Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
graziosi 5
grazioso 18
greca 1
greci 42
grecia 31
greco 7
greggia 1
Frequenza    [«  »]
42 esercito
42 gabella
42 grandissima
42 greci
42 guanto
42 legnaggio
42 libbre
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

greci

                                                       grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                     grigio = Testo di commento
1 1, 1, 12 | Laumedon si tenea per nemico di Greci, per cagione che 'l re Tantalo 2 1, 1, 13 | quegli tempi era abitata da' Greci e detta la Grande Grecia. 3 1, 1, 14 | Troia fu distrutta per gli Greci. ~ ~Per la detta ruberia 4 1, 1, 14 | tradimento fu presa da' Greci, e di notte v'entraro e 5 1, 1, 15 | XV~ ~ ~Come i Greci che·ssi partirono dall'asedio 6 1, 1, 15 | male. ~ ~Distrutta Troia, i Greci che si partiro dall'asedio, 7 1, 1, 16 | Macedonia, e quivi ricevuti da' Greci popolaro il paese e fecero 8 1, 1, 21 | sua moglie a lo stormo de' Greci, sì n'andò prima all'isola 9 1, 2, 3 | gli altri imperadori de' Greci ritennono la 'nsegna di 10 1, 2, 13 | navilio e genti a l'aiuto de' Greci contra gli Troiani; poi 11 1, 3, 5 | città. Teodosio co' Gotti, e Greci, e Ungari seguendolo a Roma, 12 1, 3, 7 | di Gostantinopoli e de' Greci, per torgli lo 'mperio di 13 1, 3, 15 | levaro lo 'mperio di Roma a' Greci, e elessero il detto Carlo 14 1, 3, 21 | e poi da' Longobardi e Greci e Saracini e Ungari fue 15 1, 5, 1 | di costui i Saracini e' Greci presono Calavra, il quale 16 1, 5, 1 | e egli preso da' corsali greci; ma per ingegno e promesse 17 1, 5, 13 | Mercato Nuovo; e simile i Greci, che fu loro tutto il borgo 18 1, 5, 13 | loro tutto il borgo de' Greci, oggi sono finiti e spenti, 19 1, 5, 19 | d'Alesso imperadore de' Greci, e fu dello 'mperio di colui 20 1, 5, 35 | affanno per la retà de' Greci, che per fargli morire o 21 1, 6, 28 | Grecia, di guerreggiare i Greci infino alla primavera, imperciò 22 1, 7, 70 | Paglialoco imperadore de' Greci tolse Gostantinopoli a' 23 1, 7, 70 | Paglialoco imperadore de' Greci colla forza de' Genovesi, 24 1, 8, 40 | Cristiani, e spezialmente de' Greci che vi sono vicini, i Saracini 25 1, 8, 43 | Paglialoco imperadore de' Greci e il patriarca di Gostantinopoli 26 1, 8, 43 | certi errori che i detti Greci hanno tenuti, e seguire 27 1, 8, 43 | riconciliamento fece il papa co' Greci per acconcio del passaggio 28 1, 8, 43 | riconciliamento col Paglialoco e co' Greci lo re Carlo fu molto contrario 29 1, 8, 43 | quale riconciliamento de' Greci il detto papa confermò il 30 1, 8, 57 | Paglialoco imperadore de' Greci) di fare uno grande passaggio 31 1, 8, 58 | Gostantinopoli e tutti i Greci, perché non ubbidieno la 32 2, 9, 101| avea rimossa la lezione de' Greci ne' Franceschi, e de' Franceschi 33 2, 9, 104| danno de' Saracini e de' Greci.~ ~ 34 2, 10, 53 | ed eziandio i Saracini e' Greci, guardavano al suo andamento 35 2, 10, 228| Genova e di Pisa e ancora de' Greci, che molto avere e mercatantia 36 2, 10, 241| consumazione e distruzione de' Greci d'avere e di persone, che 37 2, 11, 149| e' Tartari sconfissono i Greci di Gostantinopoli. ~ ~Negli 38 2, 11, 149| assalirono l'oste de' Cristiani e Greci, e misongli inn-isconfitta, 39 2, 11, 149| che poi non v'ebbono i Greci nullo podere o signoria. 40 2, 11, 189| quella Romania, Latini e Greci. Ma que' della compagnia 41 2, 11, 201| menarne in servaggio più di Xm Greci; e que' di Negroponte per 42 3, 13, 70 | sonne signori, e tolsolla a' Greci, ove nasce la mastica, la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License