Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mostriamo 1
mostrianne 1
mostro 1
mostrò 38
mostrogli 4
mostrossi 1
mota 1
Frequenza    [«  »]
38 lettera
38 levante
38 libra
38 mostrò
38 muro
38 nsegna
38 pare
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

mostrò

   Tomo,  Lib, Cap
1 1, 3, 8 | primo miracolo che Iddio mostrò per lui fu che crebbe una 2 1, 3, 8 | data troppa fede; sì gli mostrò il detto Sergio come la 3 1, 5, 15 | di santa Chiesa. E Idio mostrò miracoli per lui; ché lui 4 1, 5, 17 | quale misericordia Iddio mostrò aperto miracolo, che veggente 5 1, 5, 19 | prodezze contro a' nemici mostrò, il quale aveva guerra col 6 1, 5, 34 | pace. Il quale Ruggieri mostrò al detto papa come i suoi 7 1, 6, 38 | figliuola”; la quale gli mostrò, e era bellissima; incontanente 8 1, 7, 24 | tempo Idio gli levò, e gli mostrò la sua ira, sì come innanzi 9 1, 7, 24 | e visibili giudicii Idio mostrò per la sua ira a Federigo 10 1, 7, 45 | temendo di Manfredi, sì mostrò loro uno de' detti fanciulli. 11 1, 8, 9 | Iddio, e assai chiaro si mostrò il giudizio d'lddio in lui, 12 1, 8, 14 | chiavi delle porti, e ciò mostrò che fosse più opera di Dio 13 1, 8, 46 | caporali de' Cristiani, e mostrò loro il detto Vangelio, 14 1, 8, 70 | ebbe le dette novelle, le mostrò a' baroni, e domandò consiglio. 15 2, 9, 13 | fatto grande onore, e egli mostrò grande amore a' Fiorentini, 16 2, 9, 13 | di Cefalona, onde il papa mostrò grande turbazione contro 17 2, 9, 29 | galee; per la qual cosa si mostrò palesemente che 'l detto 18 2, 9, 32 | ché come la fortuna si mostrò al re di Francia e a' suoi 19 2, 9, 62 | Chiesa etc.”; e tosto si mostrò in papa Bonifazio medesimo, 20 2, 9, 66 | cominciò assai buone cose, e mostrò gran volere di pacificare 21 2, 9, 69 | con tutto ch'a la prima mostrò d'avere buona intenzione 22 2, 9, 69 | nella piazza di San Giovanni mostrò i privilegi de la sua legazione, 23 2, 10, 23 | santa vita, e molti miracoli mostrò Iddio per lui, e prima a 24 2, 11, 172| la qual cosa il papa si mostrò molto turbato, e mandò sue 25 2, 11, 176| Maggiore. E per ciascuno mostrò Idio aperti miracoli di 26 2, 11, 177| lettere che mandò loro, si mostrò contento; onde poi seguì 27 2, 11, 187| nella città, e assai il mostrò a' Guelfi; ma eglino la 28 3, 12, 62 | Italia, la città di Firenze mostrò con effetto gran potenza. 29 3, 12, 70 | alla città di Bologna, e mostrò assai tosto le sue infruenze 30 3, 12, 100| dicrinare del sole non si mostrò di scurità come fosse notte, 31 3, 12, 119| di qua dall'Arno non si mostrò alcuno. I loro palazzi e 32 3, 12, 122| Ma poco apresso Iddio ne mostrò giudicio assai aperto per 33 3, 12, 136| ciò per li cittadini si mostrò grande magnificenza. E poi 34 3, 12, 139| quello seguì apresso pure mostrò fossono colpevoli; e più 35 3, 13, 18 | mischiato, come poco apresso si mostrò. E messi i detti priori 36 3, 13, 57 | dislealtadi per lui fatti Iddio ne mostrò e fece tosto vendetta, e· 37 3, 13, 67 | questa sconfitta bene si mostrò la sua potenzia, che' Franceschi 38 3, 13, 114| e forte, ch'assai chiaro mostrò in parte quello che·lli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License