Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
emulus 2
en 3
endiche 1
enea 39
eneas 4
eneida 3
eneidos 4
Frequenza    [«  »]
39 consoli
39 contessa
39 doveano
39 enea
39 franchi
39 fuggì
39 inganno
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

enea

                                                   grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                 grigio = Testo di commento
1 1, 1, 8 | quando li Dei dissero ad Enea che cercasse il paese d' 2 1, 1, 13| Creusa moglie che fu d'Enea, e Cassandra, e Polisena, 3 1, 1, 20| adietro a la vera storia d'Enea di Troia, onde discesono 4 1, 1, 21| in su XXII navi. Questo Enea fu della schiatta reale 5 1, 1, 21| Anchises, e Anchises ingenerò Enea. Questo Enea fu signore 6 1, 1, 21| Anchises ingenerò Enea. Questo Enea fu signore di grande valore, 7 1, 1, 21| notabili cose. Udito ciò, Enea fu molto riconfortato per 8 1, 1, 21| grande corrotto fatto per Enea del caro padre, di si 9 1, 1, 21| Suri; la quale il detto Enea, e Ascanio suo figliuolo, 10 1, 1, 21| grande amore fu presa di Enea incontanente che 'l vide, 11 1, 1, 21| modo che per lei vi dimorò Enea più tempo in tanto diletto, 12 1, 1, 21| amore colla spada del detto Enea ella medesima sé uccise. 13 1, 1, 22| XXII~ ~ ~Come Enea arrivò in Italia. ~ ~Partito 14 1, 1, 22| arrivò in Italia. ~ ~Partito Enea d'Africa, ancora capitò 15 1, 1, 22| grandissime, e per quelle andando Enea, per fatale guida della 16 1, 1, 22| magica ciò fosse mostrato ad Enea in visione di spirito, per 17 1, 1, 23| signoreggiava Italia, e come Enea ebbe la figliuola per moglie, 18 1, 1, 23| uncenso, detto tuscio. Venuto Enea nel paese, richiese pace 19 1, 1, 23| grandi battaglie ebbe da Enea e Turno, e que' di Laurenzia 20 1, 1, 23| quale era venuto in aiuto a Enea; e morinne la vergine Cammilla 21 1, 1, 23| vergine Cammilla per mano d'Enea, ch'era maravigliosa in 22 1, 1, 23| arme. Alla fine il detto Enea vincitore dell'ultima battaglia, 23 1, 1, 23| moglie, la quale molto amava Enea, e Enea lei, e ebbe la metà 24 1, 1, 23| quale molto amava Enea, e Enea lei, e ebbe la metà del 25 1, 1, 23| Latino, che poco vivette poi, Enea ne fu al tutto signore, 26 1, 1, 24| Iulio Ascanio figliuolo d'Enea fu re apresso lui, e li 27 1, 1, 24| di sua progenia. ~ ~Morto Enea, Iulio Ascanio suo figliuolo 28 1, 1, 24| Latini, e Lavina moglie d'Enea rimase grossa di lui d'uno 29 1, 1, 24| incinta di lui morto il padre Enea. Quando Ascanio seppe ove 30 1, 1, 24| fece per agurio, che quando Enea ed elli arrivaro nel paese, 31 1, 1, 24| detto Ascanio regnò apresso Enea XXXVIII anni, e ebbe due 32 1, 1, 25| Silvius secondo figliuolo d'Enea fu re apresso Ascanio, e 33 1, 1, 25| Silvius Postumus figliuolo d'Enea e della reina Lavina, come 34 1, 1, 25| Postumus; ché dopo lui regnò Enea Silvius suo figliuolo XXXII 35 1, 1, 25| figliuolo XXXII anni, dopo Enea regnò Capis Silvius suo 36 1, 2, 6 | aiuto al re Turno incontra Enea di Troia con questi versi: “ 37 1, 2, 11| Troviamo mandò aiuto ad Enea contro a Turno, e ciò dice 38 1, 2, 16| Turno che si combatté con Enea per Lavina fu re di quella, 39 1, 3, 4 | discendenti di Bruto nipote d'Enea primo abitatore di quella,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License