grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 24 | nobili Romani sanatori e consoli furo di quella schiatta;
2 1, 1, 28 | Roma, ma che si reggesse a consoli, mutando d'anno in anno
3 1, 1, 29 | tempo per la signoria de' consoli e sanatori infino che Giulio
4 1, 1, 29 | Rimasa la signoria di Roma a' consoli e sanatori, cacciati gli
5 1, 1, 29 | republica di Roma CCCCL anni per consoli e sanatori, e talora dittatori,
6 1, 1, 29 | Cesare levò l'uficio de' consoli e dittatori, e egli primo
7 1, 1, 29 | di re CCLIIII anni, e di consoli CCCCL anni, sì come di sopra
8 1, 1, 30 | reggeva a la signoria di consoli, anni da VIcLXXX poi che·
9 1, 1, 30 | e ordinò d'uccidere gli consoli e parte de' sanatori, e
10 1, 1, 32 | per modo che i detti due consoli, con XX a cavallo scampati
11 1, 1, 36 | novella fu saputa a Roma, gli consoli e' sanatori e tutto il Comune
12 1, 1, 36 | que' maggiori signori, consoli e sanatori, quasi tutti
13 1, 2, 3 | vero che' signori romani, consoli e dittatori, dapoi che l'
14 1, 2, 20 | opera di Santo Miniato i consoli dell'arte di Calimala, e
15 1, 2, 23 | oro ch'è di sopra, per li consoli dell'arte di Calimala, i
16 1, 4, 3 | modo di Roma, cioè per due consoli e per lo consiglio di cento
17 1, 5, 7 | vivendo ad una signoria di due consoli cittadini e consiglio del
18 1, 6, 9 | Uberti e la signoria de' consoli. ~ ~Imperciò che nel detto
19 1, 6, 9 | popolari cominciaro guerra co' consoli ch'erano signori e guidatori
20 1, 6, 9 | pacificarono, e rimasero i consoli in loro signoria; ma a la
21 1, 6, 26 | Cristo MCLXXXXVIIII, essendo consoli della città di Firenze conte
22 1, 6, 32 | città sotto signoria de' consoli cittadini, de' maggiori
23 1, 6, 32 | cento buoni uomini; e quelli consoli al modo di Roma tutto guidavano,
24 1, 6, 32 | uno anno. E erano quattro consoli mentre che·lla città fu
25 1, 6, 32 | non rimase la signoria de' consoli, ritegnendo a·lloro l'aministragione
26 1, 8, 13 | nella bottega e corte de' consoli di Calimala, ch'era a piè
27 1, 8, 13 | maggiori di Firenze avessono consoli e capitudini, e ciascuna
28 1, 8, 14 | insieme nella bottega ove i consoli di Calimala teneano ragione
29 1, 8, 17 | parte, e chiamargli prima consoli de' cavalieri, e poi gli
30 1, 8, 79 | movimento si cominciò per li consoli e consiglio dell'arte di
31 2, 10, 257| quasi ov'è oggi la casa de' consoli dell'arte de la lana, ch'
32 2, 11, 72 | e' capitani di XXV, e' consoli, e' XIII buoni uomini, uno
33 2, 11, 109| de le maggiori arti, due consoli per arte. E fatte le dette
34 2, 11, 109| gonfalonieri de le compagnie, e due consoli di ciascuna delle XII arti
35 2, 11, 109| maggiori arti feciono i loro consoli; e rimutossi il consiglio
36 3, 12, 67 | festa del detto santo i consoli della detta arte facessono
37 3, 12, 92 | gabella de' richiami a' consoli a dell'arti, la parte del
38 3, 13, 8 | artefici minuti, dando loro consoli e rettori al loro volere,
39 3, 13, 79 | accusato fosse artefice, per li consoli di sua arte, e se fosse
|