevettolino, ispianando
33 3, 12, 2 | Israel aperse il mare, ove passarono salvi, e Faraone colla cavalleria
34 3, 12, 3 | per molte tribulazioni passarono fedeli”. Onde e a Tobia
35 3, 12, 54 | riviere e canali salvamente passarono. E a dì V di novembre arrivarono
36 3, 12, 72 | andarono verso Inghilterra, e passarono il mare a dì XXVII di novembre;
37 3, 12, 73 | trovare alcuno contasto, e passarono il fiume dell'Alice, e guastarono
38 3, 12, 85 | ottobre mutarono campo e passarono il fiume dell'Osa, e mutaro
39 3, 12, 99 | presono tempo fatto, e passarono sanza contasto alcuno anzi
40 3, 12, 140| potendo avere la battaglia, passarono due rami del fiume del Serchio;
41 3, 13, 29 | furono da MD a cavallo, e passarono il Serchio al ponte a Moriano,
42 3, 13, 45 | iscesono in Cerbaia, e parte ne passarono la Guisciana con trattato
43 3, 13, 112| Ortona, e di là per mare passarono inn Ischiavonia, e di là
44 3, 13, 115| e donne che in questi dì passarono per Firenze. A dì XXVII
|