1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2156
grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
2001 3, 13, 18 | XVIII~ ~ ~Come la città di Firenze si recò a quartieri
2002 3, 13, 18 | Riposato alquanto la città di Firenze del furore della
2003 3, 13, 18 | via di San Brocolo per la Città Rossa infino di costa alla
2004 3, 13, 18 | conte Simone, per recare la città più a comune, sì ordinaro
2005 3, 13, 19 | delle forze e micidi in città e in contado, e di false
2006 3, 13, 19 | Sentendosi questo per la città, tutta fu in gelosia e sotto
2007 3, 13, 19 | in così piccolo tempo la città nostra ebbe tante novità
2008 3, 13, 19 | disimulando si rifermò la città alla signoria del popolo.~ ~
2009 3, 13, 20 | rifeciono i serragli per la città più grandi e più forti che
2010 3, 13, 20 | amistà. In questo bollore di città si levò uno folle e matto
2011 3, 13, 20 | suo contrario fuori della città, e·ffu poi condannato nell'
2012 3, 13, 20 | per la scomovizione della città per li malvagi cittadini
2013 3, 13, 20 | servigio di grandi, onde la città era tutta inn-arme, e con
2014 3, 13, 20 | dominazione delle porte della città, salvo di quella di San
2015 3, 13, 20 | della nostra infortunata città.~ ~
2016 3, 13, 21 | loro. ~ ~Stando tutta la città inn-arme e gelosia, i grandi
2017 3, 13, 21 | rimasi a tale, ma tutta la città corsa e rubata, e grandi
2018 3, 13, 21 | e pistolenza alla nostra città, andando per la terra le
2019 3, 13, 22 | popolani. ~ ~Riposata la città di Firenze di tanta furia
2020 3, 13, 22 | tutto il reggimento della città rimase alle XXI capitudini
2021 3, 13, 23 | popolani. ~ ~Riformata la città di Firenze a signoria del
2022 3, 13, 23 | buono consiglio riformata la città a signoria del popolo, per
2023 3, 13, 23 | Le schiatte de' nobili di città e di contado che furono
2024 3, 13, 23 | contento, e aquetossi la città d'ogni sospetto e gelosia.
2025 3, 13, 23 | più d'uno anno la nostra città avute tante rivolture, e
2026 3, 13, 26 | l'assedio, ond'ebbono la città; per la quale ingratitudine
2027 3, 13, 27 | cominciata una grande zuffa alla città della Tana nel mare Maggiore
2028 3, 13, 28 | Fiorentini che reggeano la città. ~ ~Del mese di dicembre
2029 3, 13, 28 | ad abitare, lasciando la città. A dì II di marzo del detto
2030 3, 13, 31 | Spagna la forte e grande città della Zizera in Granata,
2031 3, 13, 31 | di Spagna, però che·lla città era fortissima di mura e
2032 3, 13, 32 | stati per lo duca nella città d'Arezzo e nel castello
2033 3, 13, 32 | Castiglione Aretino, e della città di Pistoia e del castello
2034 3, 13, 32 | di Valdinievole, e della città di Volterra, e di Colle
2035 3, 13, 32 | spaventevoli, e caddono dentro alla città VI folgori, ma poco feciono
2036 3, 13, 32 | significatori in parte alla nostra città di Firenze, o più tosto
2037 3, 13, 35 | marchese da Ferrara ebbe la città di Parma. ~ ~Nel detto anno,
2038 3, 13, 35 | seguente feciono oste alla città di Reggio con più di IIIm
2039 3, 13, 36 | Oltrarno, e per tutta la città, la qual era d'uno nobile
2040 3, 13, 36 | aprendesse fuoco di notte nella città, acciò ch'al suono di quella
2041 3, 13, 36 | di febraio s'aprese nella Città Rossa, e arse una casa e
2042 3, 13, 36 | ch'avvennero nella nostra città, e della signoria e cacciata
2043 3, 13, 37 | Di novità state nella città di Genova. ~ ~Nel detto
2044 3, 13, 37 | del detto dogio que' della città di Saona levato la terra
2045 3, 13, 38 | corsono insino presso alla città di Pisa per la via di Valdiserchio
2046 3, 13, 39 | Come i Cristiani presono la città delle Smirre sopra i Turchi. ~ ~
2047 3, 13, 39 | di..... e puosonsi alla città delle Smirre nel paese che
2048 3, 13, 39 | anticamente fu la grande città di Troia, e in quello golfo
2049 3, 13, 39 | quello golfo di mare. La qual città si tenea pe' Turchi, ed
2050 3, 13, 39 | cavalieri, uscirono della città, e asalirono il campo di
2051 3, 13, 41 | novità state nella nostra città e altrove, ch'assai sono
2052 3, 13, 42 | Viniziani al conquisto della città di Padova da meser Mastino,
2053 3, 13, 44 | Africano che diliberò la città di Roma e 'l suo imperio
2054 3, 13, 47 | si puose ad asedio della città di Bergherago, che teneno
2055 3, 13, 47 | conte d'Ervi alla detta città di Bergherago con suoi Inghilesi
2056 3, 13, 47 | in tolosana più di C tra città, terre e castella murate.
