Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fugga 21
fuggendo 22
fuggendosi 5
fuggì 39
fuggia 2
fuggieno 5
fuggìo 3
Frequenza    [«  »]
39 doveano
39 enea
39 franchi
39 fuggì
39 inganno
39 innumerabile
39 intendimento
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

fuggì

                                                   grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                 grigio = Testo di commento
1 1, 1, 24 | uccidesse lei e la creatura, si fuggì in selve ad abitare con 2 1, 3, 13 | figliuolo ch'avea nome Algife si fuggì in Gostantinopoli a Gostantino 3 1, 4, 5 | finì sua vita. E Alberto si fuggì d'Italia per paura d'Otto, 4 1, 5, 4 | prese Ferrante, e Otto si fuggì; e Luis figliuolo del detto 5 1, 5, 21 | e co·llui in Italia si fuggì, e prima pervennono nel 6 1, 5, 27 | imperadore, per paura si fuggì di Roma a Sutri; ma per 7 1, 6, 35 | gran periglio e vergogna fuggì con poca di sua gente del 8 1, 7, 36 | furono liberi; ma Carlo si fuggì colla guardia ch'avea nome 9 1, 7, 78 | entrasse in Siena, ond'egli si fuggì a cavallo del campo per 10 1, 8, 27 | Arrigo con assai de' suoi si fuggì in Montecascino, e diceano 11 1, 8, 31 | Il conte Guido Novello si fuggì, e messer Provenzano Salvani 12 1, 8, 81 | ricoverare a suo cavallo si fuggì della terra, e andonne all' 13 1, 8, 103| e uscì della pressa, e fuggì con sua gente; alla quale 14 1, 8, 131| battaglia, ma rimase, e poi si fuggì a sue castella. E la mossa 15 1, 8, 133| buoni cavalieri nullo quasi fuggì di campo, onde bene n'è 16 2, 9, 2 | quello cotale che 'l fece si fuggì e stava nella terra di Prato, 17 2, 9, 8 | per tema di sua persona si fuggì di palagio di tetto in tetto, 18 2, 9, 77 | difetto di vittuaglia chi fuggì a pericolo di morte, e chi 19 2, 9, 95 | una podestà di Firenze si fuggì col suggello dell'Ercore 20 2, 9, 95 | di giugno furtivamente si fuggì con sua privata famiglia, 21 2, 9, 114| piccola mortalità di gente: si fuggì in Serravalle co' suoi seguagi. 22 2, 9, 118| Uguiccione col popolo si fuggì ad Arezzo inn-isconfitta, 23 2, 10, 48 | parte, e egli con pochi si fuggì, con tutto ch'assai tenne 24 2, 10, 72 | con tutta l'altra gente si fuggì, chi verso Pistoia, e chi 25 2, 10, 86 | e 'l detto Spinetta si fuggì con sua famiglia a messer 26 2, 10, 141| Speranza da Montefeltro si fuggì nel castello di San Marino. 27 2, 10, 180| solo con poca compagnia si fuggì de la detta badia vituperosamente.~ ~ 28 2, 10, 292| detto cavaliere: Tommaso si fuggì. E ritrovato il tradimento, 29 2, 11, 119| onde s'apaciò il popolo, e fuggì la furia, e si contentò 30 3, 12, 139| meser Giovanni de' Medici si fuggì nel campo de' Pisani. E 31 3, 13, 17 | grande paura e pericolo si fuggì a guarentigia in casa gli 32 3, 13, 17 | cchi di sua famiglia si fuggì in Santa Croce; e rubato 33 3, 13, 39 | spade a morte, chi non si fuggì, i quali furono quasi innumerabile 34 3, 13, 39 | messi in volta. E chi si fuggì nella terra; e di migliori 35 3, 13, 62 | dell'altra. Il Vescovo si fuggì con sua gente a Dinante. 36 3, 13, 67 | fugga, e il re di Francia si fuggì la notte ad Amiensa fedito, 37 3, 13, 67 | Carlo con tre fedite si fuggì alla badia da Riscampo, 38 3, 13, 84 | molesto, che chi non si fuggì fu consumato, ogni criatura 39 3, 13, 112| fanciulle in braccio, si fuggì nel munistero di Santa Croce,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License