Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ricci 5
riccia 1
ricciardo 33
ricco 39
riccomanni 1
ricercando 1
ricerco 1
Frequenza    [«  »]
39 opere
39 pavia
39 provenzali
39 ricco
39 salve
39 seguendo
39 stavano
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

ricco

                                                grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                              grigio = Testo di commento
1 1, 3, 8 | stare al servigio d'uno ricco mercatante arabo, per menare 2 1, 3, 8 | era savio, malizioso, e ricco. E per fornire suo proponimento, 3 1, 5, 4 | l padre fu uno grande e ricco borgese di Parigi stratto 4 1, 6, 4 | una figliuola d'uno suo ricco borgese la quale molto gli 5 1, 6, 7 | Poggibonizzi al piano uno ricco borgo che si chiamava il 6 1, 6, 27 | Samminiato, ed era molto ricco e bene abitato; e per più 7 1, 7, 1 | e di Puglia uno forte e ricco castello, come ancora sono 8 1, 7, 46 | come il suo padre e più; ricco signore fu, sì del tesoro 9 1, 7, 62 | che non essendo troppo ricco d'avere, ebbe in sé tanta 10 1, 8, 10 | quale da Tunisi era tornato ricco di danari, per bisogno del 11 1, 8, 29 | di guadagnare e d'esser ricco, e però i detti signori 12 2, 9, 1 | antico e nobile popolano, e ricco e possente, ch'avea nome 13 2, 9, 56 | a patti Guidendalla, il ricco maniere del conte, ove avea 14 2, 9, 76 | che rimanere in Puglia ricco signore. Incontanente che 15 2, 9, 86 | Ubaldini, e era molto bello e ricco, e fortissimo di sito e 16 2, 10, 7 | Losanna, ché da·ssé non era ricco signore di moneta.~ ~ 17 2, 10, 132| Bologna Romeo de' Peppoli il ricco uomo e' suoi seguaci. ~ ~ 18 2, 10, 132| il quale si dicea il più ricco cittadino d'Italia, aquistato 19 2, 10, 152| mese di maggio, il grande ricco uomo Romeo de' Peppoli cacciato 20 2, 10, 217| in terra, e dato loro uno ricco desinare, al levare delle 21 2, 11, 31 | sarebbe gran cosa a uno ricco reame. E tutti uscirono 22 2, 11, 41 | corso di pianete in abito ricco e potente; e più altre cose 23 2, 11, 70 | puosesi a sedere sopra uno ricco trono rilevato, sì che tutto 24 2, 11, 87 | il grande col piccolo, e·ricco col povero, per soperchio 25 2, 11, 98 | molto savio e proveduto e ricco, e fu signore in Mantova 26 2, 11, 138| tiranno e 'l più possente e ricco che fosse in Lombardia da 27 2, 11, 157| Firenze a la sua chiesa uno ricco cero co la figura del detto 28 3, 12, 6 | sopra pietra, ch'era uno ricco e nobile lavorio. I Fiorentini 29 3, 12, 17 | Sardigna, tutte cariche di ricco avere, e li uomini tutti 30 3, 12, 39 | anno se n'ando ad Agobbio ricco di molti danari. E in suo 31 3, 12, 114| Giovanni essendo uno grande e ricco cero in su uno carroccio 32 3, 12, 122| de' Gabrielli d'Agobbio, ricco delle sangui de' Fiorentini 33 3, 13, 8 | era l'asta, ch'era molto ricco a vedere. La festa fece 34 3, 13, 46 | tre archi, molto bello e ricco. Costò bene fiorini... d' 35 3, 13, 58 | di danari, secondo ch'era ricco. Questo s'oppose per lo 36 3, 13, 64 | paese era molto popolato e ricco. E·lla vilia di nostra Donna 37 3, 13, 72 | archi; molto bene fondato e ricco lavorio, e costò da XXm 38 3, 13, 75 | cavaliere e fecelo molto ricco e grande. Lasceremo alquanto 39 3, 13, 106| grande stato e signoria e ricco. E nota che chi muore in


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License