grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 4, 2 | onde per retaggio della contessa Gualdrada sua figliuola,
2 1, 5, 1 | per moglie in Firenze la contessa Gualdrada, figliuola che
3 1, 5, 4 | Questi ebbe per moglie la contessa di Ciarte, la qual fu discesa
4 1, 5, 14 | dopo Currado primo, e della contessa Mattelda, e di Ruberto Guiscardo
5 1, 5, 16 | Arrigo e la Chiesa e la contessa Mattelda, come innanzi farà
6 1, 5, 18 | si fu la valente e savia contessa Mattelda, la quale regnava
7 1, 5, 18 | Ruberto Guiscardo e poi della contessa Mattelda, e' loro prencipii
8 1, 5, 19 | propia possessione, e la contessa Mattelda era contro a Ruberto
9 1, 5, 20 | diremo chi fu la valente contessa Mattelda.~ ~
10 1, 5, 21 | XXI~ ~ ~Della contessa Mattelda. ~ ~La madre della
11 1, 5, 21 | Mattelda. ~ ~La madre della contessa Mattelda è detto che fu
12 1, 5, 21 | marito nacque la valente contessa Mattelda; ma il padre della
13 1, 5, 21 | chiamava Canossa, ove poi la contessa fondò uno nobile munistero
14 1, 5, 21 | il padre e la madre della contessa Mattelda, e ella rimasa
15 1, 5, 21 | Gulfo al detto castello, la contessa Mattelda con molta cavalleria
16 1, 5, 21 | felici avenimenti. Ma la contessa Mattelda piena di fede dinanzi
17 1, 5, 21 | potendo, allora gli disse la contessa: “Alle nostre grandezze
18 1, 5, 21 | suo ritorno in Soavia. La contessa adunque tacendo, temendo
19 1, 5, 21 | Campagna guastavano, i quali la contessa Mattelda divota figliuola
20 1, 5, 21 | magnamente avea dotata. Morta la contessa nell'anno della Natività
21 1, 5, 21 | Cristo MCXV. Lascereno della contessa Mattelda, e torneremo adietro
22 1, 5, 23 | ebbe grande guerra colla contessa Mattelda, la quale era divota
23 1, 5, 28 | Lombardia da l'antidetta contessa Mattelda come fu il padre,
24 1, 5, 30 | anno medesimo morì la buona contessa Mattelda. E l'anno appresso
25 1, 8, 4 | lasciò a guidare, e colla contessa moglie del detto Carlo,
26 2, 9, 19 | mandò per lo conte e per la contessa di Fiandra, e poi per la
27 2, 9, 56 | seconda donna, nato della contessa di Namurro, venne in Fiandra,
28 2, 9, 57 | la chericia, e sposò la contessa Margherita a moglie, e poi
29 2, 9, 57 | Avenes, e rimase la detta contessa Margherita co' detti due
30 2, 9, 57 | fosse sentenzia; e citata la contessa Margherita al giudicio innanzi
31 2, 9, 57 | puttana del mondo?”. La contessa, come savia, si gabbò delle
32 2, 9, 57 | del conte di Luzzimborgo e contessa di Namurro, la quale contea
33 2, 10, 59 | dicea che tenea per amica la contessa di Pelagorga bellissima
34 2, 10, 66 | di Borgogna, e rede della contessa d'Artese. Filippo conte
35 2, 10, 172| che fu falsa, e che a la contessa d'Artese il convenne assentire
36 3, 12, 55 | giudicò la terra d'Artese alla contessa figliuola del conte d'Artese,
37 3, 12, 55 | delle figliuole della detta contessa maritate a' reali, e tolsela
38 3, 12, 55 | era fratello della detta contessa; perché morì prima che '
39 3, 12, 119| Salimbeni marito della detta contessa da Mangone. E il castello
|