Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 1 | città di Firenze, o per difetto della loro negligenzia,
2 1, 1, 1 | in nulla parte ci avesse difetto, lascio alla correzzione
3 1, 3, 8 | passato, per coprire il suo difetto, e per fare meglio credere
4 1, 6, 1 | v'aquistò terra, ma per difetto di vittuaglia si tornaro
5 1, 8, 40 | molto tempo appresso per difetto de' Cristiani, e spezialmente
6 2, 9, 77 | assediati eglino, e per difetto di vittuaglia chi fuggì
7 2, 9, 84 | molto scemò sua setta, e per difetto di vivanda, e per le nevi
8 2, 10, 69 | a l'altro; sì che per lo difetto de la vittuaglia, e per
9 2, 10, 70 | molto distretto, sì che gran difetto aveano di vittuaglia. I
10 2, 10, 76 | e ancora v'ebbe sturbo e difetto per le sette che nacquero
11 2, 10, 161| vittuaglia, grandissimo difetto ebbe nell'oste, per la qual
12 2, 10, 214| più gente; e ancora per difetto del non sofficiente duca,
13 2, 10, 241| servaggio. A la fine per difetto di vittuaglia per loro e
14 2, 10, 259| avute due sconfitte, e per difetto di vittuaglia, s'arrenderono,
15 2, 10, 260| al Comune di Piagenza per difetto di vittuaglia, e non avea
16 2, 10, 303| indugio s'avea il castello per difetto d'infermità che v'era stata
17 2, 11, 56 | coronazione. E non trovando niuno difetto, fuori la benedizione e
18 2, 11, 103| eranvi con grande fame e difetto di vittuaglia per la molta
19 2, 11, 165| onde male n'avenne, che se difetto fu nella detta oste ne la
20 3, 12, 1 | ricevere, e per cagione e difetto di molte pescaie fatte infra
21 3, 12, 1 | appresso in Firenze ebbe grande difetto di farina e di pane per
22 3, 12, 1 | toglie il senno. Per lo quale difetto avenuto delle pescaie incontanente
23 3, 12, 39 | dette segnorie a·lloro gran difetto, spezialmente quella del
24 3, 12, 82 | la rocca, la qual poi per difetto di vittuaglia s'arrendé
25 3, 12, 112| difendere né tenere per difetto di vittuaglia; e avendo
26 3, 12, 118| narreremo brievemente il difetto del male reggimento ch'allora
27 3, 12, 118| adoperanti contra il Comune. Per difetto di mali uficiali e reggenti
28 3, 12, 118| Accorrimbono: onde per loro difetto era fatto divieto X anni,
29 3, 12, 134| capitaneria; ma dissesi fu per difetto di meser Gianni della Vallina,
30 3, 12, 138| assedio a Lucca. Per lo quale difetto del re Ruberto nacquono
31 3, 12, 138| col re Ruberto a·ssuo gran difetto certi reggenti del nostro
32 3, 12, 139| fu gran colpa di questo difetto di nostri cittadini ch'erano
33 3, 13, 7 | figliuoli in chericia, a·lloro difetto. Funne il cardinale Attaviano
34 3, 13, 23 | avete inteso, che per loro difetto venne alla tirannica signoria
35 3, 13, 34 | biasimarono, però ch'è memoria del difetto e vergogna del nostro Comune,
36 3, 13, 41 | qual cosa è in pochi per lo difetto del vizio lascibile e·lla
37 3, 13, 53 | avendo in Firenze grande difetto, e nulla moneta d'argento,
38 3, 13, 66 | acqua, ed ebbono grande difetto di calzamento; e non potendo
39 3, 13, 73 | rimasono colombi e polli per difetto d'esca, e valea il paio
40 3, 13, 73 | libre VIII l'orcio. Per difetto di ciò la carne di castrone
41 3, 13, 73 | e questo ci diede grande difetto, e più volte grande stretta
42 3, 13, 118| osservasse. Ma il nostro difetto di mutare spesso leggi e
43 3, 13, 118| e legge, ma è·ssi nostro difetto quasi naturato,~ ~[...]
|