Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 21 | paese d'Italia, né grandi maestri né pedoti di mare non aveano
2 1, 2, 1 | apparecchiati di fornimenti e di maestri, vennero da Roma alla cittade
3 1, 2, 5 | gli migliori e più sottili maestri che fossono in Roma, e così
4 1, 2, 6 | detta pietra Golfolina per maestri con picconi e scarpelli
5 1, 2, 10 | anticamente fatti per sottilissimi maestri vasi rossi con diversi intagli
6 1, 2, 13 | peggiorata, dicono gli grandi maestri di stronomia che ciò è per
7 1, 3, 8 | e fecegli molto grandi maestri appo lui, e eglino per loro
8 1, 4, 1 | Romani vi vennono quanti maestri avea in Roma, per più tosto
9 1, 7, 78 | Fiorentini, i sopradetti maestri del trattato ch'erano in
10 1, 8, 12 | scacchieri co' migliori maestri di scacchi di Firenze, cogli
11 1, 8, 13 | chiamata pezza gagliarda; i maestri di pietre e di legname,
12 1, 8, 117| quali conoscea per mali maestri di mare. La battaglia fu
13 2, 9, 36 | Valerio, e Tito Livio, e altri maestri d'istorie, li quali così
14 2, 9, 55 | Andiborgo, ond'erano loro capi e maestri Piero le Roi e Giambrida,
15 2, 9, 56 | e morte de' Franceschi i maestri e' capitani della Comune
16 2, 9, 64 | Rosoni di Mugello, sommi maestri in legge e decretali, e
17 2, 9, 76 | e' Toscani, come savi e maestri di guerra, feciono uno bello
18 2, 10, 3 | nquisitore, però che gli altri maestri di Parigi il faceano perseguitare,
19 2, 10, 264| Marsilio di Padova, grandi maestri in natura e astrolagi, ma
20 2, 10, 339| in Signa cercò con grandi maestri se si potesse alzare con
21 2, 10, 339| Fiorentini, ma trovarono i maestri che 'l calo d'Arno da Firenze
22 2, 11, 89 | Gialucola, ed era de' maggiori maestri dell'oste, il quale per
23 2, 11, 170| uomini più grandi e più maestri e degni di lui, avenne ch'
24 2, 11, 175| a fuoco di fornello per maestri viniziani. E noi autore
25 2, 11, 227| comandò loro e a tutti i maestri e prelati di corte sotto
26 2, 11, 227| fu riprovato per tutti i maestri di divinità di Parigi, e
27 3, 12, 2 | quistione a' savi religiosi e maestri in teologia, e simile a'
28 3, 12, 2 | questione i savi religiosi e maestri in teologia rispuosono santamente
29 3, 12, 37 | marchese e' suoi compagni e' maestri di guerra incontanente feciono
30 3, 12, 47 | apo Vignone, e con molti maestri in divinità fatta per più
31 3, 12, 47 | patendo al papa e agli altri maestri che in quella parte ove
32 3, 12, 94 | artefici di più mestieri, maestri di pietra e di legname.
33 3, 13, 36 | suono di quella traessono i maestri e quelli che sono ordinati
34 3, 13, 41 | detto mastro Paolo, ch'è de' maestri moderni, e dissene che co'
35 3, 13, 41 | libri degli antichi grandi maestri di strolomia, significa,
36 3, 13, 41 | che L dì. Onde per molti maestri si disse che 'l reame di
37 3, 13, 43 | IIII d'aprile, i reggenti e maestri del popolo di Firenze, uomini
38 3, 13, 53 | fatti venire da Siena certi maestri falsari di monete, e nell'
39 3, 13, 73 | dissono gli astrolagi e maestri in natura, per la congiunzione
40 3, 13, 84 | fu predetta dinanzi per maestri di strologia, dicendo che
41 3, 13, 91 | della contrada, e morìvi più maestri di rovina di case, che caddono
42 3, 13, 98 | e strolago, e più altri maestri della detta scienzia, la
|