grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 2, 1 | e de' più sofficienti, mandati per gli sanatori di ciascuno
2 1, 2, 15 | uomini vecchi di Roma v'erano mandati a stare per migliore aria
3 1, 6, 7 | braccia i sindachi a·cciò mandati per lo Comune di Firenze,
4 1, 7, 43 | Firenze furono cacciati e mandati fuori della città per lo
5 1, 7, 45 | ordinato fittiziamente, e mandati i detti ambasciadori a Curradino
6 1, 8, 5 | per due cardinali legati e mandati dal papa fue consecrato
7 1, 8, 26 | presenti, dicendo ch'egli erano mandati dal Comune dell'Aquila per
8 1, 8, 70 | messere Gianni, e furono mandati due cavalieri catalani con
9 1, 8, 86 | battaglia, il detto re Piero mandati suo' ambasciadori alla detta
10 1, 8, 94 | messer..., i quali aveva mandati il papa a trattare pace,
11 1, 8, 127| sospetto molti ne furono mandati a' confini, e la città rimase
12 1, 8, 145| di sue genti, gli fossono mandati alquanti de' cominciatori
13 2, 9, 42 | pagarle. E ciò fatto, furono mandati a' confini Sinibaldo fratello
14 2, 9, 96 | cittadini a cavallo e Catalani mandati in pruova che 'l pigliassono.
15 2, 10, 106| Sanesi e' Bolognesi aveano mandati in Lombardia M cavalieri
16 2, 10, 144| la Chiesa e·re Ruberto, e mandati i loro sindachi con molta
17 2, 10, 175| Umberto re d'Ungaria avea mandati in aiuto al detto re Federigo
18 2, 10, 184| voleano dare liberamente; e mandati loro ambasciadori e sindachi
19 2, 10, 214| paura, e poca di sua gente mandati a guardare i passi sopra
20 2, 10, 317| vittoria della battaglia, mandati i pregioni e le spoglie
21 2, 10, 346| lasciò, e non ubbidette a' mandati del papa. E in quello concestoro
22 2, 11, 10 | oltramontani; per gli quali avea mandati in Proenza e in Valentinese
23 2, 11, 35 | dentro, e più ve ne avrebbe mandati, se non ch'egli sentì ch'
24 2, 11, 59 | caricandogli in muli e aportatori mandati di Firenze, si mise in via
25 2, 11, 100| Castruccio, il quale avea mandati in Maremma VIc de' suoi
26 2, 11, 156| seguaci e alcuno conastabole e mandati a Lucca, e alcuno giustiziato.
27 2, 11, 156| Lucchesi e schierati, e mandati privatamente la notte dinanzi
28 3, 12, 49 | piacque; e poi secretamente mandati a Vinegia savi e discreti
29 3, 12, 55 | quale in questi tempi avea mandati suoi ambasciadori al papa
30 3, 12, 65 | ch'erano co·llui ne furono mandati prigioni a Vinegia. E meser
31 3, 12, 90 | cavalieri nostri e d'arnesi mandati nell'oste prestati per loro,
32 3, 12, 97 | che meser Loderigo avea mandati al passo verso Milano. Ma·
33 3, 12, 131| patto con meser Mastino, e mandati gli stadichi, di presente
34 3, 13, 2 | Tarlati d'Arezzo, i quali avea mandati presi a Firenze, come è
35 3, 13, 36 | sue quitanze; e ordinati e mandati al re di Francia ambasciadori
36 3, 13, 39 | loro volontà, e che furono mandati alle spese di chi volle
37 3, 13, 90 | fu fatto grande onore, e mandati a Roma al tribuno cento
38 3, 13, 93 | gentili uomini fu preso, e mandati pregioni a Londra inn-Inghilterra.~ ~
39 3, 13, 96 | cardinale di Chiermonte legati mandati per lo papa, andando dall'
40 3, 13, 96 | tutti i danari delle paghe mandati per lo re di Francia in
41 3, 13, 108| lo Comune era ad avervi mandati tra' detti ambasciadori
42 3, 13, 109| Firenze al re d'Ungheria mandati, recitata nel cospetto del
43 3, 13, 113| sua signoria in Napoli, e mandati i reali suoi congiunti in
|