Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 16 | paese di Macedonia, e quivi ricevuti da' Greci popolaro il paese
2 1, 3, 12 | Roma col detto papa, furono ricevuti a grande onore da' Romani;
3 1, 4, 1 | Romani onorevolemente furono ricevuti, e la loro petizione accettata
4 1, 5, 34 | Grosso re di Francia furono ricevuti onorevolemente. E consecrò
5 1, 7, 76 | MCCLX; e da' Sanesi furono ricevuti a gran festa, e eglino e
6 1, 7, 88 | grati di molti benifici ricevuti, che, quando a·lloro paresse,
7 1, 8, 2 | quali dal detto papa furono ricevuti graziosamente, e proveduti
8 1, 8, 4 | signore di quello paese furono ricevuti onorevolmente, perché 'l
9 1, 8, 4 | alla città di Parma, furono ricevuti graziosamente; e gli usciti
10 1, 8, 42 | e da' Fiorentini furono ricevuti onorevolemente. E piaccendogli
11 1, 8, 89 | giocolari, e tutti furono ricevuti e proveduti onorevolemente.
12 1, 8, 131| di Nerbona, per soperchi ricevuti dagli Aretini incontanente
13 2, 9, 19 | di Francia per oltraggi ricevuti dal re e da sua gente, e
14 2, 9, 98 | Mangiadori, per soperchi ricevuti dal popolo di Samminiato,
15 2, 9, 102| cardinali onorevolemente furono ricevuti, e del mese d'aprile MCCCVIIII,
16 2, 10, 78 | levò a romore per soperchi ricevuti, e per la morte di Banduccio
17 2, 10, 217| quello amiraglio nobilemente ricevuti, e fatta gran festa e conviti
18 2, 10, 319| in Firenze per gli disagi ricevuti v'adussono infermità e mortalità
19 2, 11, 26 | Castruccio, per soperchi ricevuti da la sua tirannesca signoria,
20 2, 11, 87 | uomini, ingrato de' servigi ricevuti in suoi bisogni e necessitadi,
21 2, 11, 141| compensando le sconfitte e' danni ricevuti e ispendii fatti per lo
22 2, 11, 198| sindachi dal papa furono ricevuti graziosamente, e accettata
23 2, 11, 214| poi a Verona; e là furono ricevuti da que' signori a grande
24 2, 11, 223| con molta baronia furono ricevuti a grande onore, e conviati
25 3, 12, 3 | non solamente voi siete ricevuti in amici da Dio, ma spezialmente
26 3, 12, 52 | confidanza, però che per oltraggi ricevuti si fa spesso dell'amico
27 3, 12, 52 | per bisogno o per servigi ricevuti, o isperanza di ricevere,
28 3, 12, 52 | ogni fiume riceve, furono ricevuti e accettati graziosamente,
29 3, 12, 56 | Firenze; i quali furono ricevuti graziosamente.~ ~
30 3, 12, 60 | onore e magnificenza furono ricevuti per meser Piero Saccone
31 3, 12, 60 | ingiuria, interessi e danni ricevuti, l'uno Comune dall'altro,
32 3, 12, 60 | Firenze VI dì; e alla fine ricevuti più corredi da' priori,
33 3, 12, 62 | di Trevigi per soperchi ricevuti si rubellò da meser Mastino
34 3, 12, 71 | dell'isola, per soperchi ricevuti dal detto Federigo prendendo
35 3, 12, 96 | Romani furono onoratamente ricevuti e graditi. E nota come si
36 3, 12, 135| ingratissimo de' benifici ricevuti elli e' suoi antichi dal
37 3, 13, 24 | di settembre, per servigi ricevuti dal conte Simone da Battifolle
38 3, 13, 44 | popolo. I meriti e guiderdoni ricevuti i detti e' loro discendenti
39 3, 13, 58 | ambasciadori furono bene ricevuti e onorati alla loro venuta
40 3, 13, 89 | Forlì e in Romagna, prima ricevuti graziosamente da meser Mastino
41 3, 13, 108| riverenza; e da·llui furono ricevuti graziosamente, e simile
42 3, 13, 115| ricordavansi de' servigi ricevuti dal prenze di Taranto suo
|