Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 3 | cioè tutta la parte da levante, cominciando dal mare Occiano
2 1, 1, 4 | chiamò Africa, la quale da levante comincia i suoi confini
3 1, 1, 5 | comincia i suoi confini da levante dal fiume detto Tanai, il
4 1, 1, 5 | Fiandra conseguendo verso levante e tramontana, Isilanda,
5 1, 2, 6 | comincia da la parte di levante al fiume del Tevero, il
6 1, 2, 6 | e poi si rivolge verso levante, vegnendo presso a la città
7 1, 2, 24 | parti tra 'l settentrione e levante, delle province che si chiamano
8 1, 3, 8 | partirono. I Saracini del levante ritennono la propia legge
9 1, 3, 13 | Gostantinopoli tutto lo 'mperio di levante, il quale aveano occupato
10 1, 4, 2 | cominciossi dalla parte di levante a la porta di San Piero,
11 1, 5, 8 | cominciando dalla parte del levante alla porta di San Piero
12 1, 7, 28 | i quali erano scesi di levante, e presa Turchia e Cumania,
13 1, 8, 133| durò dalla mattina al sole levante infino al coricare del sole;
14 1, 8, 145| d'ogni mercatantia sì del levante come del ponente; e di tutte
15 2, 9, 35 | suoi ambasciadori per tutto levante; e trovandosi la più bella
16 2, 9, 39 | dove guardava prima verso levante, fu rivolta verso tramontana,
17 2, 9, 82 | metade, e la parte di verso levante e del monte di sotto con
18 2, 10, 47 | contado tutto da la parte di levante, e fece gran danno a' Fiorentini
19 2, 10, 90 | Noli, e nella riviera di levante teneano Lerici.~ ~
20 2, 10, 111| di Genova da la parte di levante; e più castella e terre
21 2, 10, 175| battaglia durò dal sole levante insino al tramontare, però
22 2, 10, 256| Prima in su la fronte di levante di costa al fiume d'Arno
23 2, 10, 256| conseguendo la detta frontiera di levante, si hae VIcXXX braccia,
24 2, 10, 256| dove cominciammo di verso levante, si ha braccia IIIImVc,
25 2, 10, 257| al diritto, quasi verso levante verso la villa di Bogole,
26 2, 10, 257| Ghibellini, scendendo verso levante a la postierla che vae a
27 2, 10, 257| Santo Ambruogio, ch'è da levante, infino a la porta del Prato
28 2, 10, 257| ordinato di fare a la fronte di levante detto Reale. E nella detta
29 2, 11, 87 | la riviera di Genova di levante, e trovossi signore di più
30 3, 12, 3 | minacciato, e ecco di verso levante una nuvola con puzzo di
31 3, 12, 114| una stella cometa in verso levante nel fine del segno del Virgo
32 3, 12, 120| paganesimo di Barberia e di Levante ch'erano passati di qua
33 3, 13, 27 | spezieria, seta, e avere di levante, cinquanta e più per centinaio
34 3, 13, 84 | avendo prima ricerco tutto Levante i·Misopotania, Siria, Caldea,
35 3, 13, 100| per la mortalità venuta di levante nell'isole e marine furono
36 3, 13, 107| un'ora o più anzi il sole levante, con da cavalieri o più
37 3, 13, 116| Arno andando diritto verso levante infino alla coscia del ponte
38 3, 13, 116| Reale, e continuandolo verso levante infino alle mulina di San
|