Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
iii 130
iiic 34
iiii 143
iiiic 43
iiiicl 1
iiiiclx 1
iiiicxv 1
Frequenza    [«  »]
43 degno
43 difetto
43 gabelle
43 iiiic
43 invidia
43 libre
43 luigi
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

iiiic

   Tomo,  Lib, Cap
1 1, 2, 24 | negli anni di Cristo circa IIIIc, regnando nello 'mperio 2 1, 8, 31 | allora avea in Firenze da IIIIc cavalieri franceschi; e 3 1, 8, 120| Sanesi con loro isforzo di IIIIc cavalieri e di IIIm pedoni 4 1, 8, 131| uscissono anche di Firenze, e IIIIc soldati colla gente del 5 1, 8, 137| Fiorentini, che v'andarono IIIIc cavalieri di cavallate, 6 2, 9, 52 | che dentro v'avea più di IIIIc de' maggiori e de' migliori 7 2, 10, 17 | il maliscalco del re con IIIIc cavalieri catalani, ch'erano 8 2, 10, 47 | e' Pratesi L cavalieri e IIIIc pedoni, e' Volterrani C 9 2, 10, 47 | e CC pedoni, i Bolognesi IIIIc cavalieri e M pedoni. Di 10 2, 10, 144| in Alamagna per soldare IIIIc cavalieri a elmo e CC balestrieri 11 2, 10, 152| amici subitamente raunò IIIIc cavalieri: venne a la città 12 2, 10, 178| detto Vergiù subitamente con IIIIc cavalieri di quegli della 13 2, 10, 195| e prese la signoria con IIIIc cavalieri, e caccionne quegli 14 2, 10, 199| tra morti e presi intorno IIIIc, e rimasonvi XVII bandiere, 15 2, 10, 226| loro data la terra, e ben IIIIc altri Guelfi caporali, e 16 2, 10, 236| sentendosi in Piagenza, IIIIc cavalieri di quegli del 17 2, 10, 300| che della città v'andarono IIIIc cavalieri di cavallate de' 18 2, 10, 325| e' marchesi d'Esti con IIIIc, sì ch'avea bene XVIIIc 19 2, 10, 333| barone in suo luogo con IIIIc cavalieri oltramontani, 20 2, 10, 338| Firenze cavalcò a Signa con IIIIc cavalieri subitamente, e 21 2, 10, 350| inn-aguato in due luogora IIIIc cavalieri e popolo assai, 22 2, 10, 351| Atene e conte di Brenna con IIIIc cavalieri, per vicario del 23 2, 10, 353| Atene. E in quegli giorni IIIIc cavalieri provenzali, gentili 24 2, 11, 1 | del duca d'Atene, ch'erano IIIIc; intra' quali tutti avea 25 2, 11, 4 | cittadini e forestieri più di IIIIc migliaia di fiorini d'oro; 26 2, 11, 57 | ribegli de la Chiesa con IIIIc cavalieri e IIm pedoni per 27 2, 11, 57 | ben IIIc uomini morti e IIIIc presi.~ ~ 28 2, 11, 77 | MCCCXXVIII, a IIII di giugno, IIIIc cavalieri di quegli del 29 2, 11, 86 | paga Xm fiorini d'oro, e IIIIc cavalieri del Comune di 30 2, 11, 97 | Beltramon del Balzo con IIIIc cavalieri a suo soldo per 31 2, 11, 101| rimasonvene morti più di IIIIc de' migliori; ma per soperchia 32 2, 11, 127| Castracane Interminelli con IIIIc cavalieri. E giunto il detto 33 2, 11, 128| la terra, e morti più di IIIIc di loro terrazzani a 34 2, 11, 146| migliori masnade ch'avessono, e IIIIc balestrieri tutti soprasegnati 35 2, 11, 165| di Siena e di Perugia da IIIIc cavalieri e popolo grandissimo. 36 2, 11, 167| e giunse in Brescia con IIIIc cavalieri a XXXI d'ottobre 37 2, 11, 171| menarne preda di C pregioni e IIIIc bestie grosse e MM minute; 38 2, 11, 181| capitano di Valdinievole con IIIIc cavalieri sopra Buggiano 39 2, 11, 203| Mantova altri CC, sì che con IIIIc cavalieri e popolo assai 40 2, 11, 214| Fiorentini vi mandarono IIIIc cavalieri della migliore 41 2, 11, 216| gazzarre armate in Po, e IIIIc cavalieri del Comune di 42 3, 12, 5 | apresso, essendo cavalcati IIIIc cavalieri di quelli della 43 3, 12, 51 | in Lucca, in quantità di IIIIc cavalieri e popolo assai,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License