Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sicurati 1
sicuri 8
sicuro 20
sicurtà 40
sicurtade 3
sideris 1
sidonia 1
Frequenza    [«  »]
40 minori
40 penitenzia
40 quanto
40 sicurtà
40 soperchio
40 tennero
40 tornati
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

sicurtà

   Tomo,  Lib, Cap
1 1, 6, 2 | andare il detto papa per più sicurtà di lui, acciò che Federigo 2 1, 8, 14 | gittato delle case; e per sua sicurtà si mise il conte dall'uno 3 1, 8, 56 | principali fu ordinato per più sicurtà della terra che certo tempo 4 1, 8, 120| vollono che' Sanesi per loro sicurtà ne venissono colla loro 5 1, 8, 145| veniano in Acri sotto la sicurtà della triegua co·lloro mercatantie 6 2, 9, 8 | Donati era andato dinanzi con sicurtà della detta podestà, a' 7 2, 9, 61 | paesi, e a la fine per loro sicurtà si ridussono a uno piccolo 8 2, 9, 69 | Firenze, per trovare i modi e sicurtà de la pace, e ordinare parentadi 9 2, 9, 75 | ebbono grande biasimo per la sicurtà data per lo Comune, e nulla 10 2, 9, 76 | lasciato di pregione sotto sicurtà di saramento e di stadichi, 11 2, 10, 121| lungo assedio, per troppa sicurtà, male si tenea ordinato. 12 2, 10, 219| caporali, ch'erano in Firenze a sicurtà per sollecitare d'essere 13 2, 10, 219| Agobbio, allora podestà, a sicurtà privata di loro persone, 14 2, 10, 225| guernimento; e stando a sicurtà con mala guardia quegli 15 2, 10, 340| tutti i loro pregioni: e per sicurtà della pace diedono XL stadichi, 16 2, 10, 350| colpa per la sua troppa sicurtà e non volere consiglio. 17 2, 10, 356| triegua con sofficiente sicurtà V anni, e fecevi molti cavalieri 18 2, 11, 100| castello a patti, rendendosi a sicurtà ne le mani de' Fiorentini 19 2, 11, 133| profferendo di dare per sicurtà molti di loro caporali per 20 2, 11, 148| venire da Saona in Lucca per sicurtà di lui. E per le dette novità 21 2, 11, 170| popolo di Firenze per loro sicurtà, al modo di que' di Pistoia, 22 2, 11, 185| di verso Firenze per più sicurtà della terra, il quale si 23 3, 12, 50 | dette gabelle, prendesse la sicurtà e iscritta libera da le 24 3, 12, 50 | e quelli che faceano la sicurtà per lo Comune sopra loro 25 3, 12, 60 | Tarlati e' loro seguaci, per sicurtà di loro, che disposti loro 26 3, 12, 118| condusse la notte sotto sua sicurtà e guardia a partirsi fuori 27 3, 12, 131| levasse da Marsilia, e per sicurtà di suo salvocondotto il 28 3, 12, 133| XXVII nuovi stadichi per sicurtà di ciò, e·lli LXXXm fiorini 29 3, 13, 8 | Belforti: questi tenea per sicurtà delle loro terre, e vescovi 30 3, 13, 8 | Perugia, che tornasse con sua sicurtà, e·llui tornato a XI 31 3, 13, 16 | quale Antonio richesto, per sicurtà di sua grandezza comparì. 32 3, 13, 17 | e i priori dell'arti per sicurtà di sua persona, i quali 33 3, 13, 19 | presente di palagio sotto sicurtà del popolo, e con grande 34 3, 13, 20 | n'avieno gran bisogno per sicurtà e aiuto del Comune e del 35 3, 13, 35 | Ferrara in persona, con sicurtà e licenza de' signori di 36 3, 13, 35 | quasi disarmati, per la sicurtà avuta da quelli di Reggio. 37 3, 13, 35 | tradimento, avendo data la sicurtà e salvocondotto, e' si scusavano 38 3, 13, 66 | che' Franceschi, e per loro sicurtà, chiusono l'oste di carri, 39 3, 13, 90 | Roma e intorno fu in tanta sicurtà, che di e di notte vi 40 3, 13, 112| altri reali fece più per sua sicurtà, che per colpa ch'avessono,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License