2057 3, 13, 48 | rubellò a' Viniziani la città di Giadra, ch'ellino aveano
2058 3, 13, 49 | di comperare da·llui la città di Lucca assediata, come
2059 3, 13, 53 | che niuno traesse della città e contado ariento sotto
2060 3, 13, 55 | contare, fu alla nostra città di Firenze maggiore rovina
2061 3, 13, 56 | future novità alla nostra città. E in que' dì arse una casa
2062 3, 13, 58 | per li Vescovi, onde la città parea iscomunata, tanti
2063 3, 13, 59 | e per soccorrere la sua città di Giadra, come diremo apresso. ~
2064 3, 13, 59 | diremo apresso. ~Essendo la città di Giadra inn-Ischiavonia
2065 3, 13, 59 | provare inanzi d'avere la città per forza. A dì XVI di maggio
2066 3, 13, 59 | aquistare niente; però che·lla città era forte di torri e di
2067 3, 13, 59 | che non poteano avere la città per battaglia, e sentendo
2068 3, 13, 59 | quasi intorno intorno alla città, e ritrassonsi in su un
2069 3, 13, 62 | sconfitti da quelli della città di Legge. ~ ~Nel detto anno
2070 3, 13, 62 | suo padre. E fuori della città di Legge fu tra·lloro gran
2071 3, 13, 63 | pochi dì gli s'arendéo la città di Sallu e Gostanza e Gostantino
2072 3, 13, 64 | Inghilterra e con quelli della città di Ruem; e posesi a campo
2073 3, 13, 64 | Parigi, per afforzare la città. Per la qual cosa i cittadini
2074 3, 13, 64 | perduta la speranza d'avere la città di Ruem, ond'era in alcuno
2075 3, 13, 72 | dell'arti che reggevano la città; e fu quasi uno cominciamento
2076 3, 13, 73 | della biada si trovava in città e in contado; ma in questo
2077 3, 13, 73 | ch'erano ritratti nella città sanza gli altri cittadini
2078 3, 13, 73 | chiese e canove per tutta la città, e di fuori dalle mastre
2079 3, 13, 73 | contadini d'intorno presso alla città del piviere San Giovanni,
2080 3, 13, 73 | avemo detto adietro, la città nostra n'è bene fornita;
2081 3, 13, 73 | contro a·lloro, e fu quasi la città per correre a romore e ad
2082 3, 13, 74 | signore di Melano ebbe la città di Parma. ~ ~Tegnendo la
2083 3, 13, 74 | di Parma. ~ ~Tegnendo la città di Parma i marchesi da Esti
2084 3, 13, 74 | circundata di qua della città di Reggio, e di là da Mantova
2085 3, 13, 74 | signoreggiava le 'nfrascritte XVII città colle loro castella e contadi
2086 3, 13, 75 | presi e di morti; e·lla città di Gaeta quasi si rubellò,
2087 3, 13, 76 | Inghilterra insino alla città di Durem, faccendo gran
2088 3, 13, 77 | Giovanni Angiulini, e·lla città di Pittieri, e·lLisignano,
2089 3, 13, 80 | novembre del detto anno nella città d'Arezzo si levò romore,
2090 3, 13, 80 | ufici e reggimento della città; e convenne si facesse la
2091 3, 13, 80 | seguì poi assai sconcio alla città d'Arezzo e a' detti della
2092 3, 13, 81 | LXXXI~ ~ ~Come la città di Giadra inn-Ischiavonia
2093 3, 13, 81 | Tommaso di dicembre, la città di Giadra inn-Ischiavonia,
2094 3, 13, 84 | sapere a punto in tanta città come Firenze, ma in di grosso
2095 3, 13, 84 | e guardassene la nostra città di Firenze e d'intorno,
2096 3, 13, 85 | d'Italia; e rendéllisi la città di Trento e quella di Feltro
2097 3, 13, 87 | d'Italia e della nostra città di Firenze.~ ~
2098 3, 13, 88 | e discordia che fu nella città di Genova. ~ ~Nel detto
2099 3, 13, 88 | racchetossi il romore nella città, rimanendo il dogi e 'l
2100 3, 13, 89 | Ungheria, giunsono nella città dell'Aquila del mese di
2101 3, 13, 89 | castella; e puosono oste alla città di Sermona. Sentendosi ciò
2102 3, 13, 89 | si puose all'asedio della città dell'Aquila, e quivi stettono
2103 3, 13, 89 | grande novità che·ffu nella città di Roma di mutazione di
2104 3, 13, 90 | contra il prefetto e alla città di Viterbo, che no·llo ubbidiva;
2105 3, 13, 90 | lettere a tutte le caporali città d'Italia, e una ne mandò
2106 3, 13, 90 | Comune, e come la nostra città era figliuola di Roma e
2107 3, 13, 90 | modo antico, mantegnendo le città i·lloro libertà e giustizia,
2108 3, 13, 90 | rapresentando alla figura della città di Firenze, che 'l porgesse
2109 3, 13, 90 | diede a' sindachi d'altre città vicine e circustanze di
2110 3, 13, 90 | occorse in que' tempi alla città di Firenze.~ ~
2111 3, 13, 91 | usato modo. E caddono nella città e di fuori più folgori,
2112 3, 13, 91 | questo anno alla nostra città, di fame, mortalità, rovina,
2113 3, 13, 92 | prima n'era piena tutta la città di privilegi, per più casi,
2114 3, 13, 94 | XCIV~ ~ ~Come quelli della città di Legge furono sconfitti
2115 3, 13, 94 | gente, fece oste sopra la città di Legge, che·lli s'era
2116 3, 13, 94 | detta vettoria, ebbono la città di Legge sanza contasto
2117 3, 13, 94 | E nota che Legge è una città nobile e di ricchi borgesi,
2118 3, 13, 102| lloro tende, e non hanno città né castella né ville né
2119 3, 13, 102| più parti le mura della città, ed entrò dentro sanza contasto.
