Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 29 | imperadori, che ciò che diceano convenia fosse fatto; e altri ufici
2 1, 1, 30 | come al suo misfatto si convenia; ma per suo grande senno
3 1, 4, 1 | gli antichi che mutandola convenia che·lla città avesse grande
4 1, 6, 14 | sue gioie mondane, ma si convenia che fosse in parte ove fosse
5 1, 7, 59 | tesoro che s'avea serbato convenia che mangiasse, e vivesse
6 1, 7, 81 | però che al conte Giordano convenia tornare in Puglia al re
7 1, 8, 16 | vinti a' detti consigli, convenia il dì seguente le medesime
8 1, 8, 26 | volesse essere vincitore gli convenia usare maestria di guerra
9 1, 8, 56 | autoritadi, come alla materia si convenia, sì come quegli ch'era savio
10 1, 8, 61 | e se l'avesse nascoso, convenia che 'l rassegnasse o uccidesse.
11 1, 8, 70 | soccorrergli; se non, sì·lli convenia di necessità arendere al
12 1, 8, 87 | alta e grande impresa si convenia, e partissi di Parigi, e
13 1, 8, 94 | lo re fu consigliato che convenia di necessità che tornasse
14 1, 8, 98 | da' Pisani ch'a·cciò si convenia, siccome innanzi per gli
15 1, 8, 103| conducea la vittuaglia, e convenia che e' Franceschi la guidassono
16 2, 9, 20 | Francia con sua oste, il convenia essere soppreso o assediato
17 2, 9, 56 | modo che per loro medesimi convenia o che traboccassono co'
18 2, 9, 61 | gli recò quasi a niente, e convenia s'andassono tapinando in
19 2, 9, 82 | l'assedio al continuo, e' convenia che tutti i cittadini v'
20 2, 10, 58 | qual cosa a' Fiorentini convenia portare tutto il fascio
21 2, 10, 106| erano proveduti come si convenia: credendosi conservare la
22 2, 10, 136| in parte più che non si convenia; ma forse il suo esilio
23 2, 10, 160| cavalieri, e di quegli gli convenia guardare di qua e di là
24 2, 11, 39 | faceano la guardia come si convenia, onde i detti Scotti di
25 2, 11, 86 | mano sinestra, di nicessità convenia che Castruccio venisse a
26 2, 11, 119| in Orto San Michele, che convenia vi stesse a guardia degli
27 2, 11, 120| per sue grandi bisogne gli convenia ire in Lombardia, onde i
28 2, 11, 227| trovare il vero, non si convenia a papa di muovere le quistioni
29 3, 12, 44 | dicendo n'aveano speso, e convenia spendere al re Giovanni
30 3, 12, 48 | indebitamente, e non si convenia a la magnificenza del Comune
31 3, 12, 66 | come a grande signore si convenia; in Firenze e in Vinegia
32 3, 12, 77 | le sue terre e tenute gli convenia in ciascuna mettere grossamente,
33 3, 12, 118| mezzani né minori, come si convenia a buono reggimento di Comune.
34 3, 12, 132| Pisa all'oste di Lucca onde convenia per nicistà si levasse l'
35 3, 12, 132| continovo in gran paura; e convenia per forza venissono a battaglia
36 3, 13, 10 | divoto di santa Chiesa si convenia. Vivette da LXXX anni, e
37 3, 13, 47 | per soccorso, o a·lloro convenia rendere la terra. Il quale
38 3, 13, 73 | se n'avieno il podere, convenia che pascesse quelli che·
|