Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stagno 2
stai 1
staia 1
staio 38
stalla 1
stalle 1
stallo 1
Frequenza    [«  »]
38 processo
38 rimanendo
38 rubellare
38 staio
38 tale
38 tempio
38 ve
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

staio

   Tomo,  Lib, Cap
1 1, 6, 10 | forza. E quell'anno valse lo staio del grano fiorini VIII, 2 1, 8, 50 | tutte vittuaglie, e valse lo staio del grano soldi XV da soldi 3 1, 8, 88 | ogni vittuaglia, e valse lo staio del grano alla misura rasa 4 1, 8, 111| Italia, e valse in Firenze lo staio del grano alla misura rasa 5 2, 9, 59 | di vittuaglia, e valse lo staio del grano in Firenze a la 6 2, 9, 68 | anno gran fame, e valse lo staio del grano a la rasa più 7 2, 9, 82 | Toscana, e valse in Firenze lo staio del grano a la misura rasa 8 2, 9, 116| di pane e vino: valse lo staio del grano in Firenze soldi 9 2, 10, 12 | grandissimo caro, che lo staio del grano valse uno mezzo 10 2, 11, 119| Firenze, che di soldi XVII lo staio ch'era valuto di ricolta, 11 2, 11, 119| valse fiorino uno d'oro lo staio, e nonn-avea pregio il grano, 12 2, 11, 119| a mezzo fiorino d'oro lo staio in piazza, tuttora col quarto 13 2, 11, 119| i danari di comperare lo staio. E tutto ch'io scrittore 14 2, 11, 193| di vittuaglia; e valse lo staio del grano colmo soldi VIII 15 3, 12, 67 | vettuaglia, e in Firenze valse lo staio del grano al colmo soldi 16 3, 12, 92 | soldi XL di piccioli lo staio, e a' contadini soldi XX, 17 3, 12, 100| in sulla ricolta valse lo staio del grano soldi XX, e poi 18 3, 12, 114| scemo di morti valse lo staio del grano più di soldi XXX, 19 3, 13, 13 | si recò la misura dello staio, ove si facea al colmo, 20 3, 13, 13 | libra I e mezza in II lo staio del grano; e questo anno 21 3, 13, 13 | e questo anno valse lo staio del grano da soldi XX, e 22 3, 13, 16 | grano in più di soldi XX lo staio, onde il popolo minuto male 23 3, 13, 73 | tempo. E valse di ricolta lo staio del grano presso a soldi 24 3, 13, 73 | montò a fiorino uno d'oro lo staio; e·llo staio dell'orzo e 25 3, 13, 73 | uno d'oro lo staio; e·llo staio dell'orzo e delle fave in 26 3, 13, 73 | delle fave in soldi L lo staio, e·ll'altre biade all'avenante; 27 3, 13, 73 | ella crusca in soldi XI lo staio e più, che non se ne trovava 28 3, 13, 73 | LXXX di grano a soldi XL lo staio; e poi montando il grano 29 3, 13, 73 | e·ll'orzo a soldi XL lo staio; ma tutto questo non fornia 30 3, 13, 73 | del Comune in soldi XX lo staio; e·ll'orzo in soldi XI in 31 3, 13, 73 | in presso a soldi XXX lo staio, e feciono postura di non 32 3, 13, 73 | suo stato di soldi XXII lo staio. E poi in piena ricolta 33 3, 13, 83 | nessuno potesse vendere lo staio del grano più di soldi XL; 34 3, 13, 83 | vendea fiorino uno d'oro lo staio, e talora libre IIII; e 35 3, 13, 88 | in Firenze a soldi XLV lo staio, poi salì tosto a fiorini 36 3, 13, 118| soldi XXII che valea lo staio, in uno mezzo fiorino d' 37 3, 13, 118| e infino soldi XXXV lo staio, onde il popolo si maravigliò, 38 3, 13, 118| soldi XXII e soldi XX lo staio. ~E a XI di gennaio si


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License