Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 18 | franchi X anni del tributo che doveano dare a' Romani, e d'allora
2 1, 1, 22 | loro signoria, e quelli che doveano fare la grande città di
3 1, 1, 22 | significargli le grandi cose che doveano uscire e essere di suoi
4 1, 5, 21 | ratificassono il luogo ove si doveano fare le nozze; l'anello
5 1, 7, 30 | propietà degli uomini che doveano essere al mondo ne' detti
6 1, 7, 78 | erano rimasi in Firenze, e doveano venire per comune nell'oste,
7 1, 8, 13 | vermiglia con due stelle, e doveano difendere le vedove e' pupilli,
8 1, 8, 57 | Viniziani col loro isforzo vi doveano venire; e lo re col detto
9 1, 8, 61 | bella pistola, e ch'egli doveano amare libertà e franchigia
10 1, 8, 79 | infino a mezzo agosto, e così doveano seguire di due in due mesi
11 1, 8, 120| sentendo la partita che doveano fare i Sanesi, misono uno
12 1, 8, 132| avea la terra, ma quando doveano combattere, feciono sonare
13 1, 8, 148| v'erano da L fanti, che doveano esser CL. E' castellani,
14 2, 9, 59 | gli fece confessare che doveano tradire la terra e dare
15 2, 9, 84 | non oservavano quello che doveano né la vita vangelica, e
16 2, 9, 101| fossono apparecchiati, e doveano essere in numero di più
17 2, 10, 163| certi sagretari: dissesi che doveano avere una terra, overo città,
18 2, 10, 208| entro per terra e per mare doveano venire a richesta de' Fiorentini
19 2, 10, 219| che di vero si trovò che doveano correre la città e ardere
20 2, 10, 219| male, quasi tutti i nobili doveano essere co·lloro per disfare
21 2, 10, 271| mesi di tutti gli ufici che doveano venire, sì de' gonfalonieri
22 2, 10, 313| per censi vacati, i quali doveano per patti di molti tempi
23 2, 11, 26 | modo: che la gente del duca doveano cavalcare in sul terreno
24 2, 11, 26 | per soccorrere Pistoia, doveano trarre bandiere e pennoni
25 2, 11, 26 | incontanente per cenno doveano cavalcare a Lucca, e prendere
26 2, 11, 75 | ebbe propio comune, e così doveano fare i successori di santo
27 2, 11, 96 | offerta, i traditori d'entro doveano dare la terra per la porta
28 2, 11, 115| oso fante e ardito, si doveano raunare in sul prato d'Ognesanti
29 2, 11, 115| cenno di fuoco ordinato doveano venire la notte M cavalieri
30 2, 11, 146| del detto Alberghettino doveano fare rubellare Faenza e
31 2, 11, 146| fanti e masnadieri a piè doveano al giorno nomato venire
32 2, 11, 158| città di Lucca, ch'eglino doveano avere molte ditrazioni e
33 3, 12, 8 | della bassa Magna, i quali doveano prendere messer Mastino
34 3, 12, 8 | Lombardia ferma a Parma doveano mandare a la detta oste
35 3, 12, 30 | pellegrino, il quale li doveano mandare a Verona.~ ~
36 3, 13, 8 | de' Medici e d'altri che doveano offendere il duca, e nol
37 3, 13, 21 | che·ssi dicea che' grandi doveano fare l'assalto e correre
38 3, 13, 83 | XXX per C da coloro che doveano avere dal Comune, che venia
39 3, 13, 101| di Laterino per danari ne doveano avere certi terrazzani ghibellini
|