grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 2, 2 | sì si partì di quella, e tornossi a Roma, e per suo studio
2 1, 3, 3 | apressarsi a la città di Roma, e tornossi in Pannonia; e là venuto,
3 1, 4, 5 | Aquilea che ritenne a sé, e tornossi in Alamagna. E di là ebbe
4 1, 5, 1 | prima era stato papa, e tornossi in Alamagna, e menonne il
5 1, 5, 16 | Allessandro rimase papa, e tornossi a Roma, e là morì; e poi
6 1, 6, 1 | di Roma con sua gente, e tornossi a Viterbo, e la città di
7 1, 7, 16 | volgere la sua galea, e tornossi in Puglia, sanza andare
8 1, 8, 78 | altri Guelfi di Toscana, e tornossi in Alamagna.~ ~
9 1, 8, 81 | della detta sconfitta, e tornossi in Faenza.~ ~
10 1, 8, 95 | sì 'l fece disarmare, e tornossi a Napoli per dare ordine,
11 1, 8, 102| le tende e gli arnesi, e tornossi adietro in sue terre, e
12 2, 9, 5 | partissi della corte, e tornossi ad essere eremita, e a·ffare
13 2, 9, 10 | si partì con sua gente, e tornossi in Borgogna l'anno MCCLXXXXV,
14 2, 9, 20 | Fiandra in grande fretta, e tornossi con sua gente inn-Inghilterra,
15 2, 9, 40 | legato prese isdegno, e tornossi a corte, e lasciò la città
16 2, 9, 58 | venne sopra i Fiaminghi; e tornossi in Francia con poco onore. ~ ~
17 2, 9, 58 | triegua per uno anno: e tornossi addietro ad Arazzo, e poi
18 2, 9, 62 | apello, anzi si partì, e tornossi in Borgogna, male del re
19 2, 9, 74 | per isdegno si partìo, e tornossi a casa sua co la detta vergogna,
20 2, 9, 80 | riconciliargli con messer Carlo, e tornossi lo re a Parigi; e incontanente
21 2, 9, 89 | onore si partì di Toscana, e tornossi oltre i monti a la corte,
22 2, 10, 110| del capitano di Milano, e tornossi con grandi presenti e doni
23 2, 10, 127| vergogna de' Fiorentini, e tornossi in Lucca con grande onore.
24 2, 10, 127| Spinetta le abandonò, e tornossi a messer Cane a Verona.~ ~
25 2, 10, 209| guastò a piè di Samminiato e tornossi a Lucca con grande onore,
26 2, 10, 243| contra la Chiesa si partì, e tornossi con sue genti in Alamagna.~ ~
27 2, 10, 248| farsi eleggere imperadore. Tornossi adietro in Francia, e tornando,
28 2, 10, 259| LVI tra galee e uscieri, e tornossi in Catalogna, lasciando
29 2, 10, 268| sotto trattato d'accordo, e tornossi in Francia del mese d'ottobre.~ ~
30 2, 11, 43 | messer Cane si levò da oste e tornossi a Verona.~ ~
31 2, 11, 60 | fece fornire Montemurlo, e tornossi in Lucca sanza contasto
32 2, 11, 78 | non s'ardì a mettere, e tornossi a Roma a dì XX di luglio.
33 2, 11, 90 | per utile di sua anima, e tornossi al suo romitaggio al Morrone
34 2, 11, 96 | partì coll'oste da Bolsena e tornossi a Viterbo, e poi a dì XVII
35 2, 11, 218| congio a dì XV di giugno, e tornossi in Parma. E poi a dì XVI
36 3, 12, 98 | Ghibellini usciti di quella; e tornossi a Verona. Nella sua stanza
37 3, 13, 47 | navilio dalle Schiuse, e tornossi inn-Inghilterra; e fece
38 3, 13, 77 | frontiere di gente d'arme, e tornossi inn-Inghilterra. Partito
39 3, 13, 102| partì dell'oste da·llui, e tornossi a Tunisi; e di là con sua
|