Tomo, Lib, Cap
1 1, 5, 6 | loro volontà di disfarla, rimanendo il vescovado in sua giuridizione.
2 1, 7, 1 | Puglia, e poi morto il padre, rimanendo piccolino fanciullo, dalla
3 1, 7, 90 | tolse la terza; la quarta rimanendo a maritare, disse il buono
4 1, 8, 149| nome, grande gentile uomo, rimanendo il detto Maghinardo piccolo
5 2, 9, 20 | Fiandra triegue per due anni, rimanendo al re di Francia per patti
6 2, 9, 68 | nuovi priori di concordia, rimanendo il popolo in suo stato e
7 2, 10, 124| quegli di Bruggia col conte, rimanendo signori la parte di Luis,
8 2, 10, 152| feciono di quella parte, rimanendo Bologna in grande sospetto
9 2, 10, 245| piccola cosa al Comune, e rimanendo in bando al suo nimico,
10 2, 10, 259| MM di genovini d'omaggio, rimanendo la terra a' Pisani; ma ciò
11 2, 10, 285| Fiorentini contra Castruccio, rimanendo messer Filippo Tedici signore
12 2, 11, 35 | città, LXm fiorini d'oro, rimanendo in loro giuridizione e stato,
13 2, 11, 52 | certi usciti guelfi e parte rimanendo a' confini, riavendo il
14 2, 11, 122| uscita del mese di marzo, rimanendo la dominazione de la terra
15 2, 11, 141| guadagno, e fornire le spese, rimanendo in loro mano le gabelle
16 2, 11, 144| ubbidenza di santa Chiesa, rimanendo le parti de le terre ciascuna
17 2, 11, 170| il castello de l'Agosta, rimanendo i Ghibellini in Lucca co'
18 2, 11, 170| danari del Comune di Firenze, rimanendo le gabelle e l'entrate del
19 2, 11, 170| uno trattato per l'altro, rimanendo in grande sospetto i cittadini
20 2, 11, 187| Chiesa e del re Ruberto, rimanendo liberi Ori e Spinoli della
21 3, 12, 53 | VIIIm d'oro per lo forfatto, rimanendo a·lloro la propietà delle
22 3, 12, 60 | con mero e misto imperio, rimanendo a' Tarlati tutte loro posessioni
23 3, 12, 60 | Tarlati ogni signoria, e rimanendo semprici cittadini d'Arezzo
24 3, 12, 64 | nostri e de' Viniziani, rimanendo al campo di Bovolento mesere
25 3, 12, 81 | Comune e popolo di Firenze, rimanendo in pace e buono stato. E
26 3, 12, 90 | pace col nimico tiranno, rimanendo vicino colla forza e riparo
27 3, 12, 105| ragione dell'aquisto d'Arezzo, rimanendo a' Perugini libero Licignano
28 3, 13, 8 | volesse, il detto tempo rimanendo a' Pisani la guardia del
29 3, 13, 8 | sempre per li patti antichi, rimanendo d'accordo a' Fiorentini
30 3, 13, 18 | Badia e di San Brocolo, rimanendo le dette chiese e più che
31 3, 13, 19 | del Comune e del popolo, rimanendo a comune co' grandi gli
32 3, 13, 25 | festa di san Giovanni; e rimanendo al Comune di Firenze tutte
33 3, 13, 38 | amenda Cm fiorini d'oro, rimanendo a' Pisani le terre di Lucca,
34 3, 13, 60 | riconciliarono insieme, rimanendo ciascuno con mala voglia.
35 3, 13, 69 | rispondendogli certo censo, e rimanendo a quello d'Ungheria il risorto
36 3, 13, 83 | debito da libre C in giù, rimanendo obrigato al suo creditore;
37 3, 13, 88 | racchetossi il romore nella città, rimanendo il dogi e 'l popolo signori;
38 3, 13, 103| soccorsi infra XV dì: e rimanendo nelle loro franchigie e
|