Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 9 | che ciascuno per sé era degno di signoreggiare il regno
2 1, 5, 3 | andasse per elezione del più degno, confermandosi poi per la
3 1, 5, 3 | Chiesa, essendo aprovato degno: e furono per dicreto ordinati
4 1, 5, 27 | tutti fu ricevuto sì come degno papa, e fattogli grande
5 1, 6, 35 | disse: “Donatela a chi è più degno di me, e io l'obbedirò volentieri”.
6 1, 7, 25 | vita, egli fu colpevole e degno della privazione, per le
7 1, 7, 53 | vero dal detto Pera, uomo degno di fede, che·cci trovammo
8 1, 7, 62 | fatta vergogna, dopo tanto degno onore ricevuto per lui a
9 1, 8, 43 | lignaggio, e ch'egli era degno dello 'mperio di Roma, e
10 1, 8, 54 | rosso, suo lignaggio nonn-è degno di mischiarsi col nostro,
11 1, 8, 128| tradimenti era per aventura degno di sì fatta morte, ma per
12 2, 9, 36 | piccolo discepolo non fossi degno a tanta opera fare. Ma considerando
13 2, 9, 57 | re, disse che Guido era degno d'essere conte di Fiandra,
14 2, 9, 68 | volea, e gli pareva esser degno; e gli altri grandi e popolani
15 2, 9, 84 | vangelica, e ch'egli dovea esser degno papa. E era con séguito
16 2, 9, 92 | cattolica, ma ch'egli era ben degno di morte, e voleala sofferire
17 2, 9, 101| Carlo di Valos che n'era degno, e perché l'onore e dignità
18 2, 10, 227| che non fosse approvato degno e confermato per la Chiesa,
19 2, 10, 274| XXXVI capitoli, come non era degno papa; e 'l detto appello
20 2, 11, 18 | XXII essere eretico e non degno papa, apponendogli sedici
21 2, 11, 36 | tiranni, e non giusto né degno signore, promettendo e giurando (
22 2, 11, 48 | fosse per sue ree opere degno di quello, e peggio, sì
23 2, 11, 48 | detto Gianni, che non era degno di scrivere in cronica,
24 2, 11, 55 | guardia, perché non gli parea degno si vedesse per gli detti
25 2, 11, 76 | sì come papa, a essere degno imperadore. E ciò fatto,
26 2, 11, 76 | non era né potea essere degno papa, ma era papa Giovanni
27 2, 11, 76 | ma era papa Giovanni XXII degno e santo.~ ~
28 2, 11, 112| ch'egli era eretico e non degno papa; e ciò fatto, il detto
29 2, 11, 113| Giovanni, e tegnendolo per non degno papa, confessandosi de'
30 2, 11, 119| ch'io scrittore non fossi degno di tanto uficio, per lo
31 2, 11, 170| autore, con tutto non fossi degno di sì grandi cose menare,
32 2, 11, 190| morto da' villani, com'era degno, il detto messer Filippo
33 2, 11, 196| con grande stento, com'era degno, finì sua vita.~ ~
34 3, 12, 2 | Valombrosa, uomo religioso e degno di fede, che disaminando
35 3, 12, 20 | nostro fratello carnale, uomo degno di fede, che allora era
36 3, 12, 21 | umilità non conoscendosi degno, o profetizzando il suo
37 3, 12, 23 | diceva che non era niuno degno papa se non stesse a Roma
38 3, 12, 122| podestà: questi n'era più degno per le sue virtù e operazioni;
39 3, 13, 22 | ogni buono uomo popolaro degno d'essere all'uficio, e vincendosi,
40 3, 13, 51 | sopra, il qual era uomo degno di fede e di grande autorità;
41 3, 13, 78 | Bavero, sì confermò a essere degno imperadore il detto Carlo
42 3, 13, 101| fiorentino e mercatante e uomo degno di fede, che a tutto fu
43 3, 13, 107| il legato ne parlò, uomo degno di fede. Lasceremo alquanto
|