Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tornassono 9
tornata 24
tornate 2
tornati 40
tornato 54
tornava 12
tornavano 6
Frequenza    [«  »]
40 sicurtà
40 soperchio
40 tennero
40 tornati
40 toscani
40 vivendo
39 allegati
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

tornati

   Tomo,  Lib, Cap
1 1, 4, 4 | cacciaro di Puglia. Poi tornati a Roma, discordia nacque 2 1, 6, 1 | i Romani perché s'erano tornati dalla parte della Chiesa 3 1, 7, 20 | Chiesa, che' cardinali erano tornati a picciolo numero per le 4 1, 7, 35 | fu guarentito, il quale, tornati poi i Guelfi in Firenze, 5 1, 7, 44 | la morte di Federigo, e tornati a l'ubbidenza della Chiesa. 6 1, 7, 45 | d'Alamagna, e come furono tornati in Vinegia, feciono fare 7 1, 7, 54 | sconfitta da Monte Aperti, tornati i Ghibellini in Pistoia, 8 1, 7, 62 | sconfitta da Monte Aperti, tornati i ghibellini in Firenze, 9 1, 7, 74 | insegna; e così fece. E tornati in Siena con sì piccolo 10 1, 7, 79 | nobili e popolari, ch'erano tornati dalla sconfitta, e quegli 11 1, 7, 84 | la taglia de' Ghibellini tornati tutti a·lloro terre, per 12 1, 8, 14 | tosto sarebbono aquetati, e tornatilloro case, e disarmati. 13 1, 8, 15 | durò la detta pace, ché tornati i detti Guelfi in Firenze, 14 1, 8, 52 | arcivescovo in questo modo: che tornati i nobili in Milano, furono 15 1, 8, 141| capitano in Valdera. Ma tornati i Fiorentini in Firenze, 16 2, 9, 14 | andare infino a Vinegia; e tornati a Genova, cominciarono tra· 17 2, 9, 53 | di Firenze. E ciò fatto, tornati a Firenze con questa vittoria, 18 2, 9, 53 | qua da l'alpe e di . E tornati in Firenze, la state medesima 19 2, 9, 92 | si dice ne confessaro; e tornati a Parigi, e venuti due legati 20 2, 9, 102| suo' ambasciadori furono tornati co la confermagione del 21 2, 10, 47 | Cerretello, che v'erano tornati i Pisani a oste, e ancora 22 2, 10, 87 | ciò gli Spinoli ch'erano tornati in Genova, che·lla terra 23 2, 10, 92 | chi disse per danari; e tornati in Genova, furono giudicati 24 2, 10, 214| la detta diliberazione, tornati gli ambasciadori a l'oste 25 2, 10, 217| tutto il mare Maggiore, tornati al porto di Sinopia, per 26 2, 10, 283| favoreggiava coloro ch'erano tornati in istato in Comune. Per 27 2, 10, 310| e morti e presi assai; e tornati in Guanto que' che scamparono, 28 2, 10, 352| Poi, a XIIII di luglio, tornati all'isola di Ponzo, e rinfrescati 29 2, 11, 143| papali con ricchi doni. E tornati i detti ambasciadori in 30 2, 11, 180| poi quegli Guelfi ch'erano tornati in Lucca, per la mala signoria 31 3, 12, 24 | essendo ne la città di Genova tornati per pace fatta per lo re 32 3, 12, 44 | aveano cacciato il legato e tornati a la lega de' Fiorentini 33 3, 12, 45 | Mastino. ~ ~I Fiorentini, tornati i loro ambasciadori da Verona, 34 3, 12, 87 | d'essere colle loro forze tornati in Brabante a primo tempo. 35 3, 12, 87 | sue genti, e che fossono tornati a primo tempo. Avemo fatto 36 3, 12, 90 | di tornare a Lucca. E poi tornati i nostri ambasciadori in 37 3, 13, 14 | che tenea la Cicilia, e tornati al re Ruberto, ed elli ricevutoli 38 3, 13, 17 | Frescobaldi stati a Pisa e tornati di nuovo in Firenze mandarono 39 3, 13, 61 | pedoni IIm tra morti e presi. Tornati al campo quelli di meser 40 3, 13, 88 | signoria. Per la qual cosa tornati a Genova i detti ambasciadori,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License