Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 7 | di Fiesole, il quale gli parve forte per sito e bene posto.
2 1, 2, 7 | signori di là assaggiato, parve loro molto buono; e intra
3 1, 2, 22 | d'allora innanzi sempre parve che andasse al dichino e
4 1, 5, 3 | figliuolo dell'altro, si parve a Sergio papa quarto, e
5 1, 7, 17 | pellegrini, imperciò che a·lloro parve falsa pace, e a danno e
6 1, 7, 33 | ch'era alta CXX braccia, parve manifestamente, quando venne
7 1, 8, 4 | di Firenze e di Toscana, parve loro sì bella gente e sì
8 1, 8, 15 | spada od essere cacciati; e parve loro avere mal fatto, e
9 1, 8, 15 | se ne guastò la città; e parve che fosse giudicio d'Iddio,
10 1, 8, 25 | altre in sospetto, sì gli parve tempo accettevole d'entrare
11 1, 8, 28 | uno pensiero per lo quale parve al popolo che contemplasse
12 1, 8, 29 | era tenuto santo uomo. E parve che·lla innocenzia di Curradino,
13 1, 8, 29 | molto grande apo lo re, e parve al re e a tutti i baroni
14 1, 8, 72 | tennero sopra ciò consiglio, e parve uno grande orgoglio e dispetto
15 2, 9, 14 | gli Ori e Spinoli; e ciò parve che si scoprisse per invidia
16 2, 9, 14 | sempre vennono calando. E parve che in quello stuolo si
17 2, 9, 21 | palazzi loro di Roma, onde parve molto male a' loro amici
18 2, 9, 36 | Roma nel suo calare, mi parve convenevole di recare in
19 2, 9, 56 | conastabole, sì gli piacque e parve buono, e venne co' detti
20 2, 9, 64 | per l'amirazione che gli parve della presura del papa,
21 2, 9, 68 | Lucca, a molti Fiorentini ne parve male, e grande oltraggio
22 2, 9, 72 | avrebbono vinta la terra. Ma parve opera e volontà di Dio,
23 2, 10, 110| punto condotto, non gli parve bene stare (e dissesi per
24 2, 11, 6 | duca e al suo consiglio parve avere fatta non savia impresa,
25 2, 11, 48 | e perché a' Fiorentini parve essere troppo fedeli del
26 2, 11, 70 | ad altri savi, come gli parve che si convenisse. Per la
27 2, 11, 73 | che quegli ch'erano savi, parve loro ch'egli non facesse
28 2, 11, 101| furono molto contenti, e parve loro tornare in loro libertade
29 2, 11, 147| Fiorentini, e d'allora innanzi parve loro stare sicuri de la
30 2, 11, 170| Giovanni che venia a Lucca, gli parve il migliore di levare l'
31 2, 11, 215| turbarono i Bolognesi, e male ne parve loro; ma ciò non poterono
32 2, 11, 217| innanzi faremo menzione; e parve segno per contrario della
33 3, 12, 2 | belli latini di quella, ci parve di farla volgarizzare, acciò
34 3, 12, 20 | suo mezzo corso; e così parve che fosse. De la morte del
35 3, 12, 21 | osservazione d'ordinato squittino, parve opera divina, che ciascuna
36 3, 12, 50 | sopra la detta guerra, come parve loro si convenisse; e' Fiorentini
37 3, 12, 90 | Fiorentini del detto partito parve troppo male, però che' Fiorentini
38 3, 12, 118| istrettuale di Firenze, onde gli parve ricevere torto. E meser
|