Tomo, Lib, Cap
1 1, 4, 1 | di Firenze, e ordinaro di mandare a Roma ambasciadori de'
2 1, 5, 31 | presono per consiglio di mandare loro ambasciadori a' Fiorentini,
3 1, 6, 14 | Firenze, che gli piacesse di mandare la detta santa reliquia
4 1, 6, 16 | la piazza di Palermo, e mandare bando che qual donna volesse
5 1, 7, 74 | ordinarono tra·lloro di mandare loro ambasciadori in Puglia
6 1, 7, 83 | llui, sì·ssi pensarono di mandare loro ambasciadori nella
7 1, 8, 23 | Cicilia e di Puglia, e di mandare in Alamagna, e fare sommuovere
8 1, 8, 67 | infra i XL dì dovessono mandare per sofficiente sindaco
9 2, 9, 42 | consiglio e congiura di mandare ambasciadori a corte a papa
10 2, 9, 43 | detto papa Bonifazio di mandare per messer Carlo di Valos
11 2, 9, 69 | iscompigliare il trattato di mandare una lettera contrafatta
12 2, 10, 82 | boce per la cittade, e di mandare in Francia per uno de' reali,
13 2, 10, 96 | Ghibellini) non voleano mandare aiuto al re Ruberto, que'
14 2, 10, 324| nimico tiranno a l'uscio, a mandare soccorso a l'amico. Lasceremo
15 2, 10, 325| acciò che non potessono mandare aiuto a Castruccio né al
16 2, 10, 339| il duca s'aparecchiava di mandare gente a·fFirenze, temendo
17 2, 10, 351| armata ch'aparecchiava per mandare in Cicilia; e i detti cavalieri
18 2, 11, 7 | e di ciò fece scrivere e mandare ambasciatori al re di Francia;
19 2, 11, 35 | tagliare il capo, e fece mandare bando che ogni maniera di
20 2, 11, 59 | acconsentire, ma fecevi mandare sotto innanzi a·llui il
21 2, 11, 84 | col Comune di Firenze, e mandare uno palio di drappo ad oro
22 2, 11, 97 | cittade. E ordinarono di mandare al re Ruberto e al duca,
23 2, 11, 97 | Bavero, ma ordinarono di mandare messer Beltramon del Balzo
24 3, 12, 1 | iudicio Dio”, il quale volle mandare sopra la nostra città; onde
25 3, 12, 2 | che Idio ha signoria di mandare e premettere i suoi iudicii
26 3, 12, 2 | Fa' l'arca, ch'io voglio mandare il diluvio dell'acque sopra
27 3, 12, 3 | necessarii, provedemo di mandare per debito di caritade alla
28 3, 12, 3 | tostamente essere venuta, il mandare d'essa sospendemo. Ma ora
29 3, 12, 6 | sua cavalleria, e volea mandare fuori nella detta cavalcata
30 3, 12, 8 | Lombardia ferma a Parma doveano mandare a la detta oste di Lucca
31 3, 12, 30 | pellegrino, il quale li doveano mandare a Verona.~ ~
32 3, 12, 35 | falliro in negligenza di non mandare la forza de' loro cavalieri
33 3, 12, 42 | Pisa, e elli dovea loro mandare le sue forze de' cavalieri
34 3, 12, 44 | cagione, sì ordinaro di mandare a Verona, oltre a quelli,
35 3, 12, 118| piè in gran quantità, e mandare la notte di Tutti Santi;
36 3, 12, 138| movesse, bargagnando di mandare il duca d'Attene con DC
37 3, 13, 19 | fornire d'armi e di gente, e a mandare per amici di fuori. Sentendosi
38 3, 13, 60 | piuvicare in corte, e poi mandare per tutto il Cristianesimo,
39 3, 13, 81 | inn-Ischiavonia; non vi poté venire né mandare suo oste né poterla far
40 3, 13, 114| alcuna nocevole cosa volesse mandare fuori suo veleno, infino
|