Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
salvatico 5
salvatore 3
salvazione 1
salve 39
salvesi 1
salvestrino 2
salvestro 10
Frequenza    [«  »]
39 pavia
39 provenzali
39 ricco
39 salve
39 seguendo
39 stavano
39 sùbito
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

salve

   Tomo,  Lib, Cap
1 1, 8, 22 | impauriti s'arenderono, salve le persone; e usciti del 2 1, 8, 36 | assedio s'arrendé a patti, salve le persone, i quali se n' 3 1, 8, 101| poteano tenere, s'arrenderono, salve le persone; e il castello 4 1, 8, 104| arrenderono al re di Francia, salve le persone e ciò che nne 5 1, 8, 117| città d'Agosta a don Giamo, salve le persone, e fecesi triegua 6 1, 8, 122| miglia, e ebbollo a patti, salve le persone, e tornarono 7 2, 9, 53 | castella s'arrenderono a patti, salve le persone, al Comune di 8 2, 9, 75 | combattuto, s'arenderono salve le persone; ma uscendone 9 2, 9, 82 | soccorso, sì s'arendero salve le persone, e tennonsi insino 10 2, 10, 68 | Uguiccione e a' Pisani, salve le persone.~ ~ 11 2, 10, 92 | sì renderono la torre, salve le persone, e chi disse 12 2, 10, 190| rocca, a patti se n'uscirono salve le persone, e più castella 13 2, 10, 193| apresso s'arrenderono, e salve le persone se n'andarono; 14 2, 10, 244| Perugia sanza nullo patto, salve le persone; e i primi per 15 2, 10, 270| soccorrere, si renderono, salve le persone e l'avere: a 16 2, 10, 298| a l'oste de' Fiorentini, salve le persone, vegnendo quegli 17 2, 10, 302| luglio s'arrendé Cappiano, salve le persone, per tema di 18 2, 10, 302| luglio s'arrendé a patti, salve le persone. Essendo i Fiorentini 19 2, 10, 303| XXV d'agosto MCCCXXV, salve le persone, che v'aveva 20 2, 10, 329| VIII di gennaio MCCCXXV, salve per persone, con ciò che 21 2, 11, 30 | nella rocca n'uscirono, salve le persone. E avuta la rocca, 22 2, 11, 31 | che si voleano arendere, salve le persone. E così fu fatto; 23 2, 11, 86 | Castruccio di rendere la terra, salve le persone con ciò che se 24 2, 11, 103| rocca e 'l girone a patti, salve le persone e ciò che se 25 2, 11, 156| liberamente al Comune di Firenze, salve le loro persone, arme e 26 2, 11, 202| qual cosa s'arenderono, salve le persone. E poi il detto 27 2, 11, 203| Barga s'arendé a' Lucchesi salve le persone a XV d'ottobre. 28 2, 11, 225| all'entrante di gennaio, salve le persone. E nota che non 29 3, 12, 25 | la quale s'arendé loro, salve le persone. E questo fue 30 3, 12, 56 | difetti s'arrenderono a patti, salve le persone e loro cose; 31 3, 12, 82 | XXV di novembre apresso, salve le persone. E a XXVIIII 32 3, 12, 125| arrendé al Comune di Firenze salve le persone. Il quale feciono 33 3, 12, 140| rendero loro la città di Lucca salve le persone con ciò che·nne 34 3, 13, 17 | a' Sanesi e conte Simone, salve le persone di lui e di sue 35 3, 13, 21 | s'arrenderono al popolo, salve le personelloro cose, 36 3, 13, 31 | e per fame s'arrendero salve le persone, che se ne andaro 37 3, 13, 33 | Fronzole al conte Simone, salve le persone, a XXIIII 38 3, 13, 81 | arenderono al Comune di Vinegia, salve le persone e l'avere, rimanendosi 39 3, 13, 96 | Inghilterra co·rrenderli la terra, salve le persone a' forestieri,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License