Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
libertà 44
libertade 6
libia 1
libra 38
libre 43
libri 17
libro 78
Frequenza    [«  »]
38 legati
38 lettera
38 levante
38 libra
38 mostrò
38 muro
38 nsegna
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

libra

   Tomo,  Lib, Cap
1 3, 12, 2 | sestile aspetto; Saturno nella Libra in sua esaltazione congiunta 2 3, 12, 2 | congiunzione dinanzi, cioè ne la Libra medesima con Saturno e con 3 3, 12, 2 | opposizione, era nel segno de la Libra, in sua esaltazione; la 4 3, 12, 2 | sua esaltazione; la quale Libra s'atribuisce a la città 5 3, 12, 2 | detto anno fu segnore; la Libra e l'Ariete si trovò... di 6 3, 12, 33 | Saturno nel segno de la Libra, e il Giovelloro opposizione 7 3, 12, 92 | pagando l'anno, soldi X per libra di loro estimo si vende 8 3, 12, 114| Virgo e cominciamento della Libra, i quali sono segni umani, 9 3, 13, 8 | gradi XXII del segno della Libra, segno mobile e opposito 10 3, 13, 8 | era nel detto segno della Libra contrario alla sua casa, 11 3, 13, 13 | colmo nel raso, e più da libra I e mezza in II lo staio 12 3, 13, 25 | su pagare danari II per libra; che sempre ab anticho erano 13 3, 13, 25 | soprapiù, pagare danari due per libra. Tale fu la 'nfinta pace 14 3, 13, 41 | di marzo nel segno della Libra gradi VII. E all'entrare 15 3, 13, 41 | anni MCCCV nel segno della Libra; e poi gli anni MCCCXXV 16 3, 13, 53 | libre XII a·ffiorini la libra, ond'era grande isconcio 17 3, 13, 53 | once XI e mezzo di fine per libra; e i soldi XI e danari X 18 3, 13, 53 | detti grossi pesavano una libra, e soldi XI danari VIII 19 3, 13, 55 | soldi VIIII danari III per libra, che non tornarono a giusto 20 3, 13, 55 | giusto mercato soldi VI per libra. E' Peruzzi patteggiarono 21 3, 13, 55 | patteggiarono a soldi IIII per libra in posessioni, e soldi XVI 22 3, 13, 55 | posessioni, e soldi XVI per libra nelle dette di sopradetti 23 3, 13, 73 | danari XX in soldi II la libra, e quella della vitella 24 3, 13, 73 | e mezzo in soldi III la libra, e fu gran caro di frutte 25 3, 13, 83 | danari contanti soldi III per libra di quello fosse condannato 26 3, 13, 83 | ancora i soldi XVII per libra del debito del Comune che 27 3, 13, 83 | da soldi VII e mezzo per libra. Certi gli pagaro e uscirono 28 3, 13, 97 | once XI e mezzo di fine per libra in libre XII e soldi XV 29 3, 13, 97 | lega d'once XI e mezzo per libra, come la lega di grossi 30 3, 13, 97 | VIIII e danari VIIII per libra, e rendene la moneta del 31 3, 13, 97 | overaggio e calo soldi VI la libra di piccioli, sicché il Comune 32 3, 13, 97 | soldi XXII piccioli d'ogni libra, ch'era oltraggio a mantenere 33 3, 13, 97 | ne faceva soldi XXIII per libra, e 'l Comune ne rendea soldi... 34 3, 13, 97 | Comune ne rendea soldi... per libra, si feciono di nuovi soldi 35 3, 13, 97 | soldi XXVI e danari VI per libra, e rendene la moneta soldi 36 3, 13, 97 | danari VIIII di quattrini per libra, e costava d'ovraggio e 37 3, 13, 97 | soldi VI di piccioli per libra; sicché il Comune n'avanzava 38 3, 13, 97 | danari XII piccioli per libra; sicché, chi·ssa di ragione,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License