2120 3, 13, 102| E andando i detti per la città di Tunisi gridando a borgesi
2121 3, 13, 102| Caroano per andarsene alla città di Susa. Allora l'amiraglio
2122 3, 13, 102| sua oste s'apressò alla città di Tunisi, e·lla città e '
2123 3, 13, 102| alla città di Tunisi, e·lla città e 'l regno ebbe al suo comandamento
2124 3, 13, 102| MCCCXLVII. E rifermata la città e 'l reame d'uficiali di
2125 3, 13, 103| CIII~ ~ ~Come la città di Sermona e altre terre
2126 3, 13, 103| presono Sarn, e·ll'antica città di Venastri, e Ciano, che
2127 3, 13, 104| inn-arme si ragunarono alla città di Capova. ~ ~Sappiendo
2128 3, 13, 104| feciono capo grosso alla città di Capova, acciò che·lla
2129 3, 13, 106| imperadore, essendo alla sua città... e cavalcando... il cavallo
2130 3, 13, 107| avieno per lui rubellata la città dell'Aquila, e al continovo
2131 3, 13, 109| popolo e 'l Comune della città di Firenze imposono a·nnoi
2132 3, 13, 109| tua maestà loro e·lla loro città e tutti gli altri divoti
2133 3, 13, 109| e·lla loro fiorentissima città siccome muro e steccato
2134 3, 13, 109| Fiorentini guelfi, della città di Firenze cacciati, colla
2135 3, 13, 109| con armata mano in quella città groriosamente rimise? Se
2136 3, 13, 109| a strignere e vincere la città di Pistoia, con risprendevole
2137 3, 13, 110| a' Fiorentini e a quella città, i pregenitori suoi sempre
2138 3, 13, 114| consiglio e Comune della città di Firenze, amici nostri
2139 3, 13, 114| overo la vostra comunità o città o distretto vostro, niuna
2140 3, 13, 114| contra voi o·lla vostra città in alcuna nocevole cosa
2141 3, 13, 115| loro non entrassono nella città, ma seguissono loro cammino;
2142 3, 13, 116| conducere l'Arno dentro alla città per diritto canale e acrescerne
2143 3, 13, 116| acrescerne terreno alla città, spezialmente verso San
2144 3, 13, 116| verso San Niccolò, ed era la città più forte, più bella avendo
2145 3, 13, 116| quando a quelli reggono la città piacerà loro.~ ~
2146 3, 13, 119| CXIX~ ~ ~Come la città di Pisa mutò stato e reggimento. ~ ~
2147 3, 13, 119| detto anno, reggendosi la città di Pisa sotto il governo
2148 3, 13, 119| XXIIII di dicembre, levaro la città a romore gridando: “Viva
2149 3, 13, 121| avenne per tremuoti nella città di Pisa, di Vinegia e di
2150 3, 13, 122| tremuoti in Italia nella città di Pisa, e di Bologna, e
2151 3, 13, 122| di Padova, maggiori nella città di Vinegia, nella quale
2152 3, 13, 122| e altre case nelle dette città s'apersono, e tali rovinarono.
2153 3, 13, 123| genti di quelle perite. ~La città di Villaco in Frioli vi
2154 3, 13, 123| grande lago. Nella detta città di Villaco molte maraviglie
2155 3, 13, 123| di Santo Iacopo di quella città vi si trovarono morti uomini
2156 3, 13, 123| sobbissati. ~In Baviera la città di Trasborgo, e Paluzia,
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2156 |