Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
letizia 2
letta 6
lette 2
lettera 38
letterato 2
lettere 119
letti 1
Frequenza    [«  »]
38 difensione
38 difici
38 legati
38 lettera
38 levante
38 libra
38 mostrò
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

lettera

                                                    grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                  grigio = Testo di commento
1 1, 3, 8 | avoltero, disse ch'ebbe lettera da·dDio per l'angelo, che 2 1, 3, 15 | nome di ciascuna per la sua lettera. E coronato Luis suo figliuolo 3 1, 8, 12 | suggello di cera intero d'una lettera ch'egli avea avuta dal detto 4 1, 8, 12 | materia, e fece fare una lettera, dicendo come francamente 5 1, 8, 12 | capitani, e letta la detta lettera, diedono fede alla venuta 6 1, 8, 35 | facesse; il quale per sua lettera mandò a messer Bernardo 7 1, 8, 46 | prendendo il semplice della lettera, con una lesina si punse 8 1, 8, 70 | questa fu la forma della lettera.~ ~ 9 1, 8, 71 | LXXI  ~ ~La lettera che 'l re d'Araona mandò 10 1, 8, 71 | a te che, veduta questa lettera, ti debbi levare dell'isola 11 1, 8, 72 | rispuose al re d'Araona per sua lettera. ~ ~Come i detti ambasciadori 12 1, 8, 72 | gli rispondesse per sua lettera, comandandogli che sgombrasse 13 1, 8, 72 | di fare. E la somma della lettera la quale mandò il re Carlo 14 1, 8, 73 | re Carlo rispuose per sua lettera al re d'Araona. ~ ~“Carlo 15 1, 8, 73 | comandiamo che, veduta questa lettera, ti debbi partire del reame 16 2, 9, 2 | messo solamente con una lettera. I Pratesi disubbidienti, 17 2, 9, 69 | trattato di mandare una lettera contrafatta col suggello 18 2, 11, 81 | risposta, se non per una lettera bianca, ch'altro non dicea 19 2, 11, 87 | dogliendone per nostra lettera a maestro Dionigio dal Borgo 20 2, 11, 87 | aversità, mi rispuose per sua lettera in brieve, e disse: “Io 21 2, 11, 87 | gioirete”. Avemmo la detta lettera da Parigi in quegli giorni 22 2, 11, 87 | ciò ti scrissi per l'altra lettera; e se Idio nonn-ha mutato 23 2, 11, 87 | sotterrato”. E com'io ebbi questa lettera, la mostrai a' miei compagni 24 2, 11, 110| per autorità d'una vecchia lettera di papa una imposta sopra 25 2, 11, 170| gli fu innanzi al re una lettera del Comune di Firenze, la 26 3, 12, 3 | III~ ~ ~Questa è la lettera e sermone che il re Ruberto 27 3, 12, 3 | oferte; ma la promessa nostra lettera, pochi dìe poi che a·nnoi 28 3, 12, 3 | lunghezza della presente lettera, la quale non rincrebbe 29 3, 12, 125| Comune di Firenze per sua lettera richesto e citato il detto 30 3, 12, 125| Comune fece mangiare la detta lettera con tutto il sugello, e 31 3, 12, 131| galea armata passaggera, e lettera di salvocondotto, ove si 32 3, 13, 3 | mettere in nota una brieve lettera d'amunizione di grande sentenzia, 33 3, 13, 4 | IV~ ~ ~La lettera che i·rre Ruberto mandò 34 3, 13, 43 | papa, o appo altro legato, lettera o privilegio di giudice 35 3, 13, 105| pompa e superbia; e mandonne lettera co' messi e con ulivi significando 36 3, 13, 113| ccavallo la 'nfrascritta lettera, la quale facemmo volgarizzare 37 3, 13, 114| CXIV~ ~ ~La lettera che mandò il re d'Ungheria 38 3, 13, 122| metteremo la copia della lettera che di ne mandaro certi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License