grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 3, 3 | Bologna, Imola, Faenza, Forlì, Forlimpopolo, e Cesena:
2 1, 8, 48 | Romagna sopra la città di Forlì e quella di Faenza, perché
3 1, 8, 80 | città di Faenza, e assedio Forlì. ~ ~Nel detto anno MCCLXXXII,
4 1, 8, 80 | assediarono la città di Forlì, ma no·lla poterono avere.~ ~
5 1, 8, 81 | di Romagna fu sconfitto a Forlì dal conte da Montefeltro. ~ ~
6 1, 8, 81 | facea guerra alla città di Forlì, cercò trattato d'avere
7 1, 8, 81 | giorno venne alla città di Forlì, credendolasi avere; e come
8 1, 8, 81 | Franceschi ch'entrarono in Forlì corsono la terra sanza contasto
9 1, 8, 81 | una delle porte rientrò in Forlì e corse la terra, e parte
10 1, 8, 82 | LXXXII ~ ~Come Forlì s'arrendé alla Chiesa, e
11 1, 8, 82 | seppe la detta sconfitta di Forlì, sì mandò al conte di Romagna
12 1, 8, 82 | Chiesa, faccendo guerra a Forlì; e in questa istanzia, a
13 1, 8, 82 | trattato d'accordo quegli di Forlì s'arrenderono alla Chiesa
14 1, 8, 82 | con sue masnade partito da Forlì, si ridusse nel castello
15 1, 8, 144| rubellazione, salvo la città di Forlì; e Maghinardo da Susinana
16 1, 8, 149| CXLIX ~ ~Come la città di Forlì in Romagna fu presa per
17 1, 8, 149| furto presono la città di Forlì, e in quella presono il
18 2, 9, 16 | per cagione della presa di Forlì e d'altre terre di Romagna,
19 2, 9, 60 | Scarpetta degli Ordilaffi da Forlì, e presono sanza contasto
20 2, 10, 18 | i caporali ghibellini di Forlì, e di Faenza, e d'Imola,
21 2, 10, 347| cominciò guerra in Romagna tra Forlì e Faenza, e rubellossi per
22 2, 11, 125| prendere Reggio, e come Forlì e Ravenna feciono le comandamenta
23 2, 11, 188| fece assediare la città di Forlì, e s'arendé a·llui. ~ ~Nel
24 2, 11, 188| fare oste a la città di Forlì in Romagna, la quale oste
25 2, 11, 188| eleggere que' della terra di Forlì a·lloro volontà, giurando
26 2, 11, 199| ebbe libera la città di Forlì. ~ ~Nell'anno MCCCXXXII
27 2, 11, 199| Romagna i·legato, e que' di Forlì gli diedono liberamente
28 2, 11, 225| CCXXV~ ~ ~Come la città di Forlì e quella d'Arimino e di
29 2, 11, 225| il quale era cacciato di Forlì per lo legato, entrò in
30 2, 11, 225| per lo legato, entrò in Forlì nascosamente in uno carro
31 3, 12, 48 | Mastino, e vennono infino a Forlì in Romagna più di VIIIc
32 3, 12, 103| una parte erano quelli di Forlì e Cesena, e meser Malatesta
33 3, 13, 32 | colla moglie, ch'erano in Forlì, moriro in pochi dì di maggio
34 3, 13, 89 | assai, e sogiornò alquanto a Forlì e in Romagna, prima ricevuti
35 3, 13, 107| albergò. E il signore di Forlì gli andò incontro fino in
36 3, 13, 107| grande onore il ricevette in Forlì a dì XIII di dicembre, fornendogli
37 3, 13, 107| llui e a sua gente, e in Forlì sogiornò III dì con grande
38 3, 13, 107| cavalieri il signore di Forlì e li suoi figliuoli e poi
39 3, 13, 107| cittadino. E partito di Forlì, giunse a Rimino a dì XVI
40 3, 13, 107| là il seguì il signore di Forlì con CCC cavalieri di sua
41 3, 13, 108| giunsono il re d'Ungheria in Forlì, e·llà gli feciono la riverenza;
|