Tomo, Lib, Cap
1 1, 4, 1 | per redificare la città; e giunti ov'è oggi la nostra città,
2 1, 5, 27 | entrando in San Piero, e giunti in su la porta chiamata
3 1, 7, 45 | proferte. I quali ambasciadori giunti in Soavia, trovarono il
4 1, 7, 76 | grande vigore e baldanza. E giunti in Siena, incontanente i
5 1, 7, 86 | meglio ciascuno potéo. E giunti a Modona, per gli Guelfi
6 1, 8, 4 | legnaggio di quegli da Duera. Giunti i Franceschi alla città
7 1, 8, 4 | che giugnessono a Roma; e giunti loro alla città di Roma,
8 1, 8, 31 | parte de' Fiorentini fossono giunti e stati alla battaglia i
9 1, 8, 50 | le parole, e la notte; e giunti loro in Acri, poco tempo
10 2, 9, 55 | e con sergenti assai; e giunti a Bruggia, presono e fornirono
11 2, 9, 55 | fossi e porte di Bruggia. E giunti nella terra, dandosi nome
12 2, 9, 56 | più di Xm balestrieri. E giunti sopra il colle il quale
13 2, 9, 60 | la forza de la cittade; e giunti al borgo, e venuti i Lucchesi
14 2, 9, 63 | bandiere e la rubellazione; e giunti al palazzo papale, sanza
15 2, 9, 96 | messer Corso gli fossono giunti a tempo, il popolo di Firenze
16 2, 9, 101| E come piacque a·dDio, giunti i messaggi ne la Magna e
17 2, 10, 47 | Montebuoni di notte tempore. Giunti in Firenze, la città si
18 2, 10, 164| del capitano di Milano; e giunti loro in Milano, messer Galeasso
19 2, 10, 211| de la città di Milano. E giunti a la villa di Sesto presso
20 2, 10, 212| con CCCC loro soldati. E giunti in Milano i detti ambasciadori
21 2, 10, 214| Carmignano a Fucecchio, e giunti a Fucecchio, sanza niuno
22 2, 10, 216| Modona non v'erano ancora giunti, racquistarono il castello,
23 2, 10, 301| presso a Pistoia, guastando. Giunti i detti cavalieri a Fucecchio
24 2, 11, 55 | Roma. I quali ambasciadori giunti a Viterbo, ed isposta solennemente
25 2, 11, 67 | a la città di Viterbo, e giunti nella terra, subitamente
26 2, 11, 128| loro di Monteggioli; e loro giunti, e entrati nel castello
27 2, 11, 197| dove a·lloro bisognasse; e giunti in Pisa i detti cavalieri,
28 2, 11, 203| la via della montagna; e giunti sopra Barga in nulla guisa
29 2, 11, 204| la riviera di Genova; e giunti in Catalogna la corsono
30 2, 11, 223| loro congiunzione. E poi giunti in Napoli, si cominciò la
31 3, 12, 6 | il legato e sua gente; e giunti a Bologna con molta fatica,
32 3, 12, 44 | anno. E inanzi che fossero giunti in Firenze, o apena partiti
33 3, 12, 60 | incontro presso a due miglia. E giunti alla città con grande onore
34 3, 12, 133| per migliorare i patti. E giunti a Ferrara tosto s'acordò
35 3, 13, 89 | ch'erano nell'Aquila. E giunti all'Aquila, la gente ch'
36 3, 13, 108| che·nne fu dicitore. E poi giunti a Filigno, pregato il re
37 3, 13, 110| raccomandati”. ~Poscia che giunti fummo a Filigno, e quivi
38 3, 13, 112| della morte del fratello), e giunti al re al castello d'Aversa,
39 3, 13, 112| voleva andare a vedere; e giunti al monistero di frati di
40 3, 13, 115| andaro ad Acchisi; e·lloro giunti inn Acchisi, il conte d'
41 3, 13, 115| ricolsono a dì XI di febraio; e giunti in Proenza, e sentendo lo
|