grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 2, 6 | Valdarno di sotto a piè di Fucecchio, e poi per lo contado di
2 1, 7, 35 | soggiornare nel castello di Fucecchio, e la maggior parte di sua
3 1, 7, 35 | Bondelmonti; e rapresentati a Fucecchio allo 'mperadore, tutti gli
4 1, 7, 82 | tornarono all'asedio di Fucecchio, che v'erano dentro il fiore
5 2, 10, 60 | Fiorentini, i quali già venuti a Fucecchio, ma il loro soccorso fu
6 2, 10, 60 | uscirono di Lucca e vennonne a Fucecchio, e a Santa Maria a Monte,
7 2, 10, 61 | parte guelfa, ciò furono Fucecchio, Santa Maria a Monte, Montecalvi,
8 2, 10, 72 | verso Pistoia, e chi verso Fucecchio, e chi per la Cerbaia, onde
9 2, 10, 106| guastando e ardendo intorno a Fucecchio, e a Vinci, e a·cCerreto,
10 2, 10, 115| soldati si ritrassono verso Fucecchio, e Castruccio con sua gente
11 2, 10, 127| sua oste, e si ridusse in Fucecchio e a Carmignano e a l'altre
12 2, 10, 127| incontanente cavalcò, e guastò Fucecchio intorno, e Santa Croce,
13 2, 10, 183| detto Comune si partirono da Fucecchio, e andarne in Valdichiane,
14 2, 10, 208| CC cavalieri, essendo in Fucecchio, e faccendo vista di cavalcare
15 2, 10, 209| puosesi a oste a piè di Fucecchio, e quello in parte guastò;
16 2, 10, 214| per la via di Carmignano a Fucecchio, e giunti a Fucecchio, sanza
17 2, 10, 214| a Fucecchio, e giunti a Fucecchio, sanza niuno buono fare,
18 2, 10, 214| cavalcare, maggiore fue a Fucecchio di non valicare né entrare
19 2, 10, 219| stati nell'oste a Prato e a Fucecchio, in isperanza d'esser ribanditi
20 2, 10, 233| Come Castruccio prese Fucecchio, e incontanente ne fu cacciato
21 2, 10, 233| vegnente venne intorno a Fucecchio per prendere la terra; e
22 2, 10, 233| scritto a Lucca, quegli di Fucecchio feciono la notte cenni di
23 2, 10, 252| A la fine sopravenne da Fucecchio in soccorso de' soldati
24 2, 10, 301| de' migliori dell'oste a Fucecchio; e acciò che Castruccio
25 2, 10, 301| Giunti i detti cavalieri a Fucecchio cogli usciti di Lucca, ch'
26 2, 11, 26 | buona quantità n'avea a Fucecchio e nelle terre di Valdarno,
27 2, 11, 31 | Guisciana, e accamparsi a piè di Fucecchio, e quivi dimorarono due
28 2, 11, 166| Come le castella di Fucecchio e di Santa Croce e Castello
29 2, 11, 166| di Lucca, il castello di Fucecchio, e di Castello Franco, e
30 3, 12, 1 | piano di San Miniato e di Fucecchio e Montetopoli e di Marti
31 3, 12, 52 | con grande onore tornò a Fucecchio. Avemo sì disteso questo
32 3, 12, 52 | appresso meser Piero partito da Fucecchio, e venne in Firenze con
33 3, 12, 56 | tornò la detta cavalcata a Fucecchio a dì XXV di novembre, avendo
34 3, 12, 90 | quelle di Lucca; ciò erano Fucecchio, Castello Franco, Santa
35 3, 12, 132| cavalleria e popolo grandissimo a Fucecchio e all'altre terre del Valdarno.
36 3, 12, 132| più inanzi, e tornarsi a Fucecchio e nell'altre castella di
37 3, 12, 140| spendio di Fiorentini. E da Fucecchio si partiro a dì VIIII di
38 3, 13, 45 | esere tolto il castello di Fucecchio al Comune di Firenze. ~ ~
39 3, 13, 45 | aprile, quelli della Volta di Fucecchio nobili e di più possenti
40 3, 13, 45 | Lucca, corsono la terra di Fucecchio per rubellalla e torla al
41 3, 13, 45 | altra casa di maggiori di Fucecchio, loro nimici. E sarebbe
42 3, 13, 45 | Guisciana con trattato d'aver Fucecchio; per buona guardia si guarentì;
43 3, 13, 45 | E per la detta novità di Fucecchio, onde i Malpigli e Mangiadori
44 3, 13, 45 | anno volle essere tradito Fucecchio, e più terrazzani colpevoli
|