Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
popolate 1
popolato 1
popolazzo 3
popoli 41
popolinghe 1
popolo 1050
popolò 1
Frequenza    [«  »]
41 mugello
41 nera
41 nnoi
41 popoli
41 prelati
41 signa
41 simigliante
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

popoli

                                                   grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                 grigio = Testo di commento
1 1, 1, 5 | uscirono grandi signori e popoli, e fece molte cose in Italia.~ ~ 2 1, 1, 23 | consiglio adirizzò que' popoli a vivere come gente umana, 3 1, 1, 29 | battaglie e uccisioni di molti popoli del mondo, e di Romani medesimi, 4 1, 2, 1 | essendo stratti e nati di due popoli così contrari e nemici e 5 1, 2, 2 | di Pompeo e di molti re e popoli ch'erano in aiuto de' Romani 6 1, 2, 13 | avea molte città e molti popoli, che oggi sono consumati 7 1, 2, 24 | sottomettendosi le province e' popoli sotto loro giuridizione, 8 1, 2, 24 | giuridizione, così per diversi popoli e nazioni furono aflitti 9 1, 3, 5 | consumando le province e' popoli, tanto che gli Romani si 10 1, 4, 1 | secondo i meriti e peccati de' popoli. In alcuna operazione pare 11 1, 4, 1 | popolata da due diversi popoli in ogni costume, siccome 12 1, 5, 7 | sono oggi stratti di due popoli così diversi di modi, e 13 1, 5, 7 | che dapoi che' detti due popoli furono congregati in uno 14 1, 7, 39 | e per vicinanze, e a più popoli insieme, acciò che quando 15 1, 8, 150| Firenze cusò ragione ne' popoli e villate del detto castello, 16 2, 10, 174| e ripresono le ville e popoli d'Ampinana in Mugello. ~ ~ 17 2, 10, 174| riprese la signoria d'undici popoli di più di M uomini, i quali 18 2, 10, 321| riprese per suoi cinque popoli e villate di sotto ad Ampinana 19 2, 10, 321| avesse ristituiti i detti popoli ne lo stato primo infra 20 2, 11, 136| Mugello e feciono riprendere i popoli e contado del castello che 21 3, 12, 2 | sono flagella e martella a' popoli per punire le peccata; e 22 3, 12, 39 | condannò quasi tutti i Comuni e popoli di contado per cagione di 23 3, 12, 58 | per pulire i peccati de' popoli. Tornato mesere Piero al 24 3, 12, 95 | l'orgoglio e superbia de' popoli e di nobili per li loro 25 3, 12, 107| e i tiranni che quelli popoli non poterono uccidere cacciarono 26 3, 12, 132| ch'accieca l'animo de' popoli e di loro duchi e rettori 27 3, 13, 18 | chiese e più che mezzi i popoli loro nel detto quartiere; 28 3, 13, 23 | de' servigi si fanno a' popoli, ispezialmente a quello 29 3, 13, 23 | Iddio il suo giudicio a' popoli; e questo basti a chi sente 30 3, 13, 41 | commutazioni di regni e di popoli, e morte di re, e tralazione 31 3, 13, 41 | genti e de' regni e de' popoli per pulire e rimunerare; 32 3, 13, 44 | benificio della republica e di popoli; ch'è grande male apo Dio 33 3, 13, 44 | Iddio sono le pulizioni de' popoli e de' regni soventi per 34 3, 13, 64 | disertamento de' reami e de' popoli, per punizione de' peccati 35 3, 13, 67 | de' re e de' signori e de' popoli. E in questa sconfitta bene 36 3, 13, 76 | punizione di peccati di re e de' popoli.~ ~ 37 3, 13, 84 | pestilenzell'altre a' popoli, cittadi e paesi per pulizione 38 3, 13, 89 | Tieti, e Civita di..., e Popoli, e Lanciano, e·lla Guardia, 39 3, 13, 104| toglie a' signori e a' popoli la forzalla concordia. 40 3, 13, 105| fa signore o caporale di popoli d'avere sì fatta uscita, 41 3, 13, 106| contrario di più signori e popoli d'Alamagna, vivendo Lodovico


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License