Tomo, Lib, Cap
1 1, 3, 12 | che venisse in Italia a difendere santa Chiesa contro Telofre
2 1, 3, 13 | che venisse in Italia a difendere la Chiesa dal detto Disiderio
3 1, 5, 1 | lla Chiesa non si potea difendere, né avere sua libertà per
4 1, 6, 31 | ma poi non possendo bene difendere i conti da' Pistolesi Montemurlo,
5 1, 7, 15 | giurò il detto imperador di difendere il detto papa e la Chiesa
6 1, 7, 16 | medesimo e chi·llo volle difendere disse ch'avea sentito che
7 1, 7, 24 | ttutta la corte di Roma di difendere santa Chiesa in tutti suoi
8 1, 7, 79 | acqua, e da poterla bene difendere e tenere; ma il giudicio
9 1, 8, 5 | del re per passare, volle difendere il passo; il conte di Caserta
10 1, 8, 13 | con due stelle, e doveano difendere le vedove e' pupilli, e
11 1, 8, 15 | accordarono di non aprire, ma di difendere la terra, la quale era molto
12 1, 8, 61 | dell'isola si cominciò a difendere la donna, onde nacque grande
13 1, 8, 70 | dell'isola si potessono difendere. Come il re Piero intese
14 2, 9, 56 | aveano da offendere o da difendere, come genti povere e non
15 2, 9, 79 | certa buona gente d'arme per difendere la terra; e quella tutta
16 2, 9, 96 | e messer Corso e' suoi a difendere francamente: e duròe la
17 2, 10, 118| sollecitamente riparare e difendere, se tutto questo libro fosse
18 2, 10, 196| il loro signore volesse difendere e favorare gli eretici;
19 2, 11, 13 | l'arme, e cominciarsi a difendere, e per forza ne cacciarono
20 2, 11, 22 | cavalieri e pedoni assai a difendere le sbarre, furono sconfitti
21 2, 11, 60 | era in pericolo di potersi difendere, perché male s'era ancora
22 2, 11, 70 | alcuno procuratore che voglia difendere prete Iacopo di Caorsa,
23 2, 11, 86 | asottigliare sua oste, per venire a difendere Santa Maria a Monte. Ma
24 2, 11, 107| sì come dovea venire a difendere la città di Firenze, dapoi
25 2, 11, 115| parti ripari e fortezze da difendere. Ma s'avessono proceduto,
26 2, 11, 115| ogni arme da offendere e da difendere per guardia di loro persone.
27 2, 11, 117| cittadini si cominciarono a difendere e abarrare le vie; e combattendo,
28 2, 11, 121| né fornito, non potendosi difendere s'arrendé, al quale il detto
29 2, 11, 147| Valdinievole, e di quello potere difendere le nostre castella e frontiere,
30 2, 11, 170| patti, ed egli la promise di difendere; e a dì XII di febbraio
31 2, 11, 171| ch'assai era leggere a difendere, non ne tornava mai niuno
32 3, 12, 37 | nemici, fue a l'arme per difendere la terra; e vegnendo a la
33 3, 12, 40 | possessione, non si potéo più difendere da' fratelli, e mal volontieri
34 3, 12, 41 | li Aretini non li poteano difendere né soccorrere, si diedono
35 3, 12, 59 | per loro male si poteano difendere da' detti due Comuni; in
36 3, 12, 81 | dannaggio, sanza potersi difendere. E nota che apunto in cinquanta
37 3, 12, 90 | cuore di Lucca, da potersi difendere e guerreggiare il tiranno
38 3, 12, 112| che·lla terra non si potea difendere né tenere per difetto di
39 3, 13, 3 | palagio, ch'agevole gli era a difendere, com'era tenuto e dovea
40 3, 13, 35 | e presi; e chi·ssi volle difendere fu morto, sicché tutti vi
41 3, 13, 102| onde tornò a Tunisi per difendere la terra, e al continovo
|