Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 32 | castello di Piteccio, per intendimento di valicare per quella via
2 1, 6, 21 | grande cittade, ma il loro intendimento tosto venne vano.~ ~
3 1, 6, 29 | per viltà di loro e vano intendimento, vi stettono rinchiusi da
4 1, 7, 57 | Volterra guastando, per intendimento che come l'avessono guasta
5 1, 8, 57 | conquistare il detto imperio, con intendimento ch'avendo lo 'mperio di
6 1, 8, 94 | di sopra al Carmino, con intendimento di fare mettere fuoco nella
7 2, 9, 24 | e misonsi nel golfo, con intendimento d'andare infino a la città
8 2, 9, 43 | re di Francia, per doppio intendimento; principalmente per aiuto
9 2, 9, 43 | guerra di Cicilia, dando intendimento al re di Francia e al detto
10 2, 9, 43 | città di Firenze al suo intendimento. E mandato in Francia per
11 2, 9, 63 | Pietro per fare concilio, con intendimento di sua offesa e di santa
12 2, 9, 69 | legazione, ed ispuose il suo intendimento ch'avea, per comandamento
13 2, 9, 69 | che non potea fornire suo intendimento di fare oste a Prato, e
14 2, 9, 80 | si potea fornire il loro intendimento a prendere messer Ramondo
15 2, 9, 91 | ancora più acconcio del suo intendimento, e più abbominazione de
16 2, 9, 91 | gli verrebbe fatto il suo intendimento. E così si tornò a Parigi,
17 2, 9, 101| verrebbe fornito il suo intendimento con poca fatica per la sesta
18 2, 9, 101| e quivi scoperse il suo intendimento, e i·lungo disiderio ch'
19 2, 9, 101| apparecchiamento del re e il suo intendimento fu fatto segretamente assentire
20 2, 9, 101| lettere più a pieno il tuo intendimento, e manderolle per mio famigliare”;
21 2, 10, 1 | pacificò, con sollecito intendimento di venire a Roma per la
22 2, 10, 7 | hanno fatto, che nostro intendimento era di volere i Fiorentini
23 2, 10, 94 | suoi nimici; e a questo intendimento procacciò più tempo dinanzi
24 2, 10, 211| l'acqua di Tesinello, con intendimento di lasciare battifolle da
25 2, 10, 283| si ritenne del suo folle intendimento. Di ciò avemo fatta menzione
26 2, 10, 305| trattati, gli venne fatto suo intendimento.~ ~ ~ ~
27 2, 11, 20 | Ruberto, dando a ciascuno intendimento di tenere la città di Roma
28 2, 11, 69 | partorire lo suo iniquo e pravo intendimento contra papa Giovanni e la
29 2, 11, 96 | fallito al Bavero il suo intendimento, il dì appresso si partì
30 2, 11, 133| andarsene in Lombardia con intendimento di parlare a' priori e con
31 2, 11, 145| cavalieri oltramontani, con intendimento d'avere la città di Bologna,
32 2, 11, 203| Vivinaia, e Montechiaro con intendimento che' Lucchesi si levassono
33 2, 11, 212| non potendo fornire suo intendimento cavalcò in sul contado di
34 2, 11, 226| avendo il re Giovanni di Buem intendimento di partirsi d'Italia, veggendo
35 2, 11, 227| re di Francia in dargli intendimento della signoria d'Italia
36 3, 12, 8 | guastò Buggiano e Pescia con intendimento d'andare infino a Lucca;
37 3, 12, 44 | per sapere il fine di loro intendimento. I quali essendo a Verona
38 3, 12, 136| richiesono ad altro maggiore intendimento, come inanzi lui venuto
39 3, 12, 136| sanza fare asapere di suo intendimento al re Ruberto si venne fornendo
|